nuove vie marmolada

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda crodaiolo » mar ott 09, 2012 21:07 pm

generazione tepa sport ha scritto:scommetto che era l'anno 1982:
tu vecchio sulla Vinatzer,
la fatina su Tempi,
Giordani e Zenatti sulla Rovereto
e gli altri all'uscita vecchia dell'Ideale....
:lol:

anch'io scommetto...
che gli hai rovinato il giochino ancora sul nascere :mrgreen:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda giorgiolx » mar ott 09, 2012 21:27 pm

io credo che il dolore sia vero ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VECCHIO » mar ott 09, 2012 22:39 pm

Mi spiace per loro, io non sono riuscito fino ad ora a comprendere il loro comportamento.
Non dirò mai chi erano, alcuni però penso lo possano capire..... già l'ho detto a voce qualche volta.
Spero sempre che abbiano un poco di onore ed ammettano il loro errore.
Ma se dopo quasi 30 anni sono ancora così, allora li compatisco.
Non è un giochino ed era prima, purtroppo, è l'essere uomini che spesso dà delusioni profonde.
Comunque io non li tengo in nessuna considerazione, anche se fossero stati o siano degli arrampicatori famosi fra la gente.

Oh, mi son tolto un peso, un passo proprio difficile per me, grazie a tutti.
Ultima modifica di VECCHIO il mar ott 09, 2012 22:51 pm, modificato 1 volta in totale.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Callaghan » mar ott 09, 2012 22:43 pm

VECCHIO ha scritto:Mi spiace per loro, io non sono riuscito fino ad ora a comprendere il loro comportamento.
Non dirò mai chi erano, alcuni però penso lo possano capire..... già l'ho detto a voce qualche volta.
Spero sempre che abbiano un poco di onore ed ammettano il loro errore.
Ma se dopo quasi 30 anni sono ancora così, allora li compatisco.
Non è un gioco, purtroppo, è l'essere uomini che spesso dà delusioni profonde.
Comunque io non li tengo in nessuna considerazione, anche se fossero stati o siano degli arrampicatori famosi fra la gente.

Oh, mi son tolto un peso, un passo proprio difficile per me, grazie a tutti.


VECCHIO.
il dolore vero è privato.
il dolore da puffi è quello pubblico. quello delle lacrime per il pubblico, quello del peso tolto in comunità.

vedi te. una volta tanto guardati allo specchio e rifletti su cosa vedi.

buonanotte.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda VECCHIO » mar ott 09, 2012 22:49 pm

Callaghan ha scritto:VECCHIO.
il dolore vero è privato.
il dolore da puffi è quello pubblico. quello delle lacrime per il pubblico, quello del peso tolto in comunità.
vedi te. una volta tanto guardati allo specchio e rifletti su cosa vedi.
buonanotte.


Hai ragione, ma io non soffro, sono deluso dall'uomo e lo sono spesso.
E questa è stata una delusione profonda e se non la buttavo fuori pochi ci avrebbero ragionato.
Ora non è più mia, me ne sono liberato.
Allo specchio mi vedo vecchio, un vecchio uomo, ma ancora con una sua etica e con un certo senso di rispetto per gli altri.
sii felice !
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Callaghan » mar ott 09, 2012 22:54 pm

VECCHIO ha scritto:sii felice !


se fossi felice non romperei i coglioni scrivendo, anzi, non scriverei proprio.

stammi bene.
ed ogni tanto, invece che andar per ghiaie verticali, vai a funghi.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Gorango » mar ott 09, 2012 23:40 pm

Vecchio, non ci metto la mano sul fuoco ma Giordani+socio con le amache e quelli tirati fuori eran bassi+socio(dando un'occhiata alle imprese di quegli anni)?
Callaghan.... mi fai pena... da come scrivi (non solo qua, ma anche negli altri post, sì ho dato un'occhiata al resto prima di rischiare di sparare cazzate) la tua è semplice frustrazione: leggi quello che vuoi leggere e non ciò che c'è scritto davvero, oppure leggi ciò che effettivamente c'è scritto ma... non capisci una mazza o lo rigiri in base alla tua frustrazione/quello che ti è più comodo. Mi dispiace per te. Vedi tu se prenderla come un'offesa, un mio tirare le somme o quant'altro, la mia è una semplice osservazione-constatazione, poi non ti conosco ma da quello che scrivi deduco questo.
Vecchio fai bene a parlare di quelle che sono le tue delusioni(per come la penso io dal basso dei miei venti anni), le delusioni si possono comprendere e se ne discute apertamente e-o pubblicamente, alla fine è dell'uomo che si parla. Mentre i dolori sono privati, da condividere forse solo con la famiglia e pochi stretti amici.
Mi sembra chiaro che delusione sia diverso da dolore.
Ghisa!
Avatar utente
Gorango
 
