Ecco come perder tempo

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Ecco come perder tempo

Messaggioda n!z4th » mar set 25, 2012 11:50 am

Impaginate una tesi.

Devi continuamente vedere che il codice latex sia corretto e così continui a generarla. 5 minuti per generare, 30 secondi per accorgersi che l'errore persiste, 1 minuto a inserire un nuovo rigo di codice e altri 5 minuti a generare.

Il resto? su PM
:mrgreen:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Ecco come perder tempo

Messaggioda giorgiolx » mar set 25, 2012 11:56 am

n!z4th ha scritto:Impaginate una tesi.

Devi continuamente vedere che il codice latex sia corretto e così continui a generarla. 5 minuti per generare, 30 secondi per accorgersi che l'errore persiste, 1 minuto a inserire un nuovo rigo di codice e altri 5 minuti a generare.

Il resto? su PM
:mrgreen:


LaTeX gnurante
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Ecco come perder tempo

Messaggioda Pié » mar set 25, 2012 11:59 am

n!z4th ha scritto:Impaginate una tesi.

Devi continuamente vedere che il codice latex sia corretto e così continui a generarla. 5 minuti per generare, 30 secondi per accorgersi che l'errore persiste, 1 minuto a inserire un nuovo rigo di codice e altri 5 minuti a generare.

Il resto? su PM
:mrgreen:


se ti consola la mia l'avevo fatta in word, stampandola in pdf... :roll:

ecco comunque perché hai tanto libero qui sul forum :twisted:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda n!z4th » mar set 25, 2012 12:19 pm

:roll:

cheppalle




:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » mar set 25, 2012 12:22 pm

che non centra niente con il materiale delle mutande di falco...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » mar set 25, 2012 12:23 pm

giorgiolx ha scritto:che non centra niente con il materiale delle mutande di falco...


Mavva,
nemmeno ombra di fraintendimento.

Lui le ha in ferro.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda coniglio » mar set 25, 2012 12:26 pm

la mia l'ho scritta prima a mano!!!!

poi in word...e stampa in pdf

mi aiutò di brutto il mio coinquilino, all'epoca lureando in ingegneria inform.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ales » mar set 25, 2012 12:54 pm

io ho smesso di proporre agli amici un aiuto ad impaginare la tesi, appena scoprivano di avere per le mani uno che di mestiere lavora con i testi, mi facevano passare notti insonni a correggere anche le cazzate. Ci ho messo 4 tesi prima di rinsavire... :?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Ecco come perder tempo

Messaggioda elenapollo » mar set 25, 2012 13:03 pm

n!z4th ha scritto:Impaginate una tesi.

Devi continuamente vedere che il codice latex sia corretto e così continui a generarla. 5 minuti per generare, 30 secondi per accorgersi che l'errore persiste, 1 minuto a inserire un nuovo rigo di codice e altri 5 minuti a generare.

Il resto? su PM
:mrgreen:


neanche il minimo dubbio sul fatto che tu per perdere tempo fossi maestro! :lol:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Re: Ecco come perder tempo

Messaggioda giubi_pd » mar set 25, 2012 13:05 pm

n!z4th ha scritto:Impaginate una tesi.

Devi continuamente vedere che il codice latex sia corretto e così continui a generarla. 5 minuti per generare, 30 secondi per accorgersi che l'errore persiste, 1 minuto a inserire un nuovo rigo di codice e altri 5 minuti a generare.

Il resto? su PM
:mrgreen:


hai tutta la mia ammirazione e sostegno essendoci passato qualche anno fa forsa e corajo :D
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda giudirel » mar set 25, 2012 13:27 pm

La mia l'ho battuta a macchina... e le copie con la carta carbone... altra era geologica! 8O 8O 8O :oops: :oops: :oops: :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda n!z4th » mar set 25, 2012 14:11 pm

Immagine

:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Pié » mar set 25, 2012 14:20 pm

giudirel ha scritto:La mia l'ho battuta a macchina... e le copie con la carta carbone... altra era geologica! 8O 8O 8O :oops: :oops: :oops: :D :D :D


8O ciap pagura!
:lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Ecco come perder tempo

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar set 25, 2012 16:38 pm

n!z4th ha scritto: il codice latex


:roll: :roll: :roll:

depravato! :x


Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Vigorone » mer set 26, 2012 13:21 pm

Le solite manie degli ingegneri che vogliono a tutti i costi scrivere la tesi in LaTex.

Wordpad non andava bene??!! :roll: :roll: :twisted: :twisted:

Comunque bello il ponte, posso portarci i miei bimbi a giocare??!!
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda AlbertAgort » gio set 27, 2012 7:06 am

Caro vecchio word e caro vecchio excel...e savetopdf :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda n!z4th » gio set 27, 2012 9:06 am

climbalone ha scritto:Io nel 1983 macchina per scrivere elettrica Olivetti.
Non elettronica, eh, non si poteva correggere se non con il bianchetto!
:(
Ma sei molto più antiquato tu con latex nel 2012!
:lol:

Bello il ponte della foto!
E' il modellino del ponte sullo stretto di Messina?
:lol:
Scherzi a parte, complimenti e in bocca al lupo!


No :mrgreen:

Questo è turco, sarà lungo 3km e sarà tra i più lunghi
8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » gio set 27, 2012 9:35 am

n!z4th ha scritto:
giorgiolx ha scritto:che non centra niente con il materiale delle mutande di falco...


Mavva,
nemmeno ombra di fraintendimento.

Lui le ha in ferro.

Quelle in ferro le metto solo quando vado in giro con certi amici del forum.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » gio set 27, 2012 9:46 am

climbalone ha scritto:Io nel 1983 macchina per scrivere elettrica Olivetti.
Non elettronica, eh, non si poteva correggere se non con il bianchetto!

Ai tempi miei, quando sui graffiti rupestri c'era ancora il cartello "vernice fresca", la tesi si batteva con macchina da scrivere puramente meccanica (Volta e Galvani non erano ancora nati) e le fotocopie erano solo fantascienza, per cui nella macchina si metteva il pacco di 4 copie con carta carbone. E quando si sbagliava occorreva bianchettare tutte e quattro le copie.
Mi pare che in un intero giorno di battitura scrivevo 8 pagine, se non ricordo male. Fu allora che, a causa di ciò, mi si ingrossarono talmente le palle che dovetti ricorrere alle mutande di latex per sostenere elasticamente l'apparato.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda berzius » gio set 27, 2012 15:04 pm

qualche dato sul modellino?
dimensioni, materiali, scopo... così per curiosità :wink:
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.