quando non si è all'altezza...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda nuvolarossa » mar set 25, 2012 10:09 am

EvaK ha scritto:c***o. sono alta 1,60. praticamente il minimo sindacale per poter scalare :?
in palestra la cosa è fastidiosa perchè troppo spesso la difficoltà è in allungo.
Non sono dinamica per niente quando scalo.... vabbè insomma... mi trovo spesso a dire "questo passo è morfologico" :?

in roccia essere piccola e avere mani piccole spesso si compensano. Almeno sul tecnico. Infatti adoro il verticale tacchettoso (rapporto forza di dita /peso corporeo bello positivo), i cambi mano ecc ecc.
Sulle spallate, le pinzate, i lanci.... insomma tutte quelle cose che fanno grado sono un'incompresa.


http://it.wikipedia.org/wiki/Ram%C3%B3n_Juli%C3%A1n_Puigblanque

:roll: :roll: :roll:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda sö drèc » mar set 25, 2012 11:17 am

é il rapporto peso/potenza che fa la differenza a prescindere dall'altezza.... :roll:

uno basso pesa molto meno di uno alto ed
è per questo che potenzilmente è più forte....

cmq a parità di peso, ma con una certa differenza di altezza, sicuramente il più alto avrà dei piccoli vantaggi...
il "tappo" li conpenserà con la tecnica... :wink:

poi se sei alto 1.60 e pesi 75Kg hai tutto contro...oltre che sembrare una palla... :lol:

per me piu leggero = piu forte....se non è cosi i problemi sono altri...(tacnica,testa ecc..)

alto/basso è relativo.... :roll:








:D
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda cinetica » mar set 25, 2012 11:37 am

l'hanno già detto: non è solo questione di peso, i diversamente bassi, oltre ad essere generalmente meno agili (ma non sempre), hanno un corpo più ingombrante da gestire con tutte le difficoltà del caso: equilibrio, ristabilimenti, opposizioni, rannicchiamenti... eccetera :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda ska » mar set 25, 2012 13:10 pm

stampo tutto e porto in falesia a mia morosa che PUNTUALMENTE scassa le palle "eh ma tu sei più alto" ..... e stiamo parlando di neanche 10 cm.... ,essendo donna e di corporatura simile pesa sicuramente di meno poi....
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda Piero26 » mar set 25, 2012 13:15 pm

in questa discussione ci possono stare i due grandi.. Ramòn lo spagnolo ed Ondra.. uno 180cm per 58kg e l'altro 1.59 per 48kg (visto su wiki)

vederli dal vivo sulla stessa via si intravvede due arrampicate completamente diverse, Ramòn che lavora solo di braccia, velocissimo e poco dinamico Ondra lavora molto di gambe, lentissimo e molto dinamico.

essere veloci vuol dire risparmiare energia e questo non è poco..
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Piero26 » mar set 25, 2012 14:20 pm

beh scusate sopra ho invertito i nomi con le altezze :roll: ..

volevo aggiungere che nello stesso punto che per Ramòn era un bel riposo, per Ondra era sì un riposo ma faticava a starci perchè troppo alto ed ad un certo punto il piede gli è partito ed è volato :?
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda sö drèc » mar set 25, 2012 14:29 pm

cinetica ha scritto:l'hanno già detto: non è solo questione di peso, i diversamente bassi, oltre ad essere generalmente meno agili (ma non sempre), hanno un corpo più ingombrante da gestire con tutte le difficoltà del caso: equilibrio, ristabilimenti, opposizioni, rannicchiamenti... eccetera :wink:


io ho scritto di rapporto peso/potenza...non mi sembrava fosse gia stato scritto.... :cry:

cmq spiego meglio il mio concetto anche perchè vista la tua risposta non hai capito un caxxo.... :mrgreen: (scherzo)

hai scritto "equilibrio, ristabilimenti, opposizioni, rannicchiamenti" ma è tutta questione di tecnica ecc ecc ..
per i bassi la stessa cosa...cambiano solo le scuse...

A prescindere dall'altezza alla fine devi "tenere" ....
ognuno affina la sua tecnica secondo la sua struttura corporea ma è indubbio che tenere 48 Kg per 5 minuti è diverso che tenerne 60...
puoi aumentare la potenza (di conseguenza + peso) ma solo
fino ad un certo punto perchè i tendini hanno un limite che più o meno è uguale per tutti...alti o bassi che siano...

ma prima di arrivare a questi estremi c'è un mare di tecnica,tattica,testa,allenamento...che fanno si che essere alto/basso è relativo....

quando non arrivo ad una presa non sono basso .... sono solo incapace...


