Sbob ha scritto:mb ha scritto:che tu ci creda o no, la maggior parte di chi va in montagna vuole godersi una giornata tranquilla, e cerca sentieri segnati. se per caso trova e decide di seguire segni messi da chissà chi, su percorsi di difficoltà sconosciuta, rischia di finire nella merda, o comunque si rovina la giornata.
Non conosco a sufficienza il caso specifico, pero' mi pare che la questione delle verniciate esuli dalla sicurezza. Per fare un esempio ho conosciuto un rifugista che, stufo di portare a valle sacchi di plastica con dentro persone che avevano sbagliato il ritorno o l'attacco a vie della sua zona, aveva segnato alcuni passaggi chiave - ed e' stato brutalmente cazziato.
In quel caso la sicurezza c'entrava niente, perche' nessuno, quando vede un bollino su una parete verticale, puo' pensare che sia un sentiero.
Ho l'impressione che ancora una volta un argomento altisonante venga introdotto per sostenere tesi che fondano su argomenti ben diversi (il che non vuol dire che siano infondate!).
è la sfasatura teorica alla quAle facevo riferimento . alle critiche dei profani si ribatte che la bocciatura è tesa a salvaguardare la sicurezza poi saltano fuori i pipponi sul feticismo della sicurezza .