BONATTI : Sfide, Rai3, 22 ottobre, ore 22:40

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

BONATTI : Sfide, Rai3, 22 ottobre, ore 22:40

Messaggioda il.conte » lun ott 22, 2012 12:55 pm

Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Re: BONATTI : Sfide, Rai3, 22 ottobre, ore 22:40

Messaggioda VinciFR » lun ott 22, 2012 21:16 pm

il.conte ha scritto:Stasera la puntata di Sfide è dedicata a Walter Bonatti.
http://www.sfide.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-04062444-8b19-4593-9564-679bc5907e5f.html


ah ottimo, grazie della segnalazione!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: BONATTI : Sfide, Rai3, 22 ottobre, ore 22:40

Messaggioda lamontagnadiluce » lun ott 22, 2012 21:20 pm

il.conte ha scritto:Stasera la puntata di Sfide è dedicata a Walter Bonatti.
http://www.sfide.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-04062444-8b19-4593-9564-679bc5907e5f.html


Grazie ad alcuni filmati inediti raccontiamo la storia di questo grande sportivo a cominciare da quando indispettì i francesi arrivando per primo in cima al Monte Bianco, una vetta che nessuno prima di allora aveva osato scalare;
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Danilo » lun ott 22, 2012 21:48 pm

oh gente...prepararsi che tra un'oretta ... \:D/


Immagine

:D :D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: BONATTI : Sfide, Rai3, 22 ottobre, ore 22:40

Messaggioda Marco89 » lun ott 22, 2012 22:02 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
il.conte ha scritto:Stasera la puntata di Sfide è dedicata a Walter Bonatti.
http://www.sfide.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-04062444-8b19-4593-9564-679bc5907e5f.html


Grazie ad alcuni filmati inediti raccontiamo la storia di questo grande sportivo a cominciare da quando indispettì i francesi arrivando per primo in cima al Monte Bianco, una vetta che nessuno prima di allora aveva osato scalare;


#-o
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda sö drèc » mar ott 23, 2012 0:19 am

....bello bello....

un'ora di pelle d'oca..... =D>
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Re: BONATTI : Sfide, Rai3, 22 ottobre, ore 22:40

Messaggioda giorgiolx » mar ott 23, 2012 0:33 am

lamontagnadiluce ha scritto:
il.conte ha scritto:Stasera la puntata di Sfide è dedicata a Walter Bonatti.
http://www.sfide.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-04062444-8b19-4593-9564-679bc5907e5f.html


Grazie ad alcuni filmati inediti raccontiamo la storia di questo grande sportivo a cominciare da quando indispettì i francesi arrivando per primo in cima al Monte Bianco, una vetta che nessuno prima di allora aveva osato scalare;


questo ti è sfuggito invece

Ma il nome di Walter Bonatti si lega anche ad un?altra vicenda tanto epica quanto dolorosa, la conquista italiana del K2, che per più di cinquant?anni è stata al centro di tante discussioni e polemiche: sarà ridato a Bonatti il ruolo fondamentale che ebbe nella storica spedizione capitanata da Ardito Desio che portò sulla vetta più alta del mondo Achille Compagnoni e Lino Lacedell
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda trillo » mar ott 23, 2012 0:43 am

dall'alto della mia somma ignoranza alpinistica... bello bello!
mi ha fatto emozionare
(e anche discretamente cacare sotto il pezzo in cui si racconta di come ha risolto il problema sul dru...);
racconta di quello che mi sembra un altro universo, un po' come dovessi paragonarlo con chi oggi si dedica al freesolo (e tanto se volavi con quelle corde su un chiodo fatto da te forse non è molto diverso)...