:lol:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda gug » mar set 25, 2012 15:26 pm

Tutto ciò che dite è vero, ma a me sembra che alla fine gli alti siano più avvantaggiati, o meglio sono più avvantaggiati quelli che hanno un maggiore allungo che a volte è dato da una maggiore lunghezza delle braccia in proporzione al corpo.
Nelle vie indoor spesso la difficoltà di una via è ottenuta allontanando le prese e quindi questo vantaggio è evidente, su roccia invece ci sono tantissime situazioni, ma mi sembra che per un lungo quelle dovute a equilibri, scioltezza e altri aspetti siano alla fine risolvibili, mentre per un corto se non arriva alla presa chiave spesso non esistono altre soluzioni
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar set 25, 2012 15:40 pm

quando non si è all'altezza
si usa un "vigliacco" 8)

ps:
"vigliacco" per gli etici
"furbo" per i conigli 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Pié » mar set 25, 2012 15:54 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:quando non si è all'altezza
si usa un "vigliacco" 8)

ps:
"vigliacco" per gli etici
"furbo" per i conigli 8)



ma va là, al max si passa ad un sano V+/A1: gli alti così ci arrivano, ed i bassi possono sfruttare il "baricentro basso" per salire sull'ultimo gradino :twisted: :twisted: :twisted:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda bondagnente » mar set 25, 2012 16:14 pm

ho un amico alto che tutto sommato è bravo perchè arrivando ad appigli più lontani o a rinviare più lontano compensa la mancanza di tecnica...ma è una cosa brutta da vedere mentre scala
uno bravo non ha pensieri, in qualche maniera va su anche se è 10 centimetri in meno
è come uno che ha il pisello lungo ma non lo sa usare...serve fino ad un certo punto, poi quando si parla di cose serie chi lo sa usare gli mangia i risi in testa :smt044
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda nuvolarossa » mar set 25, 2012 16:16 pm

bondagnente ha scritto:è come uno che ha il pisello lungo ma non lo sa usare...serve fino ad un certo punto, poi quando si parla di cose serie chi lo sa usare gli mangia i risi in testa :smt044


Un altro col pisello corto.... :roll:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar set 25, 2012 16:19 pm

'mbeh???? :evil: :evil: :evil:
cosa c'è di male????
razzista
politically bastard :evil:
....

in fondo se uno è piccolo, diciamo che è ben proporzionato 8)
:roll:
:oops:
:cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda nuvolarossa » mar set 25, 2012 16:35 pm

Politically bastard mi piace...mi piace assai... :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda bondagnente » mar set 25, 2012 16:50 pm

nuvolarossa ha scritto:
bondagnente ha scritto:è come uno che ha il pisello lungo ma non lo sa usare...serve fino ad un certo punto, poi quando si parla di cose serie chi lo sa usare gli mangia i risi in testa :smt044


Un altro col pisello corto.... :roll:

lo sapessi almeno usare :cry:
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda cinetica » mar set 25, 2012 17:04 pm

sö drèc ha scritto:
cinetica ha scritto:l'hanno già detto: non è solo questione di peso, i diversamente bassi, oltre ad essere generalmente meno agili (ma non sempre), hanno un corpo più ingombrante da gestire con tutte le difficoltà del caso: equilibrio, ristabilimenti, opposizioni, rannicchiamenti... eccetera :wink:


io ho scritto di rapporto peso/potenza...non mi sembrava fosse gia stato scritto.... :cry:

cmq spiego meglio il mio concetto anche perchè vista la tua risposta non hai capito un caxxo.... :mrgreen: (scherzo)

hai scritto "equilibrio, ristabilimenti, opposizioni, rannicchiamenti" ma è tutta questione di tecnica ecc ecc ..
per i bassi la stessa cosa...cambiano solo le scuse...

:lol:


sei tu che non hai capito un casso :smt003
d'accordo su peso e tennica, ma è anche questione di baricentro, leve, inerzie ed ingombri. In strapiombo un alto fa piu fatica a tenere il baricentro vicino alla roccia, sotto un tetto fa piu fatica ad alzare i piedi, le leve lunghe penalizzano i ristabilimenti precari come il girarsi dentro un camino...
con cio non nego che il ventaglio di prese/appoggi raggiungibili è invece più favorevole :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda sö drèc » mar set 25, 2012 17:43 pm

cinetica ha scritto:
sö drèc ha scritto:
cinetica ha scritto:l'hanno già detto: non è solo questione di peso, i diversamente bassi, oltre ad essere generalmente meno agili (ma non sempre), hanno un corpo più ingombrante da gestire con tutte le difficoltà del caso: equilibrio, ristabilimenti, opposizioni, rannicchiamenti... eccetera :wink:


io ho scritto di rapporto peso/potenza...non mi sembrava fosse gia stato scritto.... :cry:

cmq spiego meglio il mio concetto anche perchè vista la tua risposta non hai capito un caxxo.... :mrgreen: (scherzo)

hai scritto "equilibrio, ristabilimenti, opposizioni, rannicchiamenti" ma è tutta questione di tecnica ecc ecc ..
per i bassi la stessa cosa...cambiano solo le scuse...

