da giorgiolx » mer ott 17, 2012 15:28 pm
da n!z4th » mer ott 17, 2012 15:41 pm
giorgiolx ha scritto:e comunque con questo nuovo record... dalla meccanica classica si entra nella teoria della relatività per cui ogni cosa che abbiamo detto...a suo modo è vera
da giorgiolx » mer ott 17, 2012 15:47 pm
da Falco5x » mer ott 17, 2012 16:44 pm
giorgiolx ha scritto:n!z4th ha scritto:La conclusione è che il sottoscritto spiega meglio la meccanica rispetto all' Accademico falco![]()
(scherzi?appartenevi a matematicamente.it! nerd! comunque ho curiosato ogni tanto, è un livello troppo alto per il mio
)
si ma i casi sono due...o come tutti i vecchi adesso è andato a fare un riposino e risponderà dopo essersi alzato e mangiato mela cotta....oppure si sta mangiando le mani per aver scritto quelle caz.zate immani:D:D la sua fama presso matematicamente.it è completamente sputanata
da giorgiolx » mer ott 17, 2012 16:53 pm
da Falco5x » mer ott 17, 2012 17:19 pm
giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:giorgiolx ha scritto:n!z4th ha scritto:La conclusione è che il sottoscritto spiega meglio la meccanica rispetto all' Accademico falco![]()
(scherzi?appartenevi a matematicamente.it! nerd! comunque ho curiosato ogni tanto, è un livello troppo alto per il mio
)
si ma i casi sono due...o come tutti i vecchi adesso è andato a fare un riposino e risponderà dopo essersi alzato e mangiato mela cotta....oppure si sta mangiando le mani per aver scritto quelle caz.zate immani:D:D la sua fama presso matematicamente.it è completamente sputanata
A volte sorvolo sui dettagli e semplifico perché presumo che non siamo alle elementari e penso che si capisca il senso di ciò che intendo. Evidentemente mi sbaglio. Chiedo perdono, la prossima volta scrivo in termini più elementari, spegando bene tutto tutto tutto tutto tutto.
eh no...non la passi liscia...insomma...dimenticare l'atmosfera è stata un errore mica da ridere...e quindi tutta la tua sicumera dove va a fine?![]()
![]()
da giorgiolx » mer ott 17, 2012 18:39 pm
da Falco5x » mer ott 17, 2012 20:38 pm
giorgiolx ha scritto::smt098
Lo prendo come un'ammissione di colpa
da giorgiolx » mer ott 17, 2012 20:45 pm
da Sbob » mer ott 17, 2012 22:22 pm
da Falco5x » mer ott 17, 2012 23:33 pm
da giorgiolx » mer ott 17, 2012 23:41 pm
da Padua » gio ott 18, 2012 0:48 am
da Falco5x » gio ott 18, 2012 8:45 am
da North Face » gio ott 18, 2012 8:54 am
da Falco5x » gio ott 18, 2012 9:00 am
North Face ha scritto:si ma non spiegarla con la teoria della F1, dubito ci sia qualcuno che l'abbia mai provata...prova con un aereo di linea o meglio ancora, Gardaland... i vari passaggi sul TornadoBlu, o sul bat(qualcosa).... se invece non avete mai preso un aereo , non siete mai andati a Gardaland, non siete mai volati da un tiro di più di 10mt..non rompete i chigghioni, non è roba per voi...![]()
![]()
(io ho preso aerei, andato a Gardaland, e sono pure volato..ma non c'ho capito 'na sega comunque..)..
da North Face » gio ott 18, 2012 9:22 am
Falco5x ha scritto:North Face ha scritto:si ma non spiegarla con la teoria della F1, dubito ci sia qualcuno che l'abbia mai provata...prova con un aereo di linea o meglio ancora, Gardaland... i vari passaggi sul TornadoBlu, o sul bat(qualcosa).... se invece non avete mai preso un aereo , non siete mai andati a Gardaland, non siete mai volati da un tiro di più di 10mt..non rompete i chigghioni, non è roba per voi...![]()
![]()
(io ho preso aerei, andato a Gardaland, e sono pure volato..ma non c'ho capito 'na sega comunque..)..
La F1 era un esempio che vale in modo identico anche per chi accelera con la 500, la differenza è solo nell'intensità della sensazione.
E il trattato di cui sopra era per la giorgina e per quelli al suo livello, mica roba da 'gnuranti totali! per questi occorrerebbe un mese di corso, e a me chi mi paga????
da giorgiolx » gio ott 18, 2012 10:14 am
Falco5x ha scritto:E va bene, allora mi ripeterò cercando di essere chiaro anche per chi di fisica ne mastica poca.
E' fuori di dubbio che quando ci si butta da una certa altezza vi sia la sensazione di accelerare. E la sensazione di accelerare c'è anche quando si sale su una F1 e si schiaccia il pedale dell'acceleratore.
da Sbob » gio ott 18, 2012 10:44 am
da n!z4th » gio ott 18, 2012 10:56 am
Ingegneri e non, aldilà della teoria, fidatevi che quando ti butti nel vuoto (volo lungo, tuffo da una decina di metri in su, burgijump) la sensazione di accelerare ce l'hai eccome. Già da 4500m in movimento (aereo) si ha una sensazione bella forte, mi immagino da 39000m da un punto fisso! Se il picco di velocità è stato raggiunto dopo una trentina di secondi vuol dire che per tutto quel tempo ha convissuto con la sensazione di avere i testicoli in gola... notevole direi!
Poi se a quella quota la pressione è così bassa da essere necessaria una tuta presurizzata, forse forse così tanta atmosfera che crea attrito non c'è...credo ci sia giusto l'1% dell'atmosfera presente slm.
Oh, poi io con la fisica non centro niente, quindi magari mi son sbagliato.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.