Sognando una bionda

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: Castel Presina Monte Le Saline

Messaggioda argus86 » gio dic 29, 2011 15:13 pm

Salve a tutti, sono nuovo e mi sono registrato per chiedere l'aiuto a tutti voi dato che non riesco a capire che via ho fatto!!!

Durante un corso di aggiornamento siamo stati portati a Castel Presina Parete Rossa. Abbiamo fatto Eldorado e un altra via che non risco a capire di quale si tratta. Ricordo di aver attraversato la base di tutto il paretone fino a quando la parete cambia colore. Da giallo a grigio. Ricordo anche di aver passato abbondantemente una via con piastrine rosse.
Questo è il ricordo che ho:

1° tiro - Placca verticale ben manigliata 25m (secondo me 6a)
2° tiro - Traverso verso destra aereo 25m (secondo me 6a)
3° tiro - Diedro alpinistico molto bello e placca con buchetti 25m (secondo me 6a+)
4° tiro - placca/rampa facile (secondo me 5b/c) 15m
5° tiro - Caratteristica di questa lughezza è un muro/pancia gialla con un passaggio un po morfologico che si vince utilizzando dei buchi e facendo un grande allungo. (secondo me 6a+/6b) 15/20m

Ci siamo fermati qua e abbiamo cominciato a calarci in doppia per delle prove tecniche. Abbiamo attrezzato le soste con maglia rapida. Ora, non so se la via continuava ma sembrava che terminasse proprio a quella sosta. Forse poteva proseguire sulla destra ma non sono sicuro. Alla base ricordo che a max 5 metri a sinistra partiva un altra via. L'apertura è recente. Secondo la guida del posto si tratta di "Sognando una bionda" ma io non ne sono sicuro perchè su Gulliver.it e su questo Forum la descrizione non corrisponde alla mia esperienza. Sapete aiutarmi?
argus86
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio dic 29, 2011 14:43 pm

Messaggioda barny » ven dic 30, 2011 11:33 am

La via che hai fatto si chiama "evitando il frio", è l'ultima a dx e la più facile del settore. L'ultimo tiro parte a dx ed ece nel bosco per facili placche. Quella che hai visto a sx è "instabilità emotive", un po' più impegnativa ma con spittatura abbondante.
Less is more.
barny
 
Messaggi: 7
Iscritto il: dom ott 30, 2011 23:11 pm

Messaggioda argus86 » ven dic 30, 2011 12:01 pm

barny ha scritto:La via che hai fatto si chiama "evitando il frio", è l'ultima a dx e la più facile del settore. L'ultimo tiro parte a dx ed ece nel bosco per facili placche. Quella che hai visto a sx è "instabilità emotive", un po' più impegnativa ma con spittatura abbondante.



grazie. mistero risolto
argus86
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio dic 29, 2011 14:43 pm

castel presina: "la grotta"

Messaggioda emanuele » gio apr 12, 2012 15:08 pm

- segnalo agli appassionati di strapiombi che la via che parte in fondo al grottone in cui si trovavano le strutture del "castel presina" è interessante, molto aerea e sempre asciutta, aperta anni fa da gigi pinamonte e co. 5 tiri dal 6a+ al 6b+ e A0, obbl.6a+(?); (poco prima c' è un monotiro spittato) per cui:
1a S .....e del Rosso di Mori :occhio ad una coppia di gufi !
1b Saluto al sole
2 4 passi su marte
3 Eldorado
4 La chiave del castello
5 Destini incrociati 8a (7b/7b+ obbl.)
6 Fandango tre tiri dal 7a al 7b poi 6b,6a+,6c (6b obb.)
7 La passione c'è la scritta e parte vicino a baby doc(7-8 m a sin.) e il primo tiro è in diagonale verso sinistra poi diritta
8 Baby-Doc
8bis Brivido rosso (primo tiro in comune con baby doc)
9 Una via per Zeno bastone a tre metri da terra, l'attacco è due metri sulla sinistra(scritta Zeno)
10 Uomini liberi scritta bianca alla base
11 Mestieri all'aria aperta 4 metri a destra della scritta uomini liberi e 4 metri a sinistra dello spigolo
12 Scusate il ritardo due metri a destra dello spigolo, ma c'è anche un tiro sullo spigolo, sempre della stessa via
13 Ciao Sic 6a+, 6a, 5a, 6b+,5c
14 Sognando una bionda a destra di ciao sic un tiro 6b+(6c?)
15 Instabilità emotive
16 Evitando il frio sale su placca grigia 5 lunghezze: 5c, 6a, 5c+, 6a+,4a(scritta scialba)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda frasauro » dom apr 15, 2012 16:24 pm

ciao!
qualche tempo fa ho fatto Saluto al Sole. Bellissima via e la roccia mi è piaciuta un sacco. Volevo, però, chiedere a qualcuno che l'ha fatta, se i gradi che da la relazione sono corretti (6b+,6c,6a,6a+,6b). Più che altro perchè, per fare un esempio, a Lumignano e a Rocca Pendice, faccio fatica sui 6a+, mentre su Saluto al Sole sono salito abbastanza bene a parte l'ultimo tiro che ero sfiancato.. :?
grazie
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda cristi » lun apr 16, 2012 8:39 am

