Vinatzer,il re della libera

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda flaviop » lun ott 01, 2012 23:31 pm

Giustamente, come si fa a fare paragoni......
Lasciamo perdere anni di conoscenza, di "mutazioni genetiche"
ora si inizia dal 6a, traduciamolo e troviamo il vecchio massimo delle capacita umane...su certe vie andavano d'inverno con i doppi duvet e tornavano con i congelamenti, ora vedi le foto del wuberone in maglietta sulle Lavaredo d'inverno, mutazioni, doping eppure i vecchi erano piu "cazzuti" di noi, vivevano e lavoravano al freddo.
Di certo è che quando qualcuno varca una soglia, gli altri trovano la porta aperta...
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Danilo » lun ott 01, 2012 23:33 pm

non nascondiamoci dietro ad un dito,dai...alzi la mano chi non desidererebbe addobbare un top climber odierno con lo stesso ed identico equipaggiamento e gli stessi strumenti di assicurazione dei liberisti degli anni '30 e vedere fin dove riesce a "spingersi",in apertura dal basso :lol: :lol: naturalmente... :P
ho idea che se ne vedrebbero di cotte e di crude.. :roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda undertaker777 » mar ott 02, 2012 0:15 am

tranquillo piè, io sono tra quelli che richioderebbero la via del compressore domani...

ma come è giusto rispettare ciò che è stato fatto ieri, non mi sembra logico paragonarlo agli exploit di adesso, e dire che i migliori di oggi non sono all'altezza, neanche quelli che arrampicano a livelli estremi per 40 anni di fila...


-3-
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 02, 2012 6:22 am

Il Profeta ha scritto:Immagine


concordo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda undertaker777 » mar ott 02, 2012 6:52 am

scusaci leprot, tu sei troppo avanti per noi 8O

(quando dai ragione alle tue maschere, non se ne accorge nessuno :-# )
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda gug » mar ott 02, 2012 9:00 am

Bellissimo quel brano dell'intervista a Vinatzer.
Però fa capire come in tutte le loro vie, questi fortissimi scalatori non fossero quasi mai al limite: il fatto di essere sempre in grado di tornare indietro lo dimostra.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ott 02, 2012 18:25 pm

climbalone ha scritto:
Pié ha scritto:
climbalone ha scritto:...


beh che fai lanci il sasso e tiri indietro la mano.. ed anche il sasso? :wink:


Stavo solo per dire che non capisco il senso di fare classifiche, ma l'avete già detto abbondantemente. Altrimenti ci riduciamo come i tifosi di calcio che la mattina del lunedì si insultano e deridono vicendevolmente, a suon di viva Inter, abbasso Milan, com'è forte Tizio, no è meglio Caio, e altre analoghe minchiate.

Inoltre approvo le parole di VECCHIO: bisognerebbe sperimentare di persona per capire. Purtroppo nel mio caso non è possibile, il grado delle vie di Vinatzer non lo reggo, sono confinato all'alpinismo dei Dimai e dei Dibona, io. Che comunque considero grandi, e non li vado certo a paragonare agli alpinisti moderni, come confrontare vasi in ceramica con cerchi d'auto in lega.

E lo stesso penso debba valere per Vinatzer, inutile fare paragoni, prendiamolo per quel che è stato e basta. Alcune sue vie comunque le ho viste, e ho ben capito di cosa si tratta, soprattutto se contestualizzate nel suo ambiente e periodo.

Ho cancellato il mio post proprio perché rileggendolo mi è sembrato di andare fuori campo, oltre le mie competenze e possibilità sperimentali. Altri possono commentare in modo molto più pertinente, forti di conoscenze di prima mano.


beh Dibona e Preuss erano certamente più grandi di Vinatzer e di Gullich... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda undertaker777 » mar ott 02, 2012 20:04 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:beh Dibona e Preuss erano certamente più grandi di Vinatzer e di Gullich... :twisted:


:smt076 :smt013 :smt019


(mi cuggino mi ha detto che un secolo fa' c'era più grip e meno della metà forza di gravvità)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda giorgiolx » mar ott 02, 2012 20:34 pm

undertaker777 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:beh Dibona e Preuss erano certamente più grandi di Vinatzer e di Gullich... :twisted:


:smt076 :smt013 :smt019


(mi cuggino mi ha detto che un secolo fa' c'era più grip e meno della metà forza di gravvità)


e anche meno unto
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VECCHIO » mar ott 02, 2012 21:00 pm

brando ha scritto:se tu sei in grado di spiegare le fatalità (quelle vere, non quelle "cercate") allora complimenti, ti consiglio di sfruttare questo tuo dono per fare soldi
perchè io non sono capace di trovare una spiegazione razionale a tutto, credo ancora che il caso (o imponderabile che dir si voglia) esista


Non sono in grado di spiegare le fatalità, non ci credo assolutamente, credo nella mia testa, la mia cultura e la mia sensibilità e per ora funziono ancora tutto, tranne qualcosa a causa degli anni che salgono.
Però è tutto più difficile e sempre più irraggiungibile di come lo vedevo quando ero giovane come te.

Se però il tuo interesse sono i soldi allora questi miei discorsi sono incomprensibili.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » mar ott 02, 2012 21:10 pm

Danilo ha scritto:non nascondiamoci dietro ad un dito,dai...alzi la mano chi non desidererebbe addobbare un top climber odierno con lo stesso ed identico equipaggiamento e gli stessi strumenti di assicurazione dei liberisti degli anni '30 e vedere fin dove riesce a "spingersi",in apertura dal basso :lol: :lol: naturalmente... :P
ho idea che se ne vedrebbero di cotte e di crude.. :roll:


Non sono le cose, è la testa, la cultura, la sensibilità............
Se guardi la "roba" degli egiziani vedi tanto, tantissimo, vedi anche Picasso e le avanguardie...........
L'uomo si è evoluto pochissimo negli ultimi 2500 anni.
Sembra essersi evoluto solo perchè la tecnica si è evoluta.
Siamo ancora qui con la guerra del Peloponeso !
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda brando » mar ott 02, 2012 22:46 pm

VECCHIO ha scritto:
brando ha scritto:se tu sei in grado di spiegare le fatalità (quelle vere, non quelle "cercate") allora complimenti, ti consiglio di sfruttare questo tuo dono per fare soldi
perchè io non sono capace di trovare una spiegazione razionale a tutto, credo ancora che il caso (o imponderabile che dir si voglia) esista


Non sono in grado di spiegare le fatalità, non ci credo assolutamente, credo nella mia testa, la mia cultura e la mia sensibilità e per ora funziono ancora tutto, tranne qualcosa a causa degli anni che salgono.
Però è tutto più difficile e sempre più irraggiungibile di come lo vedevo quando ero giovane come te.

Se però il tuo interesse sono i soldi allora questi miei discorsi sono incomprensibili.

mi sa che non ci capiamo, se non altro, perchè io sto decontestualizzando mentre tu invece contestualizzi

io non parlo della fatalità legata all'arrampicata, parlo della fatalità in quanto tale
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda VECCHIO » mer ott 03, 2012 9:05 am

brando ha scritto:io non parlo della fatalità legata all'arrampicata, parlo della fatalità in quanto tale


No, proprio non credo nella fatalità e nella sfiga.
Non posso perchè nella vita se lascio fare non me ne va bene una che è una.
Quinde devo sempre impegnarmi.

Comunque non siamo degli dei e quindi spesso canniamo totalmente.....moriamo anche per delle nostre scemate......
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » mer ott 03, 2012 9:08 am

Per tornare a bomba.

Bisogna sempre ricordarsi di un ragazzo inglese folle e ambiziosissimo.
Alcuni anni fa ha visto arrampicare, ha deciso di fare la cosa più difficile, ha arrampicato per un anno allenandosi in modo durissimo, alla fine ha ripetuto Action Directe.
Ha fatto tutto in un solo anno !
E ha detto che non è uno sport serio se si può far la cosa più difficile in un anno da quando si inizia !
Ora da anni pratica lo sport del pugilato.

Ecco perchè l'alpinismo non è uno sport: non si può fare la cosa più difficile perchè non esiste, non si può identificare.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda undertaker777 » mer ott 03, 2012 10:55 am

VECCHIO ha scritto:Per tornare a bomba.

Bisogna sempre ricordarsi di un ragazzo inglese folle e ambiziosissimo.
Alcuni anni fa ha visto arrampicare, ha deciso di fare la cosa più difficile, ha arrampicato per un anno allenandosi in modo durissimo, alla fine ha ripetuto Action Directe.
Ha fatto tutto in un solo anno !
E ha detto che non è uno sport serio se si può far la cosa più difficile in un anno da quando si inizia !
Ora da anni pratica lo sport del pugilato.

Ecco perchè l'alpinismo non è uno sport: non si può fare la cosa più difficile perchè non esiste, non si può identificare.


puoi consigliargli di rifare il Pesce slegato, perchè la boxe è uno sport del casso e non si muore così facilmente :roll:

(a me la boxe non dispiace, ma dire che è "più sport" quando chi perde è perchè l'hanno menato troppo... forse perdere sui 100m di corsa/nuoto o in tante altre discipline è molto "più sport" che fare a pugni)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Il Profeta » mer ott 03, 2012 11:13 am

[youtube]http://www.youtube.com/v/y06EsbWLDpQ&feature=related[/youtube]
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Messaggioda ettore » mer ott 03, 2012 13:22 pm

Il Profeta ha scritto:...

:lol:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda ciocco » mer ott 03, 2012 20:55 pm

Qualcuno può riassumere?
Stavo trombando e non ho seguito la discussione...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda brando » mer ott 03, 2012 21:22 pm

ciocco ha scritto:Qualcuno può riassumere?
Stavo trombando e non ho seguito la discussione...

non preoccuparti e torna a trombare :mrgreen:



VECCHIO ha scritto:No, proprio non credo nella fatalità e nella sfiga.
Non posso perchè nella vita se lascio fare non me ne va bene una che è una.
Quinde devo sempre impegnarmi.

permettimi, ma come scusa mi pare proprio insulsa
posso capire che tu non voglia abbandonarti al fato (giustamente del resto), ma determinate cose non le cambi nè le spieghi con l'autoconvinzione

altrimenti dovrei pensare d'essere in grado di cambiare lo spazio-tempo, per quante volte mi sono salvato la buccia nella vita di tutti i giorni
Ultima modifica di brando il mer ott 03, 2012 21:33 pm, modificato 1 volta in totale.
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ciocco » mer ott 03, 2012 21:29 pm

Eeeh caro mio, non ho mica più 30 anni...
:cry:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron