FALESIE DI NEGRAR

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

FALESIE DI NEGRAR

Messaggioda PARETI » mar ott 23, 2012 12:26 pm

CIAO A TUTTI!SONO NUOVO DEL FORUM, ARRAMPICO A VERONA E PROVINCIA...C'E' QUALCUNO CHE SA DARMI QUALCHE INFO SULLE FALESIE DI NEGRAR? GRAZIE!!!
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda coniglio » mar ott 23, 2012 13:21 pm

premesso che ci si presenta :D

cmq, se non sei lui (!!!), occhio a quello che scrivi con quel nick.

il tuo libro sull'allenamento è grandioso!!!!
:D :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PARETI » mar ott 23, 2012 15:21 pm

AH...BIOGRAFIA? E SIA...MI CHIAMO LUIGI...PARETI (E' IL MIO COGNOME) E ARRAMPICO PROPRIO DA POCO, PER CUI NON SONO "LUI"...SAI DIRMI QUALCOSA SU NEGRAR? LE ALTRE FALESIE DI VERONA LE CONOSCO ABBASTANZA, A PARTE LA VAL BORAGO, MA NEGRAR MI SEMBRA INTERESSANTE E, SOPRATUTTO, MOOLTO VICINA A CASA!!!GRAZIE!
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda nuvolarossa » mar ott 23, 2012 15:28 pm

Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda giubi_pd » mar ott 23, 2012 15:42 pm

benvenuto luigi, scrivere in maiuscolo di solito è preso come quando si urla, togli il blocco maiuscole se puoi.. ;)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda PARETI » mar ott 23, 2012 15:52 pm

Ok, niente maiuscolo...ma, non vorrei essere ripetitivo...qualcuno sa rispondere alla mia domanda? Thanks e grazie del benvenuto!
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda giubi_pd » mar ott 23, 2012 16:07 pm

Falesia decisamente NO-BIG di calcare di buona qualità, in un bell'ambiente solitamente silenzioso e poco frequentato. Due settori distanti 300 metri l'uno dall'altro: ai Pilastri di Boemia si trovano soprattutto placche, qualche diedro, e alcune sezioni leggermente strapiombanti; alla Torre dei Ciliegi quasi tutte le vie partono in strapiombo, si raddrizzano e poi si appoggiano (è uno strano fungo isolato di calcare). C'è una sola via di 7a, ai Pilastri, e pare bruttarella. Tra i due settori ci sono parecchie vie sotto il 6a anche in strapiombo (cosa rarissima), e alcune vie di 6a/+/b davvero carine. Ottima per principianti o giornate plaisir. Base comoda, avvicinamento in discesa di 10 minuti per sentiero comodo. Guida al baretto di Alcenago (quello della falesia di Stallavena)


Fonte ... http://www.escalibur.eu/it/crag/profile/495
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda PARETI » mar ott 23, 2012 17:07 pm

Ok, proverò ad andare e vi farò sapere...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda nuvolarossa » mar ott 23, 2012 17:41 pm

Ma arrampichi anche per interposta persona?
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda menestrello » mar ott 23, 2012 21:04 pm

Oltre alle 2 postate da giubi pd c'è anche la mitica sengia sbusa con vie da 40 metri dal 5c al 7a e la sfinge sopra località chieve, dove però mancano le catene e non ci va più nessuno. Bisognerebbe richiodare forse. Comunque la guida non la vendono più purtroppo...
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda PARETI » mer ott 24, 2012 14:56 pm

Si, è vero, guide non ce ne sono, e anche a chiedere a climber più esperti nessuno sa niente...io pensavo che "sengia sbusa" e "sfinge" fossero la stessa cosa. Comunque ho individuato le "torri di montecchio", che dovrebbero chiamarsi anche "torri nord" ed è un posto molto interessante, con vie di un pò tutte le forme anche se l'altezza è contenuta (12-14 mt), però ci sono spit e catene nuove di balla. Mi dicono che come difficoltà si parte da 4c-5a... :?:
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda cristi » mer ott 24, 2012 15:56 pm

ma nn c'erano problemi di proprietà privata e nidificazione rapaci?
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda menestrello » mer ott 24, 2012 18:36 pm

cristi ha scritto:ma nn c'erano problemi di proprietà privata e nidificazione rapaci?

Si ma i rapaci se ne sono andati e i propietari se la sono messa via...


Torri di Montecchio non esistono. Esiste vicino Montecchio la val galina, la sfinge, la mitica sengia sbusa, i pilastri di boheme e la torre dei ciliegi.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda PARETI » mer ott 24, 2012 21:26 pm

Laval gallina si prende dalle torricelle e si affaccia su Avesa...per le torri di montecchio devi salire verso montecchio passando dalla piazza di San Peretto (dove c'è la trattoria "la porchetta), passata località "Siresol" prosegui e trovi sulla sinistra l'indicazione per Fane e Monte Comun, giri a sinistra, fai i tornanti e prosegui finchè ti trovi sulla sinistra un belvedere dove puoi lasciare la macchina(sei prima della località "dondolo"). Da li parte il sentiero di avvicinamento che è molto breve e arrivi alla base delle torri, sono esposte a ovest. Il rapace era ai "pilastri di boemia" invece per la torre dei ciliegi devi suonare ai proprietari (è un'area recintata) e ti fanno entrare credo senza problemi...però non ci sono mai stato...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda EvaK » mer ott 24, 2012 22:04 pm

Ciao, ho qualche vago ricordo: qualche anno fa sono stata ad arrampicare a Negrar, sicuramente alla torre dei ciliegi, poi anche in un settore lì vicino, sulla sinistra, che non mi ricordo come si chiama.
Ricordo anche che avevo letto qualcosa sulle falesie della zona: c'è una guida sull'arrampicata in Val Policella, secondo me lì si trovano le informazioni che cerchi.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda PARETI » mer ott 24, 2012 22:27 pm

Si, ho visto anch'io questa guida su internet, l'ho cercata in libreria e alla biblioteca pubblica ma niente, comunque girerò e proverò...non si tratta sicuramente di falesione tipo ceredo o alcenago, però, secondo me, qualcosa di divertente e interessante si trova...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda EvaK » mer ott 24, 2012 22:30 pm

PARETI ha scritto:secondo me, qualcosa di divertente e interessante si trova...


assolutamente sì! il posto è molto bello, e ricordo anche bei tiri.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » mer ott 24, 2012 22:30 pm

EvaK ha scritto: in Val Policella, .


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda PARETI » mer ott 24, 2012 22:32 pm

Davvero, stamattina sono stato da quelle parti e con i colori dell'autunno è veramente un bello spettacolo!
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda EvaK » mer ott 24, 2012 22:37 pm

giorgiolx ha scritto:
EvaK ha scritto: in Val Policella, .


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O


ah non è come Val Sassina? :? (in effetti ero in dubbio se con o senza spazio).


:oops: sorry, non ho etichette dove controllare.... :oops:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.