Corda incastrata in doppia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Corda incastrata in doppia

Messaggioda Davide.Gaggino67 » ven set 14, 2012 17:53 pm

Visto il topik precedente, vorrei porvi il seguente quesito : "cosa fate se vi si incastra una doppia ?" ATTENZIONE alla condizioni al contorno.

PREMESSA
Stai scendendo da una via la cui linea di calate non passa per la via di salita. Superati in discesa una serie di tetti arrivi alla sosta.
Trattieni la corda che sale fino al punto massimo poi la lasci questa sale fino a non vederla più e poi si incastra.
Non sai se la corda è già in sosta ed è solo un ricciolo oppure se si è incatrata in una delle radici che hai saltato sul tetto. Tiri, tiri , cambia la linea delle forza spostandoti e tirate insieme.
Niente la corda NON viene in nessun modo .
A questo punto hai in mano una delle due mezze e l'altra è arrivata fino al NODO.
La parete sopra la tua testa NON è scalabile, prima placche e poi strapiombo, non vi è la possibilità di piazzare protezioni veloci vicino alla sosta ed hai una sola mezza corda.
La sosta successiva NON è raggiungibile con una sola mezza corda in quanto si trova a 45 metri (secondo la relazione, tu non lo sai perchè sotto non ci sei ancora stato e la parete dopo pochi metri scompare nascosta da un tetto) .
A destra e sinistra non ci son cence se sospeso su una placca di granito .

DOMANDA
Cosa Fai ?

Queste son le mie ipotesi , vorrei confrontarle con i vostri suggerimenti .

1) Sali assicurato dal secondo, rinviando cioè la sosta della discesa e tirando un prusik nella corda incastrata fino a che non arrivi in un posto dove puoi piazzare qualcosa e poi continui nel terrore sperando di arrivare in sosta ?

2) scendi con la mezza rimasta sperando di poter allestire una sosta intermedia ? (anche a costo di lasciar li delle protezioni )

3) cerci un altra linea a dx o sx pendolando con l'unica mezza ?

Mha ai posteriori l'ardua sentenza ..

Voi che avreste fatto ?

Grazie
Davide.Gaggino67
 
Messaggi: 48
Iscritto il: lun dic 03, 2007 13:15 pm
Località: Torino

Messaggioda Pié » ven set 14, 2012 18:05 pm

Queste son le mie ipotesi , vorrei confrontarle con i vostri suggerimenti .


ecco, toccandosi i maroni, se capita davvero una cosa del genere vedi bene che si aguzza l'ingegno in base a quello che trovi realmente e che rischi realmente.

il resto son solo balle :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda il.bruno » ven set 14, 2012 18:10 pm

la 2), eventualmente su un capo solo fissandola in sosta. poi la 3)
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda VYGER » ven set 14, 2012 21:04 pm

E tu che dici?
La seconda, ovvio.
Poi, se sei in san Lucano, lasci giù l'universo mondo.
Ma, se vai in san Lucano, sei anche disposto a lasciarcelo.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda VYGER » ven set 14, 2012 21:05 pm

O anche la terza, se arrivi alla linea delle calate; se ti va bene, lasci giù meno roba.
C'è qualche altro quesito sulle corde?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda batman » sab set 15, 2012 9:38 am

Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Messaggioda Freespirit » dom ott 14, 2012 19:51 pm

sicuramente la 2

manca una quarta opzione: chiamare il 118
Freespirit
 

Messaggioda adrianovskj » lun ott 15, 2012 0:19 am

Capitato diverse volte e ho risolto quasi sempre tirando come un animale da soma a volte oltre il limite del ragionevole.
Pero non credo sia la idea migliore. L'ultima volta che mi si è incastrata ho risalito una parete non dificilissima per disincastrarla, se avesse tirato come le altre volte sarebbe venuta giu con dietro un bel masso.
Comunque e sempre meglio prevenire.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Meps » lun ott 15, 2012 15:10 pm

Mi è capitato che recuperando le corde si siano bloccate in sosta e son rimasto di fatto con una corda sola, perchè l'altra l'ho abbandonata lì. Fortunatamente non ho avuto problemi perchè avevo con me un cordino da recupero con cui ho finito le calate col nodo in battuta sul moschettone di sosta, you know!? :roll:
Tornato sulla via, perchè son tornato su in un altro momento, ho trovato un nodo semplice a 20 cm. dalla fine della corda incastrata, che si era formato da solo. Dopo quella volta osservando come si muove la corda durante il recupero ho capito che con un pò di sfiga può effettivamente succedere che si formino nodi, specialmente se uno recupera un pò a strappi senza fare tanto caso ad essere più delicati, fluidi e meglio ancora lenti nel recupero.
Avatar utente
Meps
 
Messaggi: 31
Images: 12
Iscritto il: lun ago 29, 2011 18:16 pm
Località: ad ovest di paperino

Messaggioda gug » lun ott 15, 2012 15:22 pm

Penso che nel caso peggiore, quello in cui sono veramente kazzi come diceva batman nel topic su FV, una cosa che si potrebbe tentare è questa.