ps: e prima mi sono visto anche fazio, con ospiti bertolucci e carlo petrini di terramadre... mi sono quasi commosso a pensare che sia possibile che la televisione sia uno strumento di diffusione culturale... una serata davanti alla tv (vabbè al pc) e alla fine dici... che bello! :roll: :!:
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda Jester73 » mar ott 23, 2012 8:48 am

trillo ha scritto:ps: e prima mi sono visto anche fazio, con ospiti bertolucci e carlo petrini di terramadre... mi sono quasi commosso a pensare che sia possibile che la televisione sia uno strumento di diffusione culturale... una serata davanti alla tv (vabbè al pc) e alla fine dici... che bello! :roll: :!:


Pagato il canone RAI?! :smt118

Che dire... Gente d'altri tempi: aveva due palle grandi come le imprese che ha fatto! =D>
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda sö drèc » mar ott 23, 2012 9:46 am

...quando parla del lavoro di guida e del perchè in montagna ci va solo con gli amici....e dice...:

"in montagna ci si lega per la vita e per la morte"



....tanta robba.... =D> ....

emozionante...
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Pié » mar ott 23, 2012 10:19 am

Visto anch'io e mi è piaciuto! Di imprecisioni più o meno grossolane ce ne erano delle altre, ma per me rimangono dei dettagli (anche se mi faceva sorridere quando Zanardi chiamava la Podesta, Rosanna). Mi sarebbe piaciuto che si dedicasse un po' di più di tempo al Bonatti esploratore che conosco molto meno del Bonatti alpinista, ma sono opinioni..

con mrs Potatoes facevamo la considerazione che se pur discutibile per tante ragioni, Corona con il grande pubblico sa essere diretto ed efficace come pochi.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda sö drèc » mar ott 23, 2012 11:12 am

Pié ha scritto:Visto anch'io e mi è piaciuto! Di imprecisioni più o meno grossolane ce ne erano delle altre, ma per me rimangono dei dettagli (anche se mi faceva sorridere quando Zanardi chiamava la Podesta, Rosanna). Mi sarebbe piaciuto che si dedicasse un po' di più di tempo al Bonatti esploratore che conosco molto meno del Bonatti alpinista, ma sono opinioni..

con mrs Potatoes facevamo la considerazione che se pur discutibile per tante ragioni, Corona con il grande pubblico sa essere diretto ed efficace come pochi.


concordo pienamente....

un'altra cosa che mi ha fatto pensare è il seguito mediatico che aveva , non solo Bonatti, ma tutto l'alpinismo in generale...

è un vero peccato che ormai l'alpinismo sia relagato solo alla cronaca nera... :cry:

forse perchè manca una figura cosi forte....??
forse perchè l'alpinismo moderno è l'alpinismo sponsorizzato..??
ecc...
ecc...

P.S. Ma che f**a era la Rosanna.. :smt118
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Falco5x » mar ott 23, 2012 11:39 am

sö drèc ha scritto:
Pié ha scritto:Visto anch'io e mi è piaciuto! Di imprecisioni più o meno grossolane ce ne erano delle altre, ma per me rimangono dei dettagli (anche se mi faceva sorridere quando Zanardi chiamava la Podesta, Rosanna). Mi sarebbe piaciuto che si dedicasse un po' di più di tempo al Bonatti esploratore che conosco molto meno del Bonatti alpinista, ma sono opinioni..

con mrs Potatoes facevamo la considerazione che se pur discutibile per tante ragioni, Corona con il grande pubblico sa essere diretto ed efficace come pochi.


concordo pienamente....

un'altra cosa che mi ha fatto pensare è il seguito mediatico che aveva , non solo Bonatti, ma tutto l'alpinismo in generale...

è un vero peccato che ormai l'alpinismo sia relagato solo alla cronaca nera... :cry:

forse perchè manca una figura cosi forte....??
forse perchè l'alpinismo moderno è l'alpinismo sponsorizzato..??
ecc...
ecc...

