da Giorg » mer ott 24, 2012 17:23 pm
da emanuele » mer ott 24, 2012 19:17 pm
da PIEDENERO » mer ott 24, 2012 21:03 pm
da Drugo Lebowsky » mer ott 24, 2012 22:02 pm
da EvaK » mer ott 24, 2012 22:06 pm
da Giorg » mer ott 24, 2012 22:08 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:sarà che sono passati tanti anni (...) ma non la definirei proprio "pepata"
non è un gran che come dice emanuele
non sarà sportiva come si intende oggi
ma definirla alpinistica mi pare francamente troppo.
da Danilo » mer ott 24, 2012 22:33 pm
da Drugo Lebowsky » gio ott 25, 2012 19:31 pm
Giorg ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:sarà che sono passati tanti anni (...) ma non la definirei proprio "pepata"
non è un gran che come dice emanuele
non sarà sportiva come si intende oggi
ma definirla alpinistica mi pare francamente troppo.
D'accordo, non sarà la via più bella della valle, ma se non fosse per i tratti friabili ed erbosi che caratterizzano alcuni tiri presenta un'arrampicata mai banale anche se ottimamente protetta. Posso sapere come mai è troppo definirla alpinistica?Solo per le 5 piastrine da 8 che si trovano in tutta la via?Così mi regolo in base agli standard che avete voi, evidentemente diversi dai miei
da Drugo Lebowsky » gio ott 25, 2012 19:32 pm
Danilo ha scritto:scusate l'OT ma visto che ci sono stato una volta solamente e per la prossima mi saprò regolare...la via elena al san paolo è alpinistica oppure plaisir ?![]()
fine OT
da VECCHIO » gio ott 25, 2012 23:08 pm
da francesco vinco » ven ott 26, 2012 9:10 am
VECCHIO ha scritto:Ma bisogna sempre pensare alle protezioni ?
Perchè non si è capaci di scalare e si devono tirare per salire ???
Ma basta pensare bene che non c'è bisogno della protezioni !!!
da giorgiolx » ven ott 26, 2012 9:42 am
francesco vinco ha scritto:t ed insieme a quei due/quattro "compagni di merende" del forum, brillantemente alzate l'audience del forum
da VECCHIO » sab ott 27, 2012 9:40 am
francesco vinco ha scritto:VECCHIO ha scritto:Ma bisogna sempre pensare alle protezioni ?
Perchè non si è capaci di scalare e si devono tirare per salire ???
Ma basta pensare bene che non c'è bisogno della protezioni !!!
...mi pare molto sensato ed anche in linea con il concetto "dell'esposizione" di messner (parete ovest)
tu sei un abile provocatoreed insieme a quei due/quattro "compagni di merende" del forum, brillantemente alzate l'audience del forum
![]()
(nb non è sarcasmo!)
xò vedi vecchio, rispetto il tuo punto di vista ma non dobbiamo dimenticare che i tempi cambiano e con essi gli stili ed il modo di percepire l'avventura. questa è di per sè un fattore di crescita se comporta del rischio ma è pur vero che "una sottile linea distingue tra stupidità e coraggio".... probabilmente se salgo una via di IV o V con roccia sana il mio pensiero alla protezione è relativo, se salgo su un grado al mio limite, o su roccia dubbia....bè insomma la percezione è altra... e cmq non è tanto il sapere quanti metri sotto il culo ho la protezione che mi fa sentire +/- figo... la soddisfazione o se vuoi, la crescita interiore dopo un'ascensione deve dipendere da altro.
per quanto alla via in questione...bò, a me non è dispiaciuta, ma pure i miei sono vecchi ricordi...e certamente condivido con drugo, sostenendo la soggettiva non classificabilità dall'alpinistica via, però neppure sportiva... insomma lè na via!
da ciocco » sab ott 27, 2012 10:47 am
Danilo ha scritto:scusate l'OT ma visto che ci sono stato una volta solamente e per la prossima mi saprò regolare...la via elena al san paolo è alpinistica oppure plaisir ?![]()
fine OT
da Strapazzon » sab ott 27, 2012 10:56 am
da francesco vinco » sab ott 27, 2012 11:16 am
VECCHIO ha scritto:francesco vinco ha scritto:VECCHIO ha scritto:Ma bisogna sempre pensare alle protezioni ?
Perchè non si è capaci di scalare e si devono tirare per salire ???
Ma basta pensare bene che non c'è bisogno della protezioni !!!
...mi pare molto sensato ed anche in linea con il concetto "dell'esposizione" di messner (parete ovest)
tu sei un abile provocatoreed insieme a quei due/quattro "compagni di merende" del forum, brillantemente alzate l'audience del forum
![]()
(nb non è sarcasmo!)
xò vedi vecchio, rispetto il tuo punto di vista ma non dobbiamo dimenticare che i tempi cambiano e con essi gli stili ed il modo di percepire l'avventura. questa è di per sè un fattore di crescita se comporta del rischio ma è pur vero che "una sottile linea distingue tra stupidità e coraggio".... probabilmente se salgo una via di IV o V con roccia sana il mio pensiero alla protezione è relativo, se salgo su un grado al mio limite, o su roccia dubbia....bè insomma la percezione è altra... e cmq non è tanto il sapere quanti metri sotto il culo ho la protezione che mi fa sentire +/- figo... la soddisfazione o se vuoi, la crescita interiore dopo un'ascensione deve dipendere da altro.
per quanto alla via in questione...bò, a me non è dispiaciuta, ma pure i miei sono vecchi ricordi...e certamente condivido con drugo, sostenendo la soggettiva non classificabilità dall'alpinistica via, però neppure sportiva... insomma lè na via!
Grazie, vero, ma spiego cosa penso.
Anche a me è piaciuta, ma ho fatto un po' fatica.
Io continuo a rompere con l' alpinismo.
Cerco di fare pubblicità all'alpinismo.
E' molto bello, ma ora si fa altro quasi sempre.
E la coscienza di se stessi è un po' venduta agli altri per comodità.
Va così, ma non sono obbligato ancora ad andare così.
da Brozio » sab ott 27, 2012 11:55 am
emanuele ha scritto:ma se ti piace il genere vai anche su anima fragile al vicino pilastro magro del brento
da VECCHIO » sab ott 27, 2012 16:53 pm
Danilo ha scritto:scusate l'OT ma visto che ci sono stato una volta solamente e per la prossima mi saprò regolare...la via elena al san paolo è alpinistica oppure plaisir ?![]()
da emanuele » sab ott 27, 2012 17:00 pm
da emanuele » sab ott 27, 2012 17:23 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.