Messaggi: 36
Iscritto il: dom nov 13, 2011 20:26 pm
Località: Le Montagne

Re: marmolada

Messaggioda Rutto » mer ott 10, 2012 5:57 am

AlbertAgort ha scritto:
cristi ha scritto:ci fossero state fessure per friend o chiodi venturino non avrebbe di certo messo spit. credo che tutti sappiano come è stata aperta nuvole, più anni a prendere acqua, sassi, freddo, gli spit in questo caso sono proprio relativi. w mexico 1 spit nel pendolo, aperta tutta insolitaria. anch'io non condivido il "parli se hai visto", però ogni tanto un po' più di cognizione di causa... :wink:


ho un modo abbastanza diverso di concepire la montagna. Per questo non ci capiamo. Io più che per " se non ci son fessure, pianto lo spit", sono per il " se non ci sono fessure, torno indietro". E' una concezione piu naturalistica che alpinistica. Non guarda tanto all'etica di salita, ma all'etica naturalistica.


Thoreau applicato all'alpinismo. Sono commosso.

AlbertAgort ha scritto:Me ne esco dalla discussione altrimenti si rientra nel solito, orrendo baratro si/no


Meglio. Che quando si parla di un certo tipo di vie un rovistaghiaie farebbe meglio a non voler intervenire a tutti i costi.
Rutto
 

Messaggioda cristi » mer ott 10, 2012 8:39 am

Grande VECCHIO :D

comunque, invece di continuare ad inquinare i post con polemiche sterili e atteggiamenti maleducati vorrei invitare i vari Vecchio, Tepa, DRUGO e quant'altri hanno avuto l'onore di vivere l'alpinismo degli anni 80 a raccontare un po' di più. ora rischiamo di essere esclusivamente schiavi dei numeri, abbiamo bisogno di respirare un po' di quell'atmosfera di scoperta, cambiamento. non vorrei andare a finire nel solito"....AHHH i bei tempi andati" però nessuno mi toglie dalla testa che erano proprio belli :)
Ultima modifica di cristi il mer ott 10, 2012 12:54 pm, modificato 1 volta in totale.
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Re: marmolada

Messaggioda tu » mer ott 10, 2012 8:39 am

Rutto ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
cristi ha scritto:ci fossero state fessure per friend o chiodi venturino non avrebbe di certo messo spit. credo che tutti sappiano come è stata aperta nuvole, più anni a prendere acqua, sassi, freddo, gli spit in questo caso sono proprio relativi. w mexico 1 spit nel pendolo, aperta tutta insolitaria. anch'io non condivido il "parli se hai visto", però ogni tanto un po' più di cognizione di causa... :wink:


ho un modo abbastanza diverso di concepire la montagna. Per questo non ci capiamo. Io più che per " se non ci son fessure, pianto lo spit", sono per il " se non ci sono fessure, torno indietro". E' una concezione piu naturalistica che alpinistica. Non guarda tanto all'etica di salita, ma all'etica naturalistica.


Thoreau applicato all'alpinismo. Sono commosso.

AlbertAgort ha scritto:Me ne esco dalla discussione altrimenti si rientra nel solito, orrendo baratro si/no


Meglio. Che quando si parla di un certo tipo di vie un rovistaghiaie farebbe meglio a non voler intervenire a tutti i costi.



