viaggiare

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

viaggiare

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio ott 11, 2012 9:12 am

ho trovato questo passo di bernard berenson e ho pensato di condividerlo:

"Italo Balbo scese dal suo aereo a Gadames e chiese agli sceicchi, venuti a rendergli omaggio, quanto tempo occorresse loro per recarsi a Tripoli. 'Ventotto giorni'. 'Ma io sono venuto qui in tre ore!'. 'Allora che fai durante gli altri ventisette giorni?'. Essi vivevano quando viaggiavano. Lui volava e basta.
In questo, forse, sta una delle differenze fondamentali tra i tempi passati e quelli di ora. Una volta si viveva in ciò che si stava facendo. Adesso si vive negli interstizi fra un'azione e l'altra: la vita non è più una condizione indipendente e superiore alle singole attività che la affollano."

sedentari saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda giubi_pd » gio ott 11, 2012 9:29 am

il pizzo di ferro :D
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Falco5x » gio ott 11, 2012 11:25 am

Sono quasi d'accordo col pensiero espresso, tranne che... quando vado in montagna.
In montagna mi sento famelico, mi piacerebbe essere velocissimo per fare (e vedere) più cose, e rientrare presto così da poterne fare altre.
Ci pensa però la vecchiaia a rallentarmi :(
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda EvaK » gio ott 11, 2012 22:57 pm

Se si viaggia soli si è "costretti" a stare in compagnia di se stessi: si può pensare, cantare, parlare con se stessi. Se non si guida (pullman, treno, aereo) si possono anche fare un sacco di cose come leggere, disegnare, scrivere.

In compagnia si è con il compagno di viaggio: ci si conosce, ci si deve sopportare, non si può fare altro che stare lì a viaggiare, condividendo uno spazio e un tempo.

Tralasciando ipad, ipod, tablet ecc, il viaggio ti obbliga in realtà a non fare altro che viaggiare, creando del tempo che altrimenti si impiegherebbe in tante azioni. Siamo poco abituati a questo tempo, per alcuni è difficilmente sopportabile. Penso che corsa (su lungo), escursionismo, cicloturismo, siano attività che molto si avvicinino alla dimensione che il viaggio apre.

Certo che 28 giorni sono per noi un'infinità.... per noi oggi una gran perdita di tempo, in altre culture una grande possibilità di tante altre cose, tra le quali quella di vivere.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ettore » ven ott 12, 2012 1:24 am

e viaggiare senza meta... così, per il gusto di farlo !?

[youtube]http://www.youtube.com/v/s8aftCh3wYI[/youtube]
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.