Tesi ingegneristica

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Pié » mer ott 31, 2012 0:03 am

giubi_pd ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:che poi allaggente chejjefrega se metti "perchè", invece di "a causa di codesta circostanza"


Perché le leggono? :smt002 :smt003 e non scherzo.. ho visto cose all'uni qui a PD ..


La mia credo non l'abbia mai letta nessuno.. la correlatrice si è offesa al secondo capitolo, il controrelatore si è dato malato.. e mio papà non reggeva una pagina addormentandosi profondamente quando gliela leggevo.. :roll:

:idea: vi serve un rimedio per l'insonnia? :smt003
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda giubi_pd » mer ott 31, 2012 0:28 am

Pié ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:che poi allaggente chejjefrega se metti "perchè", invece di "a causa di codesta circostanza"


Perché le leggono? :smt002 :smt003 e non scherzo.. ho visto cose all'uni qui a PD ..


La mia credo non l'abbia mai letta nessuno.. la correlatrice si è offesa al secondo capitolo, il controrelatore si è dato malato.. e mio papà non reggeva una pagina addormentandosi profondamente quando gliela leggevo.. :roll:

:idea: vi serve un rimedio per l'insonnia? :smt003


non conosco la tua, ma la mia, "storia del processo di pace in Monzambico", puoi immaginarti quanti l'abbian letta.. forse neanche io tutta quanta :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Pié » mer ott 31, 2012 0:45 am

giubi_pd ha scritto:non conosco la tua, ma la mia, "storia del processo di pace in Monzambico", puoi immaginarti quanti l'abbian letta.. forse neanche io tutta quanta :lol:


8O
ho fatto fatica a finire il titolo... :oops:

:lol: :lol: :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda adrianovskj » mer ott 31, 2012 10:03 am

grizzly ha scritto:Parimenti è possibile in un, contenuto, contesto reale, conseguente all'amarro, asserire un medesimo insieme informativo ed è evidente riconoscere dette frequenze...

:lol:

vedo che conosci bene la prosa del michele
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » mer ott 31, 2012 10:19 am

Uff,

potrebbero a questo punto fare un programma Matlab che stampa grafici e commenta in automatico.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » mer ott 31, 2012 11:58 am

Pié ha scritto:comunque la parte migliore della tesi è:

interlinea 2, caratteri grandi, margini abnormi..
8)

:lol:

Io avevo ridotto al minimo l'interlinea perche' mi stava sulle balle sprecare mezzo quintale di carta per contenere le mie belinate.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giorgiolx » mer ott 31, 2012 12:02 pm

ettore ha scritto:
benkenobi ha scritto:
Falco5x ha scritto: l'obiettivo di chi la corregge.....


qualcuno le corregge??? :roll:


si, e sulle più meritevoli si trova questo timbro:

Immagine



per me nessuno le corregge anzi...nessuno le legge... 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » mer ott 31, 2012 17:02 pm

e poi...

la famigerata d eufonica.

Metterla anche dove le lettere affacciate non siano le stesse, NON è errore.
:evil:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » mer ott 31, 2012 17:40 pm

Ls "d" eufonica non serve quasi mai, dunque non si mette. E si mette solo tra vocali uguali.

Per la tesi la dinamica di correzione del relatore classico è la seguente.

