da flaviop » lun ott 01, 2012 23:31 pm
da Danilo » lun ott 01, 2012 23:33 pm
da undertaker777 » mar ott 02, 2012 0:15 am
da undertaker777 » mar ott 02, 2012 6:52 am
da gug » mar ott 02, 2012 9:00 am
da sergio-ex63-ora36 » mar ott 02, 2012 18:25 pm
climbalone ha scritto:Pié ha scritto:climbalone ha scritto:...
beh che fai lanci il sasso e tiri indietro la mano.. ed anche il sasso?
Stavo solo per dire che non capisco il senso di fare classifiche, ma l'avete già detto abbondantemente. Altrimenti ci riduciamo come i tifosi di calcio che la mattina del lunedì si insultano e deridono vicendevolmente, a suon di viva Inter, abbasso Milan, com'è forte Tizio, no è meglio Caio, e altre analoghe minchiate.
Inoltre approvo le parole di VECCHIO: bisognerebbe sperimentare di persona per capire. Purtroppo nel mio caso non è possibile, il grado delle vie di Vinatzer non lo reggo, sono confinato all'alpinismo dei Dimai e dei Dibona, io. Che comunque considero grandi, e non li vado certo a paragonare agli alpinisti moderni, come confrontare vasi in ceramica con cerchi d'auto in lega.
E lo stesso penso debba valere per Vinatzer, inutile fare paragoni, prendiamolo per quel che è stato e basta. Alcune sue vie comunque le ho viste, e ho ben capito di cosa si tratta, soprattutto se contestualizzate nel suo ambiente e periodo.
Ho cancellato il mio post proprio perché rileggendolo mi è sembrato di andare fuori campo, oltre le mie competenze e possibilità sperimentali. Altri possono commentare in modo molto più pertinente, forti di conoscenze di prima mano.
da undertaker777 » mar ott 02, 2012 20:04 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:beh Dibona e Preuss erano certamente più grandi di Vinatzer e di Gullich...
da giorgiolx » mar ott 02, 2012 20:34 pm
undertaker777 ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:beh Dibona e Preuss erano certamente più grandi di Vinatzer e di Gullich...
![]()
![]()
(mi cuggino mi ha detto che un secolo fa' c'era più grip e meno della metà forza di gravvità)
da VECCHIO » mar ott 02, 2012 21:00 pm
brando ha scritto:se tu sei in grado di spiegare le fatalità (quelle vere, non quelle "cercate") allora complimenti, ti consiglio di sfruttare questo tuo dono per fare soldi
perchè io non sono capace di trovare una spiegazione razionale a tutto, credo ancora che il caso (o imponderabile che dir si voglia) esista
da VECCHIO » mar ott 02, 2012 21:10 pm
Danilo ha scritto:non nascondiamoci dietro ad un dito,dai...alzi la mano chi non desidererebbe addobbare un top climber odierno con lo stesso ed identico equipaggiamento e gli stessi strumenti di assicurazione dei liberisti degli anni '30 e vedere fin dove riesce a "spingersi",in apertura dal basso![]()
naturalmente...
ho idea che se ne vedrebbero di cotte e di crude..
da brando » mar ott 02, 2012 22:46 pm
VECCHIO ha scritto:brando ha scritto:se tu sei in grado di spiegare le fatalità (quelle vere, non quelle "cercate") allora complimenti, ti consiglio di sfruttare questo tuo dono per fare soldi
perchè io non sono capace di trovare una spiegazione razionale a tutto, credo ancora che il caso (o imponderabile che dir si voglia) esista
Non sono in grado di spiegare le fatalità, non ci credo assolutamente, credo nella mia testa, la mia cultura e la mia sensibilità e per ora funziono ancora tutto, tranne qualcosa a causa degli anni che salgono.
Però è tutto più difficile e sempre più irraggiungibile di come lo vedevo quando ero giovane come te.
Se però il tuo interesse sono i soldi allora questi miei discorsi sono incomprensibili.
da VECCHIO » mer ott 03, 2012 9:05 am
brando ha scritto:io non parlo della fatalità legata all'arrampicata, parlo della fatalità in quanto tale
da VECCHIO » mer ott 03, 2012 9:08 am
da undertaker777 » mer ott 03, 2012 10:55 am
VECCHIO ha scritto:Per tornare a bomba.
Bisogna sempre ricordarsi di un ragazzo inglese folle e ambiziosissimo.
Alcuni anni fa ha visto arrampicare, ha deciso di fare la cosa più difficile, ha arrampicato per un anno allenandosi in modo durissimo, alla fine ha ripetuto Action Directe.
Ha fatto tutto in un solo anno !
E ha detto che non è uno sport serio se si può far la cosa più difficile in un anno da quando si inizia !
Ora da anni pratica lo sport del pugilato.
Ecco perchè l'alpinismo non è uno sport: non si può fare la cosa più difficile perchè non esiste, non si può identificare.
da Il Profeta » mer ott 03, 2012 11:13 am
da ciocco » mer ott 03, 2012 20:55 pm
da brando » mer ott 03, 2012 21:22 pm
ciocco ha scritto:Qualcuno può riassumere?
Stavo trombando e non ho seguito la discussione...
VECCHIO ha scritto:No, proprio non credo nella fatalità e nella sfiga.
Non posso perchè nella vita se lascio fare non me ne va bene una che è una.
Quinde devo sempre impegnarmi.
da ciocco » mer ott 03, 2012 21:29 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.