MARCHI OUTDOOR SOTTO CONTROLLO...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

MARCHI OUTDOOR SOTTO CONTROLLO...

Messaggioda North Face » dom nov 04, 2012 13:29 pm

Fonte ufficiale questa: https://www.facebook.com/StileAlpino


..".....La notizia è di quelle bomba, ed è stata comunicata da Greenpeace il 29/10.
Greenpeace ha commissionato a due diversi laboratori delle analisi chimiche su 14 marchi di abbigliamento outdoor leader mondiali ( da North Face ad adidas, da Vaud
e a Marmot, da Patagonia a seven summit).
Ebbene, i marchi Jack Wolfskin, The North Face, Patagonia, Kaikkialla, Mammut, Vaude e Marmot hanno mostrato elevate quantità di acido perfluoroottanoico (PFOA), considerato tossico ( più precisamente nelle giacche prodotte Mammut e Vaude sono state individuate concentrazioni elevate di sostanze chimiche che possono dare origine a PFOA, mentre negli altri marchi accusati il PFOA è presente massicciamente in modo diretto!!!). Le fig. 1 e 2 del report in inglese sono chiarissime
http://www.greenpeace.de/fileadmin/gpd/ ... _02_es.pdf
così come le tabelle finali nell'appendice.
Il report potrebbe avere un impatto enorme sulle produzioni dei marchi incriminati (in certi stati, teoricamente, dovrebbe da subito esserne vietato il commercio!!) e in ogni caso, se ascoltato, rivoluzionerebbe per almeno un paio d'anni la commercializzazione dei prodotti outdoor.
Da notare che il PFC è presente nel teflon, usato nelle pentole antiaderenti, vietate negli USA dal 2015, e che quello dei PFOA è un problema già sorto tempo fa nel abbigliamento casual, con Nike, Adidas e Puma che avevano sottoscritto con Greenpeace un piano per togliere tali composti nei loro prodotti, dopo che Greenpeace, nel Luglio 2011, aveva pubblicamente denunciato l'inquinamento dei fiumi cinesi vicini alle loro produzioni. I colossi del casual si sono adeguati in fretta, e chi di loro è impegnata anche nella produzione outdoor esce ora indenne da questo report.
Sinceramente ci stupisce che certe produzioni outdoor siano così coinvolte, perchè se è vero che i sotto-marchi fanno produrre in Oriente senza alcun controllo qualità ( per cui non osiamo neppure pensare che cosa ci sia dentro un primo-prezzo...), marchi leader producono direttamente con loro controllo qualità e l'uso di certe composti e sostanze non è certo a loro ignoto.
Come reagiranno?..."...


.. :roll: :roll:

Kinobi, ne sai qualcosa di più?...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Freespirit » dom nov 04, 2012 14:10 pm

made in china
Freespirit
 

Messaggioda n!z4th » dom nov 04, 2012 14:13 pm

Grazie della segnalazione,

leggerò con calma il report GreenPeace.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda zima84 » dom nov 04, 2012 19:24 pm

Grazie dell' info.
zima84
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom ott 21, 2012 9:25 am

Messaggioda Steto » dom nov 04, 2012 19:32 pm

8O 8O 8O


interessante......grazie della segnalazione :!:

eh si che ci vorrebbe un intervento di kinobi x chiarire/saperne di più..
Steto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ott 03, 2012 21:04 pm
Località: Pesaro

Messaggioda Steto » dom nov 04, 2012 22:41 pm

..certo sorprende sta cosa..pensare che molti(se non quasi tutti) i marchi in questione ostentano il loro "massimo" impegno nel rispetto dell'ambiente...nel riciclaggio dei prodotti....nello sfruttamento del lavoro ecc ecc. Poi escon fuori ste cose....bbah!! :evil:
Steto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ott 03, 2012 21:04 pm
Località: Pesaro

Messaggioda Kinobi » lun nov 05, 2012 8:37 am

Per info...
Poco sotto questo post...
E
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=49330
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Goofycat » lun nov 05, 2012 8:54 am

provate a fare una piccola ricerca su cosa siano questi composti perfluorurati... questo è il link al primo documento su google... leggete in particolare la seconda pagina.
https://docs.google.com/viewer?a=v&q=ca ... Zr82B4Cecg

è un pò la 'caccia alle streghe', in ogni materiale idrorepellente ci sono delle sostanze chimiche. Le stesse sostanza chimiche però si trovano anche in moltissimi altri prodotti della vita quotidiana, dalle pentole ai dentifrici, dai contenitori per il cibo agli shampoo.
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.