Scarpette Katana troppo strette?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Scarpette Katana troppo strette?

Messaggioda VinciFR » mar ago 28, 2012 17:53 pm

brando ha scritto:guarda che non stavo facendo polemica, ti credo :lol: :wink:


no no, avevo ben capito che non facevi polemica! :wink:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Freespirit » lun ott 01, 2012 9:21 am

se inizi e non fai gradi estremi non ha senso prenderle troppo strette. anche perchè riusciresti a tenerle su solo per monotiri....
Freespirit
 

Messaggioda coniglio » lun ott 01, 2012 9:50 am

dovevi prenderle almeno 40...se non 39.5 :D


vabbè-a me piace il piede ultraprecisochirurgico
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » lun ott 01, 2012 9:51 am

ps. secondo me con una scarpa bella stretta si imparano ad usare meglio i piedi...ovviamente previo periodo di doloroso adattamento.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Marco Anghileri » mar ott 02, 2012 7:15 am

secondo me son troppo piccole... :!:
scalare deve essere un piacere :D

e poi se sei agli inizi non credo che ti cimenterai su gradi di difficoltà con appoggi così piccoli e minuscoli! :?
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grip » mar ott 02, 2012 12:41 pm

Marco Anghileri ha scritto:secondo me son troppo piccole... :!:
scalare deve essere un piacere :D

e poi se sei agli inizi non credo che ti cimenterai su gradi di difficoltà con appoggi così piccoli e minuscoli! :?


l'appoggio piccolo non esiste.....e' solo un fatto mentale....
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Payns » mar ott 02, 2012 13:59 pm

Io penso che un commesso che a un neofita consiglia scarpette così strette, dovrebbe indossarle lui e prendersi a martellate l'alluce.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mar ott 02, 2012 14:44 pm

Payns ha scritto:Io penso che un commesso che a un neofita consiglia scarpette così strette, dovrebbe indossarle lui e prendersi a martellate l'alluce.


Volete sapere di quando isso s'era comprato le katana strettissssssime per fare un grado impossssibbbbol e per adattarle raccontava di passeggiare sere intere per casa con le scarpette addosso... ? :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Franz the Stampede » mar ott 02, 2012 23:44 pm

Secondo me è meglio prendere una scarpetta performante come modella ma magari un po' larga piuttosto che non scarpa sega ma stretta che farà male per un po' o magari per sempre.

Dopo aver iniziato con le Boreal Joker (indoors), mi diedi alle La Sportiva Tarantula, che consideravo molto migliori.
Ho poi comprato delle Python perché ho cominciato ad andare anche fuori e volevo qualcosa di morbido. Continuavo ad usare le Tarantula indoors.

A un certo punto mi dimentico le Tarantula da qualche parte e mi "rassegno" ad usare le Python in palestra per un paio di sessioni. Beh, tutt'altra cosa... Ma veramente la differenza tra una Panda e una Ferrari.

Risultato: le prime Tarantula che avevo, ormai coi buchi agli alluci, le uso per scaldarmi indoors o per cose indoors in cui i piedi non contano una ceppa. Le Tarantula nuove che avevo preso strettissime dubito le userò mai più, le Python regnano sovrane in palestra e sto pensando a qualcosa con più sostegno per andare fuori (Miura, Miura VS?).

Mi guardo indietro e mi rendo conto che se avessi preso un paio di scarpe belle dopo essermi fatto 3-4 mesi con le Boreal Joker, a quest'ora la mia "piedenza" sarebbe migliore.

Vedo che le Mythos vengono consigliate spesso ai principianti, ma tornassi indietro mi prenderei un paio di scarpe al top dopo aver imparato i rudimenti. Non strettissime, ma comunque al top.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda coniglio » mer ott 03, 2012 11:37 am

assolutamente d'accordo su tutto Franz...

ora sono un devoto della Miura VS n.41 (piede 45.5/6)

...anche se le Vapor Lacci...dicono siano uguali...


viva la rigidità!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Payns » mer ott 03, 2012 12:43 pm

grizzly ha scritto:
Payns ha scritto:Io penso che un commesso che a un neofita consiglia scarpette così strette, dovrebbe indossarle lui e prendersi a martellate l'alluce.


Volete sapere di quando isso s'era comprato le katana strettissssssime per fare un grado impossssibbbbol e per adattarle raccontava di passeggiare sere intere per casa con le scarpette addosso... ? :lol:


Ma io non sono un neofita... :roll: e comunque le Katana sono un numero in meno del mio piede..... 8)
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer ott 03, 2012 15:00 pm

Payns ha scritto:
grizzly ha scritto:
Payns ha scritto:Io penso che un commesso che a un neofita consiglia scarpette così strette, dovrebbe indossarle lui e prendersi a martellate l'alluce.


