da peppino » gio ott 11, 2012 15:35 pm
da Jester73 » gio ott 11, 2012 15:52 pm
peppino ha scritto:mi capita di leggere qua e la sul web affermazioni di questo tipo.
insomma qualcuno sostiene che la sicurezza a tutti i costi e la ricerca del risultato garantito starebbero assassinando la montagna.
non ho ancora idee chiare al proposito ma pare che questa sia una corrente di pensiero che raccoglie un certo consenso.
di certo non estenderei questo concetto alla società nel suo complesso al di fuori del microcosmo montagna.
per fare un esempio mi asterrei dal dire ai famigliari di un morto sul lavoro che la sicurezza è un feticcio della società moderna .
da peppino » gio ott 11, 2012 16:15 pm
da arteriolupin » gio ott 11, 2012 16:54 pm
peppino ha scritto:
boh . ho le idee confuse .
da peppino » gio ott 11, 2012 18:10 pm
da giubi_pd » gio ott 11, 2012 19:03 pm
da AlbertAgort » gio ott 11, 2012 19:04 pm
peppino ha scritto:congetture filosofiche.di autorevoli esponenti del pensiero alpinistico ?ahimè il tuo parlar m è oscuro
da peppino » gio ott 11, 2012 19:19 pm
da Drugo Lebowsky » gio ott 11, 2012 21:06 pm
da Sbob » gio ott 11, 2012 21:07 pm
arteriolupin ha scritto:congetture filosofiche provenienti da autorevoli esponenti del pensiero alpinistico
da Drugo Lebowsky » gio ott 11, 2012 21:10 pm
da peppino » gio ott 11, 2012 21:28 pm
da arteriolupin » gio ott 11, 2012 22:10 pm
Sbob ha scritto:arteriolupin ha scritto:congetture filosofiche provenienti da autorevoli esponenti del pensiero alpinistico
Onestamente, non mi sembrano grandi congetture filosofiche quelle che confondono la difesa di un gioco con un problema ambientale.
da peppino » gio ott 11, 2012 22:10 pm
Sbob ha scritto:arteriolupin ha scritto:congetture filosofiche provenienti da autorevoli esponenti del pensiero alpinistico
Onestamente, non mi sembrano grandi congetture filosofiche quelle che confondono la difesa di un gioco con un problema ambientale.
da peppino » gio ott 11, 2012 22:39 pm
da Sbob » ven ott 12, 2012 8:24 am
arteriolupin ha scritto:Sbob ha scritto:arteriolupin ha scritto:congetture filosofiche provenienti da autorevoli esponenti del pensiero alpinistico
Onestamente, non mi sembrano grandi congetture filosofiche quelle che confondono la difesa di un gioco con un problema ambientale.
... caro Sbob, Davi è riuscito a chiamare in causa - se ben osservi - tanto la questione riguardante i bocciardatori che quella sulla "libertà in montagna":
Ambedue hanno un certo sostrato filosofico, non disprezzabile, anzi, alla base.
da peppino » ven ott 12, 2012 9:48 am
da peppino » ven ott 12, 2012 12:27 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.