Tu scrivi le prime 80 pagine.
Lui non ha mai tempo per riceverti.
Poi quando ti riceve e dà un'occhiata, ti dice che tutta l'impostazione è sbagliata e va rifatta, e ti dà alcune vaghissime linee guida.
Dopo un mese gli riporti le stesse pagine, con l'aggiunta di altre 20 (totale 100)
Lui le guarda e ti dice che finalmente hai capito le sue indicazioni, e ti dice di lasciargliele.
Te le restituisce dopo una settimana con le prime tre pagine zeppe di segnacci e correzioni solo sintattiche e stilistiche, e ti dice di correggere tutto con lo stesso criterio.
Tu correggi qualcosa delle prime 3 pagine e lasci il resto inalterato. Scrivi altre 50 pagine e arrivi a 150.
Il relatore ti dice per telefono che sarebbe bello scrivere questo e quest'altro, praticamente ti propone di rifare la tesi secondo criteri completamente diversi.
Dopo un mese gli porti le stesse 150 pagine più altre 150 a completamento.
Siccome manca poco alla data di laurea il relatore dopo una brevissima occhiata ti dice di stampare tutto sulla fiducia.
Poi alla laurea mentre tu parli nessuno ti caga. Solo il presidente fa il cagacazzi e alla fine ti dà il voto che già aveva preventivamente deciso di darti.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda PIEDENERO » mer ott 31, 2012 18:02 pm

n!z4th ha scritto:

ma la tua tesi è su quella specie di coda di canerobot che hai li, in basso nella firma? :twisted: :twisted:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda n!z4th » mer ott 31, 2012 18:14 pm

PIEDENERO ha scritto:
n!z4th ha scritto:

ma la tua tesi è su quella specie di coda di canerobot che hai li, in basso nella firma? :twisted: :twisted:


no, per fortuna.
:twisted:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer ott 31, 2012 18:17 pm

Falco5x ha scritto:Ls "d" eufonica non serve quasi mai, dunque non si mette. E si mette solo tra vocali uguali.



http://dizionari.corriere.it/dizionario-si-dice/A/a-ad.shtml

Resta il fatto che se a qualcuno la d eufonica piacesse a tal punto da usarla anche tra vocali diverse, come in ad osservare, ed anche, nessuno potrà impedirglielo accusandolo di violentare la lingua. Anzi, questa potrà tutt?al più essere considerata una ricercatezza.

:evil:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » mer ott 31, 2012 18:31 pm

n!z4th ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ls "d" eufonica non serve quasi mai, dunque non si mette. E si mette solo tra vocali uguali.



http://dizionari.corriere.it/dizionario-si-dice/A/a-ad.shtml

Resta il fatto che se a qualcuno la d eufonica piacesse a tal punto da usarla anche tra vocali diverse, come in ad osservare, ed anche, nessuno potrà impedirglielo accusandolo di violentare la lingua. Anzi, questa potrà tutt?al più essere considerata una ricercatezza.

:evil:

Anche l'asciuttezza ha i suoi pregi. Dipende dal contesto. :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » mer ott 31, 2012 21:57 pm

ma quella coda cosa significa?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda n!z4th » ven nov 02, 2012 12:44 pm

AlbertAgort ha scritto:ma quella coda cosa significa?


E' un moto pisello, a vedersi, non trovate?
:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven nov 02, 2012 12:45 pm

AlbertAgort ha scritto:ma quella coda cosa significa?

tanto a breve la tolgo perchè so che le firme .gif tediano non poco gli avventori del forum (e me per primo).
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda North Face » ven nov 02, 2012 13:36 pm

..pensavo fosse un sismografo... :roll: ...........
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda il.bruno » ven nov 02, 2012 14:16 pm

n!z4th ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:ma quella coda cosa significa?


E' un moto pisello, a vedersi, non trovate?
:lol:

lo usi come protesi? :lol:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » ven nov 02, 2012 21:09 pm

North Face ha scritto:..pensavo fosse un sismografo... :roll: ...........


Sono due biellette, incernierate tra loro e a terra, con due molle torsionali su ciascuna cerniera. All'estremità una rotellina. Sotto il sistema, un foglio viene trascinato generando così un'instabilità da Flutter. Il cavo rosso che termina nel cubottino è un accelerometro piezoelettrico.

E' nota come torre di Zieggler, o qualcosa di simile.

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda AlbertAgort » ven nov 02, 2012 22:19 pm

ma tipo una cosa di risonanza?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.