da mao65 » mer ott 10, 2012 16:57 pm
da undertaker777 » mer ott 10, 2012 18:53 pm
da Pié » gio ott 11, 2012 10:29 am
undertaker777 ha scritto:anni fa' mi è capitato di essere soccorso, con le caviglie rotte
eravamo a cima alle coste, c'era molto vento e l'elicottero non poteva alzarsi, per cui, anche se i soccorsi sono arrivati veloci e mi hanno imbarellato che ero già sul ghiaione alla base, da quando sono caduto ci sono volute 3/4 ore per arrivare all'Ospedale di Arco
appena sono arrivati i soccorritori, ho chiesto se potevo avere un antidolorifico generico, perchè mi avrebbe alleviato un po' il dolore
ero perfettamente cosciente ed ho detto subito che non avevo altri traumi, mi assumevo la completa responsabilità, ed avrei firmato qualsiasi liberatoria per loro, (sapendo che non sono allergico ad alcun medicinale generico), ma i soccorritori non possono dare questo aiuto
ovviamente uno non può chiedere chissà cosa.... ma in casi di questo tipo, senza altri traumi, uno soffre non poco, e non gli possono dare un normalissimo analgesico?
(da allora, porto un paio di analgesici in qualche tasca, che poco ingombrano)
da Pié » gio ott 11, 2012 11:08 am
undertaker777 ha scritto:eh a piedi si fa' fatica
da soccorritore » gio ott 11, 2012 19:02 pm
da KIKKA-MO » gio ott 11, 2012 19:27 pm
undertaker777 ha scritto:uno soffre non poco, e non gli possono dare un normalissimo analgesico?
da undertaker777 » gio ott 11, 2012 19:36 pm
da Siloga66 » ven ott 12, 2012 8:21 am
undertaker777 ha scritto:anni fa' mi è capitato di essere soccorso, con le caviglie rotte
eravamo a cima alle coste, c'era molto vento e l'elicottero non poteva alzarsi, per cui, anche se i soccorsi sono arrivati veloci e mi hanno imbarellato che ero già sul ghiaione alla base, da quando sono caduto ci sono volute 3/4 ore per arrivare all'Ospedale di Arco
appena sono arrivati i soccorritori, ho chiesto se potevo avere un antidolorifico generico, perchè mi avrebbe alleviato un po' il dolore
ero perfettamente cosciente ed ho detto subito che non avevo altri traumi, mi assumevo la completa responsabilità, ed avrei firmato qualsiasi liberatoria per loro, (sapendo che non sono allergico ad alcun medicinale generico), ma i soccorritori non possono dare questo aiuto
ovviamente uno non può chiedere chissà cosa.... ma in casi di questo tipo, senza altri traumi, uno soffre non poco, e non gli possono dare un normalissimo analgesico?
(da allora, porto un paio di analgesici in qualche tasca, che poco ingombrano)
da Chief Tambaler » ven ott 12, 2012 8:26 am
Siloga66 ha scritto:undertaker777 ha scritto:anni fa' mi è capitato di essere soccorso, con le caviglie rotte
eravamo a cima alle coste, c'era molto vento e l'elicottero non poteva alzarsi, per cui, anche se i soccorsi sono arrivati veloci e mi hanno imbarellato che ero già sul ghiaione alla base, da quando sono caduto ci sono volute 3/4 ore per arrivare all'Ospedale di Arco
appena sono arrivati i soccorritori, ho chiesto se potevo avere un antidolorifico generico, perchè mi avrebbe alleviato un po' il dolore
ero perfettamente cosciente ed ho detto subito che non avevo altri traumi, mi assumevo la completa responsabilità, ed avrei firmato qualsiasi liberatoria per loro, (sapendo che non sono allergico ad alcun medicinale generico), ma i soccorritori non possono dare questo aiuto
ovviamente uno non può chiedere chissà cosa.... ma in casi di questo tipo, senza altri traumi, uno soffre non poco, e non gli possono dare un normalissimo analgesico?
(da allora, porto un paio di analgesici in qualche tasca, che poco ingombrano)
Io sono sia nel 118 come infermiere che nel soccorso alpino come operatore tecnico e in detto caso potrei somministrare qualsiasi antidolorifico. Però! Però se uno è un operatore del soccorso alpino puro non può certo somministrare farmaci. Pensa se poi tu avessi una reazione allergica al farmaco. Oppure se avevi un emorragia interna e ti fosse stato dato un farmaco che rendendo il sangue più fluido ti aumenta lo spandimento ematico (già l'aspirina lo fa)...ti avrebbe ammazzato. Non è così semplice dire "dammi un antidolorifico". Per questo solo i sanitari possono somministrare farmaci, perchè ci vogliono le conoscenze su possibili interazioni con le condizioni del paziente. E' vero che tu avevi detto ti assumevi le tue responsabilità......si......ma quando succede succede. E al giorno d'oggi c'è troppa gente str...a in giro che coglie la minima opportunità per pagarsi le ferie poi. Non sto dicendo che sia il tuo caso ma se succede qualche casino (anche per una semplice aspirina) poi finisci dentro per esercizio abusivo della professione medica ed il tipo che ti ha denunciato dirà: "mmmmm.....io non ricordo di aver detto che mi sarei assunto le mie responsabilità".
Credimi, lavoro in questi ambiti da 16 anni e queste cose succedono regolarmente. Si impone perciò molta prudenza. Ognuno fa il suo lavoro senza entrare in competenze che non ha.
Secondo punto: se davvero ti sei fatto male un pò seriamente e con questo intendo chessò....fratture agli arti, lussazioni di spalla, ferite profonde, trauma toracico o addominale ecc ecc....cosa credi ti faccia un antidolorifico preso per bocca? Prima cosa impiega un ora almeno ad agire ma specialmente non ti farà certo passare il dolore. Noi nei casi suddetti somministriamo ben altri farmaci e per via venosa, tipo la Morfina o il Fentanest che ha capacità analgesica 100 volte più della morfina. Ma li somministrano solo medici ed infermieri, anche perchè prima bisogna reperire un accesso venoso.
Insomma: se anche ti avessero dato un Tora-dol o un qualsiasi altro analgesico in capsula non ti avrebbe dato alcun beneficio. Il soccorso alpino ha il compito di riportarti in ambiente sicuro, punto.
da Siloga66 » ven ott 12, 2012 8:30 am
da undertaker777 » ven ott 12, 2012 8:45 am
da Siloga66 » ven ott 12, 2012 8:58 am
da Ziggomatic » ven ott 12, 2012 9:02 am
undertaker777 ha scritto:te sai che son testòn.....
per me, in quel caso (ore di attesa prima di arrivare in ospedale), qualche miglioramento l'avrebbero dato, e nessun peggioramento, mica speravo di guarire eh![]()
e se uno ti firma una liberatoria (2 righe standard su un pezzo di carta) dopo può inventarsi quel c***o che gli pare, è aria fritta
ovvio che non lo devi fare con uno che ha picchiato la testa o può avere problemi in parti vitali, o se non è lucido.... ma stiamo parlando di fratture agli arti e nient'altro, che poi credo sia l'infortunio più frequente nelle ns. attività
poi che il mondo sia pieno di stronzi pronti a metterti nelle rogne, sono il primo a dirlo, e capisco che nessuno si fida a fare un passo in più, se non ha un'autorizzazione formale controfirmata anche dal padreterno... viviamo in una burocrazia di merda e sarà sempre peggio... perchè a qualcuno fa' comodo così
da undertaker777 » ven ott 12, 2012 9:18 am
Ziggomatic ha scritto:undertaker777 ha scritto:te sai che son testòn.....
per me, in quel caso (ore di attesa prima di arrivare in ospedale), qualche miglioramento l'avrebbero dato, e nessun peggioramento, mica speravo di guarire eh![]()
e se uno ti firma una liberatoria (2 righe standard su un pezzo di carta) dopo può inventarsi quel c***o che gli pare, è aria fritta
ovvio che non lo devi fare con uno che ha picchiato la testa o può avere problemi in parti vitali, o se non è lucido.... ma stiamo parlando di fratture agli arti e nient'altro, che poi credo sia l'infortunio più frequente nelle ns. attività
poi che il mondo sia pieno di stronzi pronti a metterti nelle rogne, sono il primo a dirlo, e capisco che nessuno si fida a fare un passo in più, se non ha un'autorizzazione formale controfirmata anche dal padreterno... viviamo in una burocrazia di merda e sarà sempre peggio... perchè a qualcuno fa' comodo così
Non so nel soccorso alpino, ma nella dotazione degli operatori di ambulanza che non siano a seguito di medico e/o infermiere non ci sono farmaci. Per cui, liberatoria o meno, probabilmente non avrebbero avuto nulla da somministrarti.
da Pié » ven ott 12, 2012 9:31 am
Siloga66 ha scritto:
Io sono sia nel 118 come infermiere che nel soccorso alpino come operatore tecnico e in detto caso potrei somministrare qualsiasi antidolorifico. Però! Però se uno è un operatore del soccorso alpino puro non può certo somministrare farmaci. Pensa se poi tu avessi una reazione allergica al farmaco. Oppure se avevi un emorragia interna e ti fosse stato dato un farmaco che rendendo il sangue più fluido ti aumenta lo spandimento ematico (già l'aspirina lo fa)...ti avrebbe ammazzato. Non è così semplice dire "dammi un antidolorifico". Per questo solo i sanitari possono somministrare farmaci, perchè ci vogliono le conoscenze su possibili interazioni con le condizioni del paziente. E' vero che tu avevi detto ti assumevi le tue responsabilità......si......ma quando succede succede. E al giorno d'oggi c'è troppa gente str...a in giro che coglie la minima opportunità per pagarsi le ferie poi. Non sto dicendo che sia il tuo caso ma se succede qualche casino (anche per una semplice aspirina) poi finisci dentro per esercizio abusivo della professione medica ed il tipo che ti ha denunciato dirà: "mmmmm.....io non ricordo di aver detto che mi sarei assunto le mie responsabilità".
Credimi, lavoro in questi ambiti da 16 anni e queste cose succedono regolarmente. Si impone perciò molta prudenza. Ognuno fa il suo lavoro senza entrare in competenze che non ha.
Secondo punto: se davvero ti sei fatto male un pò seriamente e con questo intendo chessò....fratture agli arti, lussazioni di spalla, ferite profonde, trauma toracico o addominale ecc ecc....cosa credi ti faccia un antidolorifico preso per bocca? Prima cosa impiega un ora almeno ad agire ma specialmente non ti farà certo passare il dolore. Noi nei casi suddetti somministriamo ben altri farmaci e per via venosa, tipo la Morfina o il Fentanest che ha capacità analgesica 100 volte più della morfina. Ma li somministrano solo medici ed infermieri, anche perchè prima bisogna reperire un accesso venoso.
Insomma: se anche ti avessero dato un Tora-dol o un qualsiasi altro analgesico in capsula non ti avrebbe dato alcun beneficio. Il soccorso alpino ha il compito di riportarti in ambiente sicuro, punto.
da mao65 » ven ott 12, 2012 13:54 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.