:lol:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda giorgiolx » mer ott 10, 2012 8:51 am

cristi ha scritto:Grande VECCHIO :D

comunque, invece di continuare ad inquinare i post con polemiche sterili e atteggiamenti maleducati vorrei invitare i vari Vecchio, Tepa e quant'altri hanno avuto l'onore di vivere l'alpinismo degli anni 80 a raccontare un po' di più. ora rischiamo di essere esclusivamente schiavi dei numeri, abbiamo bisogno di respirare un po' di quell'atmosfera di scoperta, cambiamento. non vorrei andare a finire nel solito"....AHHH i bei tempi andati" però nessuno mi toglie dalla testa che erano proprio belli :)


bravo!!!!!!
e bisognava propio mettere in mezzo un caccademico??? sai che menate stile lotta con l'alpe saltano fuori adesso???
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 10, 2012 9:13 am

giorgiolx ha scritto:
cristi ha scritto:Grande VECCHIO :D
....
"....AHHH i bei tempi andati" però nessuno mi toglie dalla testa che erano proprio belli :)


bravo!!!!!!
e bisognava propio mettere in mezzo un caccademico??? sai che menate stile lotta con l'alpe saltano fuori adesso???


eh già :roll:
che se parliamo noi le menate sarebbero Lotta col Grappa..
anzi
lotta CON la grappa :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Pié » mer ott 10, 2012 9:24 am

cristi ha scritto:Grande VECCHIO :D

comunque, invece di continuare ad inquinare i post con polemiche sterili e atteggiamenti maleducati vorrei invitare i vari Vecchio, Tepa e quant'altri hanno avuto l'onore di vivere l'alpinismo degli anni 80 a raccontare un po' di più. ora rischiamo di essere esclusivamente schiavi dei numeri, abbiamo bisogno di respirare un po' di quell'atmosfera di scoperta, cambiamento. non vorrei andare a finire nel solito"....AHHH i bei tempi andati" però nessuno mi toglie dalla testa che erano proprio belli :)


Bravo cristi, concordo.
guardavo per curiosità la guida vecchia di Giordani: che movimento che c'era su quella parete in quegli anni.. raccontate, raccontate. :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda undertaker777 » mer ott 10, 2012 9:40 am

Gorango ha scritto:Vecchio, non ci metto la mano sul fuoco ma Giordani+socio con le amache e quelli tirati fuori eran bassi+socio(dando un'occhiata alle imprese di quegli anni)?
Callaghan.... mi fai pena... da come scrivi (non solo qua, ma anche negli altri post, sì ho dato un'occhiata al resto prima di rischiare di sparare cazzate) la tua è semplice frustrazione: leggi quello che vuoi leggere e non ciò che c'è scritto davvero, oppure leggi ciò che effettivamente c'è scritto ma... non capisci una mazza o lo rigiri in base alla tua frustrazione/quello che ti è più comodo. Mi dispiace per te. Vedi tu se prenderla come un'offesa, un mio tirare le somme o quant'altro, la mia è una semplice osservazione-constatazione, poi non ti conosco ma da quello che scrivi deduco questo.
Vecchio fai bene a parlare di quelle che sono le tue delusioni(per come la penso io dal basso dei miei venti anni), le delusioni si possono comprendere e se ne discute apertamente e-o pubblicamente, alla fine è dell'uomo che si parla. Mentre i dolori sono privati, da condividere forse solo con la famiglia e pochi stretti amici.
Mi sembra chiaro che delusione sia diverso da dolore.


mi auguro proprio che non sia stato tirato in ballo roberto, sarebbe vomitevole
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda giorgiolx » mer ott 10, 2012 9:45 am

mi pare che questo topic stia diventando un po troppo pesante e serioso...magari se ci diamo tutti una calmata e ci facciamo una risata è meglio 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 10, 2012 10:42 am

marmolada 86? 87? boh...
spigolo gogna

sui primi tiri davanti a noi becchiamo una cordata
uno non giovane con uno più anziano (così mi apparvero allora... :oops: )
il mio amico, più vecchio di me e ben edotto di storia dell'alpinismo, attacca bottone col secondo
"ciò, da dove sei? ..., vieni spesso in dolomiti..." ecc...
ad un certo punto esclama:
"ciò! ma sei uno dei cinque di valmadrera! tu sei Villa!"
l'altro annuì con modestia.

poi il suo primo , che pedalava bene, gli disse di partire ed il Villa andò su
si lamentò che un passo non gli veniva e disse di bloccare una corda
due pompate sulla corda ed era fuori dal passaggio e velocemente su in sosta.

non li raggiungemmo più...
loro arrivarono in cima in tempo per la funivia
mentre noi perdemmo l'ultima corsa

tantoperdire, che su certe vie il "tempo" lo fa più il secondo che il primo.



poi ci sarebbe da raccontare che in cima l'amico buttò le "scoasse" nel bidone dei rifiuti della funivia...
ed arrivati giù per la pista all'altezza della stazione inferiore mi disse:
"ciò... ho buttato via il sacchetto dell'immondizia... ma dentro c'erano le chiavi dell'auto... e siccome io sono stanco e sono più vecchio, vai su tu a prenderle"
ed io da buon "topo" risalii la pista, "rumài" tra le immondizie, trovai il sacchetto e ridiscesi mentre l'amico ormai mi aspettava giù al fedaia
:smt003 :oops: :oops: :oops:
un normalissimo atto di "nonnismo" :lol: che al tempo era cosa normale
:lol:

vabbè, ciàcoe da veci in fresca :oops: tanto per dir monàe :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Pié » mer ott 10, 2012 11:44 am

Drugo Lebowsky ha scritto:marmolada 86? 87? boh...
spigolo gogna

sui primi tiri davanti a noi becchiamo una cordata
uno non giovane con uno più anziano (così mi apparvero allora... :oops: )
il mio amico, più vecchio di me e ben edotto di storia dell'alpinismo, attacca bottone col secondo
"ciò, da dove sei? ..., vieni spesso in dolomiti..." ecc...
ad un certo punto esclama:
"ciò! ma sei uno dei cinque di valmadrera! tu sei Villa!"
l'altro annuì con modestia.

poi il suo primo , che pedalava bene, gli disse di partire ed il Villa andò su
si lamentò che un passo non gli veniva e disse di bloccare una corda
due pompate sulla corda ed era fuori dal passaggio e velocemente su in sosta.

non li raggiungemmo più...
loro arrivarono in cima in tempo per la funivia
mentre noi perdemmo l'ultima corsa

tantoperdire, che su certe vie il "tempo" lo fa più il secondo che il primo.



poi ci sarebbe da raccontare che in cima l'amico buttò le "scoasse" nel bidone dei rifiuti della funivia...
ed arrivati giù per la pista all'altezza della stazione inferiore mi disse:
"ciò... ho buttato via il sacchetto dell'immondizia... ma dentro c'erano le chiavi dell'auto... e siccome io sono stanco e sono più vecchio, vai su tu a prenderle"
ed io da buon "topo" risalii la pista, "rumài" tra le immondizie, trovai il sacchetto e ridiscesi mentre l'amico ormai mi aspettava giù al fedaia
:smt003 :oops: :oops: :oops:
un normalissimo atto di "nonnismo" :lol: che al tempo era cosa normale
:lol:

vabbè, ciàcoe da veci in fresca :oops: tanto per dir monàe :lol:


Ciò :wink: ma le chiavi le hai trovate o era uno scherzo?
:lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: marmolada

Messaggioda basi » mer ott 10, 2012 12:09 pm

tu ha scritto:
Rutto ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
cristi ha scritto:ci fossero state fessure per friend o chiodi venturino non avrebbe di certo messo spit. credo che tutti sappiano come è stata aperta nuvole, più anni a prendere acqua, sassi, freddo, gli spit in questo caso sono proprio relativi. w mexico 1 spit nel pendolo, aperta tutta insolitaria. anch'io non condivido il "parli se hai visto", però ogni tanto un po' più di cognizione di causa... :wink:


ho un modo abbastanza diverso di concepire la montagna. Per questo non ci capiamo. Io più che per " se non ci son fessure, pianto lo spit", sono per il " se non ci sono fessure, torno indietro". E' una concezione piu naturalistica che alpinistica. Non guarda tanto all'etica di salita, ma all'etica naturalistica.


Thoreau applicato all'alpinismo. Sono commosso.

AlbertAgort ha scritto:Me ne esco dalla discussione altrimenti si rientra nel solito, orrendo baratro si/no


Meglio. Che quando si parla di un certo tipo di vie un rovistaghiaie farebbe meglio a non voler intervenire a tutti i costi.



:lol:



:D
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda tu » mer ott 10, 2012 14:03 pm

una cosa è ormai chiara: drugo xe vecio! :smt003

e checco anca de pi! :D
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda undertaker777 » mer ott 10, 2012 14:11 pm

tu ha scritto:una cosa è ormai chiara: drugo xe vecio! :smt003

e checco anca de pi! :D


si, ma le ciavi del carrarmato :?:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.