Ciao, a tutti
volevo chiedere un paio di informazioni, riguardante all'escursione al Lago di federa.
Vorrei partire dal Ponte di Rù Curto, a metà strada tra Pocol e il Giau, però non mi ricordo bene dove sia il parcheggio, per la macchina, e dove inizia il sentiero.
Per caso è quel ponticello in legno, dove c'è il torrente di sotto?
Grazie per le informazioni che mi darete a riguardo.
Tralasciando questo su internet ho trovato varie vie di accesso, ma io farò questa più breve, per via del poco tempo a disposizione:
''A circa metà strada fra Pocol e Passo Giau si lascia la macchina in zona Ru Curto a quota m. 1708. Da li, attraversando un ponticello sulla sinistra, si sale nel bosco lungo il sentiero n. 437 e si prosegue lungo il n. 434 che si innesta da sinistra.
Tempo di percorrenza: un?ora e un quarto.''
Come segnavia, e sentiero c'è solo quello, e la traccia è ben segnata, o no? (Sembra banale, so che è un posto conosciuto, ma volevo essere sicuro che sia tutto ben segnalato), volevo sapere anche se il tempo di percorrenza è di 1h 15 m. e se c'è qualcos'altro che potete dirmi.
Dimenticavo, come panorama dal Rifugio e Lago che crode Dolomitiche si riesce a fotografare?
------------------------------------------------------------------------------------
Dopo di questo volevo chiedervi un parere, il giro programmato era di fare un tour ''dolomitico'' in giornata facendo (conosco già questi posti):
Longarone - Val Zoldana - F.lla Staulanza - Selva di C. - Passo Giau - Passo Tre Croci - Misurina - Valle del Boite - Padova (dato che fotograficamente offre di più)
o preferite fare l'escursione al Lago di Federa, e magari in ultima fare un giretto al Passo Giau, o se no andare su al Tre Croci e Misurina?
Grazie, buon week-end.