1- Legarsi al capo della corda rimasta e farsi assicurare dal compagno
2- Risalire un pò in arrampicata, un pò sui machard sulla corda impigliata
3- Assicurarsi su protezioni mobili e magari piantando qualche chiodo (per questo secondo me è sempre bene avere martello e chiodi su vie alpinistiche)

Se la corda si disincastra sotto il nostro peso, si vola fino all'ultima protezione messa e il secondo dovrebbe bloccare la caduta.
Appena si arriva al capo che è risalito si può proseguire sulle due corde in sicurezza.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda fondei » lun ott 15, 2012 17:23 pm

Meps ha scritto:Fortunatamente non ho avuto problemi perchè avevo con me un cordino da recupero con cui ho finito le calate col nodo in battuta sul moschettone di sosta, you know!? :roll:


Fuuuuuuuuuuuurrrrrrrrrrrbbbbbbbbbooooooooooooooooooooo :wink:

si conosco, per curiosità che tipo di cordino ti portavi appresso? materiale/diametro/peso/ingombro
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda Sbob » lun ott 15, 2012 17:54 pm

Proposta da pazzo furioso:
- costruisci una carrucola in sosta
- tensioni la corda tirando come un bastardo
- se non si stacca o si muove, la risali, mettendo protezioni dove puoi

Tenendo la corda tensionata eviti di farla muovere su e giu' quando sali, riducendo le possibilita' di farla sganciare.

Come sicurezza, siamo appena sopra al decrocheur Allein.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Meps » lun ott 15, 2012 17:57 pm

mah, avevo quella volta il pro-cord della mammut che tra l'altro era del mio compagno, ma basta avere sempre in fondo allo zaino 60m di cordino da 6/7mm anche della beal. Mi sembra che un 7mm abbia un carico di rottura di 1100 kg, il sottoscritto pesa moolto meno!. :)
Avatar utente
Meps
 
Messaggi: 31
Images: 12
Iscritto il: lun ago 29, 2011 18:16 pm
Località: ad ovest di paperino

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun ott 15, 2012 18:29 pm

Sbob ha scritto:Proposta da pazzo furioso:
- costruisci una carrucola in sosta
- tensioni la corda tirando come un bastardo
- se non si stacca o si muove, la risali, mettendo protezioni dove puoi

Tenendo la corda tensionata eviti di farla muovere su e giu' quando sali, riducendo le possibilita' di farla sganciare.

Come sicurezza, siamo appena sopra al decrocheur Allein.


non è detto... per esperienza personale ho tirato una corda con un paranco (dopo innumerevoli tentativi) senza risultato......sganciare il nodo a cuore è stato un'altra impresa...ormai rassegnati al bivacco (avremmo dovuto risalire 15 metri nel vuoto sotto un rivolo d'acqua in pieno inverno) uno dei due ha dato l'ennesimo scrollone casuale dal nervoso e la bastarda è sfilata senza nessuna fatica... :roll:

per cui quoto piè...ogni situazione fa storia a sè...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun ott 15, 2012 18:32 pm

Meps ha scritto:mah, avevo quella volta il pro-cord della mammut che tra l'altro era del mio compagno, ma basta avere sempre in fondo allo zaino 60m di cordino da 6/7mm anche della beal. Mi sembra che un 7mm abbia un carico di rottura di 1100 kg, il sottoscritto pesa moolto meno!. :)


so di uno a cui, in una discesa lunga, le corde si son incastrate tre volte... :lol:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Meps » lun ott 15, 2012 19:12 pm

sergio-ex63-ora36: so di uno a cui, in una discesa lunga, le corde si son incastrate tre volte...

In tal caso concordo pienamente con la quarta opzione mensionata da Freespirit, chiamare il 118!
Inoltre, beh! dopo una cosa del genere.. rifletterei anche sul fatto di cambiare attività, o perfezionare il mio modo di fare doppie.
Avatar utente
Meps
 
Messaggi: 31
Images: 12
Iscritto il: lun ago 29, 2011 18:16 pm
Località: ad ovest di paperino

Messaggioda adrianovskj » mar ott 16, 2012 0:08 am

anche a me, scendendo dal becco di valsoera, in mezzo alla nebbia, di notte...
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda undertaker777 » mar ott 16, 2012 9:30 am

ritirandoci, in maniche corte sotto 20 minuti di grandine bella grossa, sul tiro chiave dello spigolo giallo, abbiamo incastrato 2 volte le corde fradice... con relative risalite... 2 ore dopo siamo arrivati alla base, con un bel sole e cielo limpido :x
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda n!z4th » mar ott 16, 2012 9:31 am

Capitato diverse volte e ho risolto quasi sempre tirando come un animale da soma a volte oltre il limite del ragionevole.


come animali da soma.
:roll:


purtroppo ne ho condivise buona parte con te di queste cose :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar ott 16, 2012 9:32 am

sganciare il nodo a cuore è stato un'altra impresa




:?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.