da Lucky Luke » lun ott 29, 2012 13:00 pm
da Lucky Luke » lun ott 29, 2012 14:02 pm
da VECCHIO » lun ott 29, 2012 15:31 pm
da Drugo Lebowsky » lun ott 29, 2012 16:02 pm
Lucky Luke ha scritto:
E il consiglio?
da Lucky Luke » lun ott 29, 2012 16:50 pm
da basi » lun ott 29, 2012 17:15 pm
da AlbertAgort » lun ott 29, 2012 18:37 pm
da Drugo Lebowsky » lun ott 29, 2012 19:00 pm
Lucky Luke ha scritto:
per drugo : va in mona (cossi a te passa mejo)
da Drugo Lebowsky » lun ott 29, 2012 19:02 pm
luigi dal re ha scritto:infatti anche io stavo cercando di capire il tipo di via per poter dare qualche consiglio
da bep1 » lun ott 29, 2012 19:20 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Lucky Luke ha scritto:
E il consiglio?
è ovvio!
bevi amaro del cansiglio.
da undertaker777 » lun ott 29, 2012 20:25 pm
Lucky Luke ha scritto:gaudeamus, pardon.
![]()
Cmq non credo avrà ripercussioni su curvature spazio-temporali e destini dell'universo l'errore..
E il consiglio?
da francesco vinco » mar ott 30, 2012 10:24 am
Drugo Lebowsky ha scritto:gOdeamus?![]()
ma si!
da francesco vinco » mar ott 30, 2012 10:32 am
Lucky Luke ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Chiedo un consiglio per 'alzare il tiro', ormai per la prossima stagione..
Sapete indicarmi delle vie di difficoltà oltre il 5° (non troppo oltre) sulle Dolomiti meriodionali e cmq non troppo lontano per uscita in giornata (vivo a Montebelluna-TV) che mi permettano di fare un'arrampicata per me di soddisfazione ma senza troppe 'scaturie' (leggi spaventi) dovuti a chiodatura rada, molto distante e/o arcaica?
Non sono un' duro e puro' e mi ritengo 'uno della domenica'.. per me già la via del Drago, Spigolo Alverà al Col dei Bos, Decima Todesco in Moiazza sono un 'bell'andare'.. se la via fosse poco evidente, la roccia così così e il chiodo 7-8 mt su diff. oltre il 4+ per me sarebbero cavoli..
dispiace però limitarsi a gradi bassi per limitare il rischio-caduta, o 'star casa' anche se queste sarebbero le opzioni consigliate dai 'quelli che vanno', credo..
L'alternativa sarebbe la via a spit 'plaisir' come Godeamus al col dei Bos, Paolo Amedeo in Torrione Marcella, Ibex in Lagazuoi ecc.. ma avendole fatte devo dire che il 'gusto' è inferiore rispetto ad una bella classica.
Grazie in anticipo!
da Lucky Luke » mar ott 30, 2012 20:07 pm
da Max Z. » mer ott 31, 2012 0:03 am
Lucky Luke ha scritto:..io di vie ormai ne ho tirate un centinaio (senza problemi o disavventure per ora, ed essendo papà e lavoratore autonomo mi piacerebbe continuare così!) a volte chiodate poco, ma tutte, come ho cercato di spiegare all'inizio, entro il 5°/5°+
Volevo sapere, da chi può e sa rispondere, se ci sono vie in Dolomiti più durette di grado ma abb 'evidenti' e ben chiodate per progredire rischiando il meno possibile di finire nella m. (dato che nella nostra attività è una cosa abb facile e repentina a volte, ahimè).
La mia è stata una domanda da 'pivello', lo so.. ma forse meglio far la figura del pivello adesso che ritrovarsi con gambetta cher trema.. sudori freddi ecc + avanti, no?
Magari ci sono altri nella mia situazione ed a cui può interessare l'argomento.
Grazie per le dritte, tengo presente, e pazienza se con la mia 'ingenuità' ho fatto cadere le braccia ad un pò di gente.. vi porto a fare un bel giro in bici o una corsa in collina, lì le braccia servono meno del fiato
saluti!!
da EvaK » mer ott 31, 2012 0:27 am
da undertaker777 » mer ott 31, 2012 9:10 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.