modifiche scarpette?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

modifiche scarpette?

Messaggioda icon » lun set 24, 2012 16:26 pm

Apro questo topic per chiedere se è possibile ammorbidire la pressione delle scarpette sul tendine d'Achille.
Ho un paio di fiveten anasazi bianche che vanno benissimo, soprattutto per vie multipitch. Il problema sta nel tendine d'Achille: la gomma che avvolge il retro della scarpetta è un po' troppo rigida e alla lunga fa male.
Sapete se è possibile fare qualcosa per risolvere il problema?
Grazie!
"Soli davanti alla pietra cieca e sorda, senz'altri aiuti che le proprie mani e la propria testa." [Into the Wild]
Avatar utente
icon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mar 17, 2012 20:20 pm
Località: Pontebba (UD)

Messaggioda cinetica » lun set 24, 2012 16:55 pm

anche io sono molto interessato, ormai sono anni e anni che constato che ogni scarpetta (a meno di non essere ciabatte sfondate) alla lunga fa male ai miei poveri piedini, specie sulle vie d'aderenza tra l'altro :roll: :smt003
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda grip » mar set 25, 2012 6:57 am

ci sono 2 materiali di facile reperibilita' che possono esserVi utili


1: 1 paio di forbici

2: carta vetrata

usatele separatamente o assieme


8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda rocciaforever » mar set 25, 2012 7:38 am

..qualche bella martellata appoggiando il retro della scarpetta su una superficie adeguata?! io ho fatto così... :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda nuvolarossa » mar set 25, 2012 10:06 am

Mi sembrerebbe più opportuno cercare una scarpetta che non presenti questo problema nella calzata. I vostri piedi e tendini ve ne saranno riconoscenti e voi non butterete quattrini per delle scarpe non adatte alla conformazione del vostro piede.

Poi oh, c'è pure chi si compra l'Iphone per telefonare e mandare sms... :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda al-bi » mar set 25, 2012 10:59 am

rocciaforever ha scritto:..qualche bella martellata appoggiando il retro della scarpetta su una superficie adeguata?! io ho fatto così... :wink:



Q8

San Martello salvaci tu!
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda cinetica » mar set 25, 2012 11:16 am

nuvolarossa ha scritto:
Poi oh, c'è pure chi si compra l'Iphone per telefonare e mandare sms... :wink:


8O 8O 8O
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda n!z4th » mar set 25, 2012 11:36 am

Io ho inciso la parte gommata che avvolgeva il tendine di achille con un cutter, lasciando intatta la tomaia. Si è allentata di molto e ne ho giovato.
Certo per vie sportive perdi rigidità.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda icon » mar set 25, 2012 13:48 pm

grip ha scritto:ci sono 2 materiali di facile reperibilita' che possono esserVi utili


1: 1 paio di forbici

2: carta vetrata

usatele separatamente o assieme


8)


grazie grip! per fare un lavoro ottimale come consiglieresti di fare?
"Soli davanti alla pietra cieca e sorda, senz'altri aiuti che le proprie mani e la propria testa." [Into the Wild]
Avatar utente
icon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mar 17, 2012 20:20 pm
Località: Pontebba (UD)

Messaggioda bondagnente » mar set 25, 2012 17:10 pm

icon ha scritto:
grip ha scritto:ci sono 2 materiali di facile reperibilita' che possono esserVi utili


1: 1 paio di forbici

2: carta vetrata

usatele separatamente o assieme


8)


grazie grip! per fare un lavoro ottimale come consiglieresti di fare?


Mac Gyver capirebbe al volo come fare :lol:

pensavo...la carta vetrata dentro alle mutande così non pensi più al dolore al piede...però mi rimangono fuori le forbici :lol:
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda icon » mar set 25, 2012 17:20 pm

bondagnente ha scritto:
icon ha scritto:
grip ha scritto:ci sono 2 materiali di facile reperibilita' che possono esserVi utili


1: 1 paio di forbici

2: carta vetrata

usatele separatamente o assieme


8)


grazie grip! per fare un lavoro ottimale come consiglieresti di fare?


Mac Gyver capirebbe al volo come fare :lol:

pensavo...la carta vetrata dentro alle mutande così non pensi più al dolore al piede...però mi rimangono fuori le forbici :lol:


rocciaforever parlava di martellate... :roll:
"Soli davanti alla pietra cieca e sorda, senz'altri aiuti che le proprie mani e la propria testa." [Into the Wild]
Avatar utente
icon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mar 17, 2012 20:20 pm
Località: Pontebba (UD)

Messaggioda arteriolupin » mar set 25, 2012 17:38 pm

Martellate, colpi di forbici e passate con la carta vetrata...
Tutte a livello epididimi, per poi passare con lo stesso trattamento al corpo cavernoso. 15 minuti per ambedue le parti.

Dopo il trattamento i piedi vi sembreranno nuovi e non lo definirete più "dolore":

Ulteriore possibilità è prendere un paio di scarpe di un numero più grandi.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Goofycat » mer set 26, 2012 9:40 am

io le ho scaldate (poco) e me le son messe per cercare di dargli la forma che volevo, e ora non mi fanno più male ma non si sono allargate troppo..
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda cinetica » mer set 26, 2012 10:24 am

arteriolupin ha scritto:Martellate, colpi di forbici e passate con la carta vetrata...
Tutte a livello epididimi, per poi passare con lo stesso trattamento al corpo cavernoso. 15 minuti per ambedue le parti.

Dopo il trattamento i piedi vi sembreranno nuovi e non lo definirete più "dolore":

Ulteriore possibilità è prendere un paio di scarpe di un numero più grandi.


camminare sui carboni ardenti.....

dicono che funziona :mrgreen:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Kinobi » mer set 26, 2012 10:27 am

Le Anasazi sono fatte in materiale sintetico. Si chiama "Floccato" quel tipo di materiale.
I sintetici si allargano meno della pelle.
Per provare a rendere il tallone meno aggressivo (però poi perderai efficacia sulla punta, sempre ammesso che non siano già "barche" ora), quello che puoi fare è di carteggiare il tirante posteriore per assottigliare lo spessore = meno gomma = meno elastico = meno male.

Detto ciò, potresti incorrere in alcuni inconvenienti tra cui rottura del tallone (tipico strappo dove parte il tirante per calzare le scarpe) e che perdi precisione.

Io ti do un consiglio: non fare nulla. Aspetta che arrivi il fresco/freddo e vedrai che vanno bene. Se le ricompri, prendile più grandi o cambia articolo.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giubi_pd » mer set 26, 2012 10:40 am

arteriolupin ha scritto:....

Ulteriore possibilità è prendere un paio di scarpe di un numero più grandi.


respect 8)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda VinciFR » mer set 26, 2012 11:51 am

nuvolarossa ha scritto:Poi oh, c'è pure chi si compra l'Iphone per telefonare e mandare sms... :wink:


bah oddio.. sarebbe già un evento se venisse usato per telefonare o messaggiare..
conosco persone che sono attaccate all'Ifon dalla mattina alla sera e gli avrò visti far na telefonata na volta ogni morte di papa..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda bondagnente » mer set 26, 2012 14:03 pm

VinciFR ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Poi oh, c'è pure chi si compra l'Iphone per telefonare e mandare sms... :wink:


bah oddio.. sarebbe già un evento se venisse usato per telefonare o messaggiare..
conosco persone che sono attaccate all'Ifon dalla mattina alla sera e gli avrò visti far na telefonata na volta ogni morte di papa..

brutta malattia....
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.