:lol:


sei tu che non hai capito un casso :smt003
d'accordo su peso e tennica, ma è anche questione di baricentro, leve, inerzie ed ingombri. In strapiombo un alto fa piu fatica a tenere il baricentro vicino alla roccia, sotto un tetto fa piu fatica ad alzare i piedi, le leve lunghe penalizzano i ristabilimenti precari come il girarsi dentro un camino...
con cio non nego che il ventaglio di prese/appoggi raggiungibili è invece più favorevole :wink:


che "crapa" di legno.... :mrgreen:
a va be farà piu fatica in strapiombo ma sarà avvantaggiato in placca...
e poi quello che il "basso" chiama tetto l'altro lo chiama "gradino"....
ci sono pro e contro... ma con la tecnica si smussano queste differenze...

cmq
su gradi bassi meglio essere alti...
su gradi alti meglio essere bassi....
su gradi medi meglio essere medi...


8) .......... :lol:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda VECCHIO » mar set 25, 2012 17:49 pm

Ma avete visto su Hard grit, o qualcosa di simile, quel ciccione palla di lardo rotondo come un pallone e alto una spanna come scala e che difficoltà fa ?
Ognuno di noi inventa delle scuse per ciò che non riesce o sa fare.
Nulla è importante, tutto serve, bisogna saper usare ciò che si ha, ma molto bene.
Avete visto correre Owen ?
Con quel fisico lunghissimo.... che coordinazione che sincronismo persino nelle dita ????
Lui è capace, avrà anche delle doti, ma sa usarle ed educarle.
Nessuno nasce saputo, bisogna imparare e impegnarsi.........
Ma poi chi se ne importa, mi basta così......allora si resta fra i brocchi.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar set 25, 2012 18:54 pm

salva ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:...- si pesa normalmante di più
- si hanno dita e piedi più grandi quindi le tacchette "diminuiscono" di grandezza (un piede 35 contro un piede 46)
- alcuni ristabilimenti a volte sono impossibili
- le prese basse per le mani a volte sbilanciano troppo
- in opposizione in diedro, se il diedro è troppo stretto, non si riesce a spaccare e in un camino stretto non si tiesce a tirar su le ginocchia
- a volte le dulfer sbilanciano troppo
- rannicchiarsi in strapiombo, altro problema.


i nanetti hanno magari difficoltà nei rinviaggi e ovviamente nel raggiungere le prese alte ma per il resto sono avvantaggiati...


GRAZIEEEEE!!! adesso stampo queste tue inoppugnabili motivazioni e appena uno mi scassa il c.. con la solita storia..."e ma te sei alto" gliele snocciolo una ad una! 8) 8)

hihihi.. dopo questo mio super contributo direi che:
spesso sono stato felice di essere altino (con un passo in meno arrivo a prendere lo stesso appiglio di uno basso o magari rinvio prima..che non è mai male!)..
poi: le partenze seduto sui blocchi...bestemmioni; le uscite da tetti/ strapiombi forti...pure. Tutte le altre cose dette da Piedenero sono sacrosante. Augh! :lol:

P.S. incredibile la differenza di metodi con il socio (io lungo, lui corto..), praticamente scambiarsi consigli è inutile.
P.P.S. Caminati per esempio è altino, ma non mi sembra si faccia troppi problemi con i sit-start! :roll:


se passi è perchè sei lungo
se non passi è perchè non sei capace :cry:
è la triste realtà dei lunghi :roll:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar set 25, 2012 19:20 pm

VECCHIO ha scritto:Ma avete visto su Hard grit,
....


seriamente, ma tu comeccazzo fai ad avere ANCORA voglia di vedere video di gente che arrampica??? 8O 8O 8O :o :o :o

io a malapena tollero di vedere il compagno
e solo perchè gli faccio sicura
mentre per fortuna non mi vedo mentre raspo :oops:

sono lustri su lustri che vediamo gente che arrampica... francamente non me ne frega più un c***o da una vita
(le "serate di alpinismo" sono fatte per trovare qlcn che non vedevi da tempo e travasarti direttamente in birreria...)
boh
complimenti per l'entusiasmo
anni fa, preso dall'enfasi dello scarichiamo tutto, avevo recuperato sul mulo un pacco di roba (manco ricordo i titoli... dosage 1234???? )=
beh... a parte qlc pezzettino per verificare che non fossero pornazzi, sono ancora dentro un disco... della serie prima o poi li guarderò.
guarda... se al posto di hard grit o dosage fossero stati dei classici di cicciolina o selen, sarebbe stato più probabile che li avessi guardati :roll:

:roll:

adesso che ci penso, sai cos'è che guarderei ancora con piacere?
il classico "è pericoloso sporgersi" con la destivelle
innanzitutto perchè mi farebbe pateticamente tornare indietro nel tempo
poi perchè mi piaceva e mi piace da matti
ma soprattutto perchè c'era IRONIA! i tipi impegnati in artif col cagnetto in sosta erano una genialata :!: 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.