Volete sapere di quando isso s'era comprato le katana strettissssssime per fare un grado impossssibbbbol e per adattarle raccontava di passeggiare sere intere per casa con le scarpette addosso... ? :lol:


Ma io non sono un neofita... :roll: e comunque le Katana sono un numero in meno del mio piede..... 8)


Aggià... dimenticavo che hai ancora nell'armadio i Galibier... in perfetto ordine... ingrassati e lucidi... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Payns » mer ott 03, 2012 17:08 pm

No i Galibier li ho rotti con te in Val Varaita con te qualche anno fa... :roll:

I ramponi cassin con i lacci li ho modificati e dati a mia figlia... :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Re: Scarpette Katana troppo strette?

Messaggioda saturno » gio ott 25, 2012 23:38 pm

Kangaroo8807 ha scritto:Ciao a tutti!
Ho acquistato le mie prime scarpette, un paio di katana velcro. Io ho il 44 e ho preso il 41,5 fidandomi del commesso che mi ha detto che mollano parecchio. Riprovandole a casa però mi sono accorto che soprttutto il sx fa proprio male, l'alluce è rattrappito e provando un appoggio di punta ho notato che senza l'ausilio delle braccia non riesco a sollevarmi per il dolore. Che ne dite, sono troppo strette? Quanto si lasciano effettivamente andare? E' il caso di cambiarle con un 42?

Grazie a tutti!!


guarda io porto il 43/44 di piede. le "la sportiva cliff blu" 41 e mezzo, dopo 2 mesi di palestra, le tenevo per due ore senza mai levarle. quindi, se abbiamo lo stesso piede e se le cliff sono come le katana aspetta e soffri un pò.

comunque ho avuto un problema simile con delle katana che mi regalarono. sai cosa ho provato? ho inserito per lungo un deodorante spray della "dove" (ha il tappo con la punta perfetta e la lunghezza giusta) nella scarpetta, ed ho messo una bottiglia di passata di pomodoro dove va la caviglia. ti serberà sciocco ma si incastrano perfettamente e la scarpetta si allunga di mezzo centimetro abbondante. il cuoio di quelle scarpette non si allungò perchè erano vecchissime, e così le diedi via, ma il cuoio di un paio di scarpette nuove si allunga di sicuro. prova, dovrai comprare solo il deodorante

altrimenti ho visto un invenzione fantastica: un arrampicatore si è infortunato al pollice, ed invece di comprare delle scarpette molto più lunghe ha fatto un grande taglio a V a 4\5 cm dal tallone, ci ha pinzato dei cerchietti di alluminio (credo che se vai in merceria o in ferramenta li trovi) come quelli che ci sono sulle scarpe della converse, e ci ha messo un laccetto con cui regola la lunghezza della scarpetta. è un genio ^^
saturno
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar set 04, 2012 22:01 pm

Messaggioda saturno » ven ott 26, 2012 0:05 am

coniglio ha scritto:ps. secondo me con una scarpa bella stretta si imparano ad usare meglio i piedi...ovviamente previo periodo di doloroso adattamento.

andando off-topic sulla discussione di quale scarpetta sia la migliore per un principiante io consiglierei di seguire le parole di paolo caruso (http://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_Caruso) che all' epoca fu all' avanguardia nell' insegnare e nel divulgare come si arrampica

naturalmente lui consigliava scarpette nè troppo strette nè troppo larghe (basta un pò di buon senso :wink: ), ma sopratutto consigliava di prenderle molto sensibili, come le "scarpa ninja" o le "la sportiva cobra". questo per far apprendere la sensibilità ai principianti, sopratutto in aderenza.
saturno
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar set 04, 2012 22:01 pm

Messaggioda coniglio » ven ott 26, 2012 13:21 pm

....per me le hai prese giuste.un pelo larghe.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Piffo » sab ott 27, 2012 0:17 am

Aggiungo il mio parere, per quello che può contare perchè mi sono stancato di tutti quelli che dicono che è bene e giusto farsi del male ai piedi :evil: , soprattutto quando si inizia !
Essendo anche io ancora un principiante ( arrampico da 6 mesi ) vorrei darti un consiglio.

Quando ho fatto il corso Cai su roccia e non avevo ancora delle scarpette un istruttore mi ha prestato delle boreal joker 3 numeri più piccole del mio piede :x , non avevo mai arrampicato e invece che divertirmi e pensare a imparare piacevolmente soffrivo in modo atroce, mi sono venute anche delle belle piaghe e in un solo mese, la durata del corso, le ho quasi sfondate.
Molti di voi dicono che le scarpe cedono e si allargano in breve tempo, ma forse è perchè le prendete 3 o 4 numeri in meno ? è più facile che si allarghino se il vostro piede spinge molto sulla scarpetta...

Dopo quella brutta esperienza mi sono comprato un paio di katana lacci un numero e mezzo in meno, sono molto aderenti ma il giusto e visto che il piede non preme esageratamente credo ci metteranno molto a cedere, mi ci trovo benissimo e riesco a pensare di più all'arrampicata che al dolore dei piedi.

Se inizi adesso ad arrampicare non soffrire, se poi cambi idea prendile anche 6 numeri in meno, i piedi sono tuoi ma almeno all'inizio pensa ad altro :wink:
Avatar utente
Piffo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 15, 2012 21:03 pm
Località: San Giorgio di Pesaro (PU)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.