frasauro ha scritto:ciao!
qualche tempo fa ho fatto Saluto al Sole. Bellissima via e la roccia mi è piaciuta un sacco. Volevo, però, chiedere a qualcuno che l'ha fatta, se i gradi che da la relazione sono corretti (6b+,6c,6a,6a+,6b). Più che altro perchè, per fare un esempio, a Lumignano e a Rocca Pendice, faccio fatica sui 6a+, mentre su Saluto al Sole sono salito abbastanza bene a parte l'ultimo tiro che ero sfiancato.. :?
grazie


ultimamente beppe è un po' larghetto sui gradi :lol: , diciamo che sta su o giù sul 6b
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda frasauro » lun apr 16, 2012 14:27 pm

cristi ha scritto:
frasauro ha scritto:ciao!
qualche tempo fa ho fatto Saluto al Sole. Bellissima via e la roccia mi è piaciuta un sacco. Volevo, però, chiedere a qualcuno che l'ha fatta, se i gradi che da la relazione sono corretti (6b+,6c,6a,6a+,6b). Più che altro perchè, per fare un esempio, a Lumignano e a Rocca Pendice, faccio fatica sui 6a+, mentre su Saluto al Sole sono salito abbastanza bene a parte l'ultimo tiro che ero sfiancato.. :?
grazie


ultimamente beppe è un po' larghetto sui gradi :lol: , diciamo che sta su o giù sul 6b


ringrazio beppe per il regalo! :lol:
ma la falesia del Sojo Rosso ha più o meno la roccia di Castel Presina?
mi è piaciuto un sacco il tipo di arrampicata della parete rossa.. :smt060
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda cristi » lun apr 16, 2012 14:32 pm

frasauro ha scritto:
cristi ha scritto:
frasauro ha scritto:ciao!
qualche tempo fa ho fatto Saluto al Sole. Bellissima via e la roccia mi è piaciuta un sacco. Volevo, però, chiedere a qualcuno che l'ha fatta, se i gradi che da la relazione sono corretti (6b+,6c,6a,6a+,6b). Più che altro perchè, per fare un esempio, a Lumignano e a Rocca Pendice, faccio fatica sui 6a+, mentre su Saluto al Sole sono salito abbastanza bene a parte l'ultimo tiro che ero sfiancato.. :?
grazie


ultimamente beppe è un po' larghetto sui gradi :lol: , diciamo che sta su o giù sul 6b


ringrazio beppe per il regalo! :lol:
ma la falesia del Sojo Rosso ha più o meno la roccia di Castel Presina?
mi è piaciuto un sacco il tipo di arrampicata della parete rossa.. :smt060


:lol:
il sojo rosso non è una falesia, è una parete che si trova in pasubio e lì la roccia non è propriamente solida, piace solo agli intenditori...se ti riferivi al sengio rosso la roccia è completamente diversa, direi un altro pianeta in fatto di qualità. conta che saluto al sole è straripetuta e quindi ripulita, già su altre vie la roccia in alcuni punti è un po' sabbiosa...sul rosso chiaramente, sul grigio invece è monolitica
Ultima modifica di cristi il lun apr 16, 2012 15:54 pm, modificato 1 volta in totale.
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda frasauro » lun apr 16, 2012 14:45 pm

cristi ha scritto:
frasauro ha scritto:
cristi ha scritto:
frasauro ha scritto:ciao!
qualche tempo fa ho fatto Saluto al Sole. Bellissima via e la roccia mi è piaciuta un sacco. Volevo, però, chiedere a qualcuno che l'ha fatta, se i gradi che da la relazione sono corretti (6b+,6c,6a,6a+,6b). Più che altro perchè, per fare un esempio, a Lumignano e a Rocca Pendice, faccio fatica sui 6a+, mentre su Saluto al Sole sono salito abbastanza bene a parte l'ultimo tiro che ero sfiancato.. :?
grazie


ultimamente beppe è un po' larghetto sui gradi :lol: , diciamo che sta su o giù sul 6b


ringrazio beppe per il regalo! :lol:
ma la falesia del Sojo Rosso ha più o meno la roccia di Castel Presina?
mi è piaciuto un sacco il tipo di arrampicata della parete rossa.. :smt060


:lol:
il sojo rosso non è una falesia, è una parete che si trova in pasubio e lì la roccia non è propriamente solida, piace solo agli intenditori...se ti riferivi al sengio rosso la roccia è completamente diversa, direi un'altro pianeta in fatto di qualità. conta che saluto al sole è straripetuta e quindi ripulita, già su altre vie la roccia in alcuni punti è un po' sabbiosa...sul rosso chiaramente, sul grigio invece è monolitica


ops, intendevo sengio rosso.. :oops:
quindi al sengio la roccia è buona? intendi completamente diversa dalla Parete Rossa come tipo di roccia?
grazie! :D
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda ciocco » mar apr 24, 2012 13:21 pm

Al Sengio la roccia è ottima!