P.S. Ma che f**a era la Rosanna.. :smt118

c***o... si chiama Rossana :!:

Oggi l'alpinismo non ha tanto seguito mediatico perché per la gente è confuso con uno dei tanti cosiddetti sport cosiddetti estremi che hanno rotto le balle mediaticamente parlando.
Una volta invece era LO sport estremo, e i suoi protagonisti erano degli eroi, oltre che motivo di orgoglio nazionale per chi li aveva.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » mar ott 23, 2012 11:51 am

Una volta le imprese erano anche piu' comprensibili da tutti, adesso le conquiste vanno cercate in angoli reconditi e pareti che per chi non e' del settore non hanno piu' nulla di evocativo.

Conquistare il K2 lo capiscono tutti, aprire una nuova via sul Cerro Salcazzo no.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Pié » mar ott 23, 2012 12:08 pm

sö drèc, su questo discorso quando vuoi toglierti la curiosità vai a cercare sul tubo "Bonatti e Vaucher al ritorno dalle Jorasses" (o qualcosa di simile)..

Nel bene e nel male erano altri tempi, non credo "sia mancanza di comprensione", quanto magari voglia di riscatto, voglia di avere un eroe, moda, essere nel posto giusto al momento giusto... Trasponendo, vi ricordate quando scendeva Tomba? L'Italia si fermava. Oggi non succede più, perché?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda il.conte » mar ott 23, 2012 14:54 pm

Piacevole questa "Sfide" !
E Bonatti con la vicenda del K2 da dimostrazione che il male è più forte, ma il bene è per sempre ............... poi dopo Sfide inizia il Tg3 Notte, parlano dell' Ilva, di politica ....... e così capisci che di vicende K2 l' Italia è piena !
Speriam nel bene, come quello di Bonatti.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda sö drèc » mar ott 23, 2012 14:59 pm

Pié ha scritto:sö drèc, su questo discorso quando vuoi toglierti la curiosità vai a cercare sul tubo "Bonatti e Vaucher al ritorno dalle Jorasses" (o qualcosa di simile)..

Nel bene e nel male erano altri tempi, non credo "sia mancanza di comprensione", quanto magari voglia di riscatto, voglia di avere un eroe, moda, essere nel posto giusto al momento giusto... Trasponendo, vi ricordate quando scendeva Tomba? L'Italia si fermava. Oggi non succede più, perché?


Esatto...poi non credo che sia solo lo sport in se ad attrarre la massa ed i media...

ma la storia del grande campione...delle sue debolezze...dei suoi difetti
dei suoi riscatti....della sua personalita ...della strada che percorre per diventare un mito...

Un personaggio in cui immedesimarsi , con cui sognare...uno forte...uno imbattibile....ma umano

non uno che lo fa solo per i soldi dello sponsor....

Però non basta essere forti come ad esempio Ondra...bisogna essere grandi anche come uomini per lasciare una scia....

Senna non credo sia stato il pilota più forte di sembre...ma è diventato un mito lo stesso...
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Jester73 » mar ott 23, 2012 15:13 pm

sö drèc ha scritto: Senna non credo sia stato il pilota più forte di sembre...ma è diventato un mito lo stesso...


Senna è diventato un mito perchè è scomparso tragicamente.

Bonatti è un mito perchè, come dice Corona, ha saputo fermarsi non per vanità ma per non diventare patetico.
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda sö drèc » mar ott 23, 2012 17:00 pm

Jester73 ha scritto:Senna è diventato un mito perchè è scomparso tragicamente.


8O 8O 8O 8O ...

col caxxo.... :evil:

sono tanti quelli morti tragicamente...ma i miti sono pochi....

:wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda trillo » mar ott 23, 2012 19:25 pm

..quando parla del lavoro di guida e del perchè in montagna ci va solo con gli amici....e dice...:

"in montagna ci si lega per la vita e per la morte"


....tanta robba.... Applause ....

emozionante...


in effetti quella frase l'ho assimilata nel cervello e rapidamente liquidata nella casella dell' "eroismo dell'alpinismo" che a me non interessa proprio.

E invece caxxo.... E' ESATTAMENTE COSI' decisamente emozionante
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron