da simand » mer ott 03, 2012 15:40 pm
da Cosacco » mer ott 03, 2012 15:53 pm
da clone » mer ott 03, 2012 17:39 pm
Cosacco ha scritto:Un nuovo kit costa attorno a 60 70 ?, non una follia quindi perché rischiare
da simand » mer ott 03, 2012 17:46 pm
clone ha scritto:Cosacco ha scritto:Un nuovo kit costa attorno a 60 70 ?, non una follia quindi perché rischiare
rischiare cosa ?
va be far girare l'economia .... ma santoddio ...
da Franz the Stampede » mer ott 03, 2012 18:20 pm
da grizzly » mer ott 03, 2012 18:36 pm
da Cosacco » mer ott 03, 2012 21:59 pm
da Sbob » mer ott 03, 2012 22:55 pm
da Sbob » mer ott 03, 2012 23:24 pm
Piero26 ha scritto:tranquillo usalo.. poi facci sapere
da Danilo » mer ott 03, 2012 23:59 pm
simand ha scritto:Ciao a tutti,
ho una domanda da porvi. Ho un set da ferrata della CAMP in ottime condizioni. Usato per circa un annetto in totale una trentina di volte.
E' in ottimo stato sia l'imbrago, che i cordini che i moschettoni e dissipatore.
Unico difetto: non lo uso da una decina d'anni circa.
Poichè ultimamente ho ripreso l'attività in montagna in modo molto assiduo, volevo chiedere a voi se posso fidarmi ad utilizzare il materiale.
In altre parole, essendo stato utilizzato poco, può il tempo (e non l'usura) deteriorare i materiali?
Ripeto, a vederlo le condizioni sono ottime!
Ciao e grazie infinite a chi volesse rispondere.
Fabio
da simand » gio ott 04, 2012 9:06 am
Sbob ha scritto:Piero26 ha scritto:tranquillo usalo.. poi facci sapere
E se non ci fai più sapere vuol dire che era troppo vecchio
da simand » gio ott 04, 2012 9:14 am
da sergio-ex63-ora36 » gio ott 04, 2012 9:15 am
Sbob ha scritto:Se dici che l'imbrago è cartonato, lo butterei immediatamente nel cesso, a mio parere vuol dire che le fibre si sono rovinate.
Cordame rimasto fermo per 10 anni potrebbe essere ancora buono, oppure no, dipende dalle condizioni in cui è stato conservato. Il problema è che non mi risulta che esista un modo per capire se è ancora buono.
Su un kit da ferrata sarei particolarmente cauto, sia perchè in caso di cadute subisce sforzi notevoli, sia perchè penso che la flessibilità della corda influenzi la scorrevolezza e quindi la forza di arresto - una corda un po' irrigidita o troppo peluccosa porterebbe a sforzi maggiori.
Purtroppo il kit è un pezzo unico per cui non puoi cambiare solo le corde ma il kit completo.
da il.bruno » gio ott 04, 2012 9:20 am
da Sbob » gio ott 04, 2012 9:30 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:anche se il materiale invecchia gli sforzi son sempre quelli (al massimo aumentano nel tempo se il nostro amico ingrassa...)
probabile che calino le resistenze dei materiali anche se in tutta sincerità i tempi dati per i materiali d'arrampicata mi sembrano mooolto cautelativi...(sopratutto per parti poco o per nulla usate)
da dolomia83 » gio ott 04, 2012 10:30 am
da dolomia83 » gio ott 04, 2012 10:33 am
Cosacco ha scritto:Possiamo stare a discutere per una settimana...lo per cifre del genere non sto a risparmiare o girare per rompere i ciglioni per sapere se tiene...c***o si sputtanano una marea di soldi per cazzate e poi si fanno storie per 60 ?, illogico. Poi vuoi una risposta on line...la risposta è dopo 5 anni i materiali vanno cambiati.
da giudirel » gio ott 04, 2012 11:05 am
Sbob ha scritto:Se scrivi 5 anni ti devi fidare che *tutti* i pezzi che hai venduto dopo 5 anni conservati in milllemila posti diversi siano ancora buoni.
da simand » gio ott 04, 2012 11:19 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.