Sabato ero a Castel Presina e ho fatto Zeno e la roccia in certi punti non era proprio il ritratto della solidità.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda frasauro » mar apr 24, 2012 13:25 pm

Al Sengio la roccia è ottima!


ottimo! :wink: potrebbe essere una delle alternative per domani..tempo permettendo.. :roll:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda aletonella » mar set 25, 2012 18:33 pm

Rispolvero.

Salita "Evitando il Frio" qualche giorno fa. Relazioni non ne abbiamo trovate in rete, ma non si può sbagliare, è l'ultima della parete a dx, spit sul marrone/rosso.

Essendo la più facile della parete io e il mio socio ci aspettavamo un po' di "ravanage" o dei tratti su roccia delicata, invece via davvero molto bella e continua su roccia sempre ottima!

Particolarissimo ed entusiasmante il camino del terzo tiro!

Sui gradi non mi esprimo, sono soggettivi! 8)
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda frasauro » dom ott 21, 2012 11:40 am

ciao!
ripetuta ieri "Scusate il ritardo". Dato che non si trovano molte informazioni in rete, mi permetto dall'alto della mia pippaggine, di riportare qui le considerazioni mie e del compagno :D

L'attacco è in prossimità di un terrazzino all'altezza dello spigolo alla fine della parte rossa della parete. La scritta alla base c'è ma non è evidentissima.
I primi tre tiri sono un pò sporchi di vegetazione e anche la roccia è un pò delicata. Gli ultimi due sono su placca ipercompatta.
Per quanto riguarda i gradi, secondo noi L1 6b, L2 6a/b, L3 6a, L4 6a+ (ma c'è un passo in placca bellissimo che o non ho capito, o è un bel pò superiore a un 6a :lol: ), L5 5c (anche se la partenza dalla sosta non è proprio facile se non si usa il cordone).
La spittatura è un bel pò più lunga rispetto, ad esempio ad Evitando el Frio.
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda aletonella » dom ott 21, 2012 12:26 pm

Quoto le considerazioni del socio.
Purtroppo, come ha sottolineato Fra, parte della via è abbastanza sporca e si deve fare molta attenzione. Noi ieri abbiamo "disgaggiato" un bel po' di roba. :roll:

Spittatura sicuramente non "rabbit proof" 8) come "Evitando el Frio" o "Instabilità", ma la via è piacevole, soprattutto le placconate degli ultimi due tiri.
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda giubi_pd » dom ott 21, 2012 12:31 pm

Bravi bravi.. ma ve li avevo già fatti ieri sul posto i complimenti.. i pareri miei su evitando el frio fatto ieri si allineano ai vostri e i gradi son soggettivi..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda PIEDENERO » lun ott 22, 2012 21:37 pm

oggi, LUNEDI MATTINA, la contadina ci ha impedito di attraversare il proprio (sarà suo?) terreno, per accedere al bosco e al sentiero di avvicinamento.
questa alternativa è anche meglio:
dal ristor. la baita girare a dx in discesa su strada asfaltata, superare le abitazioni, al termine della recinzione (circa 300mt dal rstor.) parte una vaga traccia che poco dopo incontra un sentiero poco segnato che va verso sx, si scende nel bosco fino ad incontrare il sentiero S4.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda aletonella » lun ott 22, 2012 21:44 pm

PIEDENERO ha scritto:oggi, LUNEDI MATTINA, la contadina ci ha impedito di attraversare il proprio (sarà suo?) terreno, per accedere al bosco e al sentiero di avvicinamento.
questa alternativa è anche meglio:
dal ristor. la baita girare a dx in discesa su strada asfaltata, superare le abitazioni, al termine della recinzione (circa 300mt dal rstor.) parte una vaga traccia che poco dopo incontra un sentiero poco segnato che va verso sx, si scende nel bosco fino ad incontrare il sentiero S4.


Scendi più di 300m, un po' prima del tornante parcheggi sulla sx (spiazzo), e poco più avanti, all'altezza di un masso, parte una traccia evidente in discesa che arriva al prato e al sentiero vero e proprio.
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda cristi » mar ott 23, 2012 8:26 am

il terreno di fronte alla baita, quello tra il bosco e il gardreill è privato. come già detto in altri post per non creare dissapori con i proprietari che sono proprietari anche di tutto il bosco che sta sopra sgrenza e castel presina, meglio scendere in direzione broieschi e parcheggiare sulla sx allo spiazzo. da quì ottimo sentiero in discesa verso la parete. lo stesso vale per la sgrenza. una volti giunti all'impluvio con grande masso invece di scendere si tiene direzione nord e si arriva alla falesia.
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda cristi » mar ott 30, 2012 9:45 am

chiedo qui ai frequentatori di castel presina, lasciando stare le spittature che a volte su alcune vie possono risultare imbarazzanti, ma qualcuno ha mai trovato una presa scavata? se si su che via?
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron