Un saluto e una richiesta di aiuto

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

Un saluto e una richiesta di aiuto

Messaggioda ten dur » gio set 27, 2012 17:08 pm

Ciao a tutti, da anni seguo questo forum come ospite e dopo tanto tempo mi sono registrato. Mi chiamo Andrea, ho 39 anni, e ho iniziato a frequentare la montagna fin da piccolo, accompagnato da mio padre e dai sui amici; col passare degli anni ho rivolto il mio interesse ad altre discipline interrompendo e poi ritrovando questo filo che mi lega e che sempre mi ha riportato al solito posto: "la montagna". L'alpinismo, lo sci, l'arrampicata, .... tutto basta che sia montagna.
Purtroppo da un paio di mesi sono iniziati i problemi. Ho letto sul forum che alcuni di voi hanno avuto esperienze simili alla mia e mi piacerebbe sapere come le cose sono evolute. In pratica mi è stata diagnosticata una condropatia femoro rotulea di II grado bilaterale (il ginocchio destro è messo peggio del sinistro). L'ortopedico mi ha un po' rassicurato ma il mio fisioterapista, di cui mi fido abbastanza, mi dice che l'alpinismo (terreno sconnesso e discesa) non saranno cosa semplice. Cosa mi potete dire? Un saluto
Andrea
Alpinista che torna... buono per un'altra
Avatar utente
ten dur
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio set 27, 2012 15:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giudirel » gio set 27, 2012 19:38 pm

Ti posso dire che tra noi antichi ginocchia (e caviglie) parecchio malmesse sono la norma più che l'eccezione... ma che che la capacità del nostro fisico di adattarsi alle menomazioni ha dell'incredibile.
Sarà una storia di alti e bassi... :? :? :? :?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda ten dur » ven set 28, 2012 10:26 am

giudirel ha scritto:Ti posso dire che tra noi antichi ...

dici bene, antichi! E' quello che mi ha detto una preparatrice atletica... forse hai esagerato quando non eri in condizioni per farlo, non hai più 20 anni.
Vedremo. Per ora devo quanto meno poter scendere le scale di casa senza per forza usare l'ascensore... sarebbe già un bel risultato.
Grazie per la comprensione.
A presto
Andrea
Alpinista che torna... buono per un'altra
Avatar utente
ten dur
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio set 27, 2012 15:59 pm
Località: Torino

Messaggioda coniglio » ven set 28, 2012 11:14 am

ecco un buon motivo per puntare all'ottoà!!!


:lol:


benvenuto!!!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Payns » ven set 28, 2012 11:15 am

Hai le ginocchia valghe?

Se si, devi rassegnarti come il mio caso a subire miglioramenti e peggioramenti a volte inspiegabili.

Ci sono periodi dove posso macinare grossi dislivelli sia in camminata che in arrampicata alternati ad altri dove il dolore e la perdita di mobilità si manifestano dopo poche centinaia di metri.

In discesa può diventare un vero calvario.

L'unica panacea, nel mio caso sono i bendaggi all'ossidio di zinco.

Un ortopedico durante una visita mi consigliò di cambiar sport e darmi al bridge.

Ho cambiato ortopedico. 8)
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda ten dur » ven set 28, 2012 11:26 am

In realtà il problema credo sia dovuto ad una lassità legamentosa non aiutata da un adeguato supporto muscolare del quadricipite femorale, che abbinato ad un lungo avvicinamento su terreno sconnesso ed a una altrettanto lunga discesa (soprattutto) hanno contribuito a danneggiare ciò che sicuramente era già danneggiato. Ora l'ortopedico mi ha consigliato delle infiltrazioni di acido ialuronico e della fisioterapia, il fisioterapista mi dice di pensare agli scacchi come valida alternativa..... io, bho, non so cosa pensare ed è per questo che mi fido molto di più delle esperienze dirette di chi ha avuto problemi simili. Devo provare l'ossido di zinzo, questo non lo avevo mai sentito come rimedio. Dalla prossima settimana inizio le varie terapie. Vedremo cosa capiterà.
Alpinista che torna... buono per un'altra
Avatar utente
ten dur
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio set 27, 2012 15:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Payns » ven set 28, 2012 11:45 am

I bendaggi all'ossido di zinco non curano la patologia. Ma sono estremamemente efficaci nel calmare ed attenuare l'infiammazione, soprattutto in fase acuta come, mi sembra di aver capito, è la tua situazione attuale.

Le infiltrazioni le avevo fatte anche io ed oggettivamente la situazione era migliorata, ma ciclicamente ed aggiungo misteriosamente il problema ricompare.

Misteriosamente perchè non riesco a trovare una correlazione fra l'insorgenza del dolore e ad esempio allenamento o tipologia di terreno.

Questa estate, senza allenamento, ho fatto un giro di 1200 metri di dislivello a piedi e 350 di arrampicata ma non ho avuto nessun problema a parte il naturale affaticamento dei muscoli.

L'anno scorso, allenato e più magro di adesso dopo 200 metri di dislivello son dovuto tornare indietro per il dolore e ho avuto limitazione di mobilità per settimane...

Detto questo quoto Giudirel, non vecchietti siamo sempre più acciaccati...ma ci fai l'abitudine, ti adatti e hai nuovi argomenti per trovare alibi credibili... 8) :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda ten dur » ven set 28, 2012 16:12 pm

Payns ha scritto:...Detto questo quoto Giudirel, non vecchietti siamo sempre più acciaccati...ma ci fai l'abitudine, ti adatti e hai nuovi argomenti per trovare alibi credibili... 8) :lol:

Sai cosa ci (mi) frega, che la testa è rimasta ancora a quando avevo 20 anni mentre il fisico ne ha quasi il doppio ed è allenato la metà... Brutta cosa. Ma se ci penso, quando avevo 20 anni pensavo ad uno di 40 come ad un vecchio; adesso considero vecchi quelli con 80 anni, e neppure tutti. :?
Alpinista che torna... buono per un'altra
Avatar utente
ten dur
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio set 27, 2012 15:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ten dur » ven set 28, 2012 16:28 pm

Payns ha scritto:..hai nuovi argomenti per trovare alibi credibili... 8) :lol:

in effetti posso dire che per quest'anno le tre grandi nord non le posso scalare per via del ginocchio .... :roll: poco credibile :oops:
Alpinista che torna... buono per un'altra
Avatar utente
ten dur
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio set 27, 2012 15:59 pm
Località: Torino


Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron