Una VESPA sulla via

Messaggioda ettore » dom set 23, 2012 21:51 pm

anche un mio amico ha beccato una vespa su un sentiero,
incontro pericolosissimo: a momenti veniva tirato sotto...
:mrgreen:

Immagine
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda rocciaforever » dom set 23, 2012 21:53 pm

:smt044 :smt044 :smt044 :smt044

VYGER ha scritto:
rocciaforever ha scritto:..dipende dal grado della reazione allergica...in certi casi l'antistaminico glie fa na pippa....ma penso che non serva spiegarlo alla dottoressa... :wink:


Avessi saputo che era una dott.ssa...
Vabbe'...
La mia, l'ho detta.


:smt039
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda VYGER » dom set 23, 2012 22:08 pm

rocciaforever ha scritto: :smt039


OT
Fatto qualcosa di interessante, in giro, oltre all'intossicazione granitica?
Ciao
/OT
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda bondagnente » lun set 24, 2012 8:41 am

non è detto che se stavolta hai avuto questa reazione la prossima avrai uno shock anafilattico!
dipende cosa ti ha punto e con quanta cattiveria intanto, dipende quel giorno com'eri messo a difese immunitarie (in fine è tutto un discorso di anticorpi e difese immunitarie niente altro)
io ho fatto anni di vaccini (mi iniettavano una volta al mese o più spesso del veleno per abituare il mio fisico) poi mi sono rotto le balle, è una cosa parecchio fastidiosa e impegnativa. successivamente sono stato punto più e più volte in periodi molto aridi, quindi le vespe erano molto velenose e a parte il gonfiore non ho avuto nulla...
comunque calabroni e vespe hanno veleno simile ma non uguale, non è detto che ti facciano reazione entrambi, e poi i calabroni pungono raramente, le più bastarde sono le vespe :?
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda rocciaforever » lun set 24, 2012 8:49 am

...a questo punto ho la conferma che quello che si legge sul forum dovrebbe essere preso più che con le pinze....sopratutto quando si tratta di salute.... :? mah....
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda bondagnente » lun set 24, 2012 9:56 am

beh si...in fine quando si tratta di salute è meglio sentire un dottore...poi anche li è da prendere con le pinze. io quello che ho detto è per esperienza personale...anni e anni di rotture di balle, allergologi che facevano esperimenti, iniezioni....
la cosa positiva è che: sopra una certa quota ci sono api e pochissime vespe (per gli allergici ai vespidi, per uqelli allergici alle api è un'altro discorso)....quest'anno di vespe ce n'erano poche anche in pianura....
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda giorgiolx » lun set 24, 2012 10:01 am

bondagnente ha scritto:comunque calabroni e vespe hanno veleno simile ma non uguale,


dissento...il dottore allergologo mi disse che in pratica se si è allergici a vespe automaticamente lo si è per calabroni e viceversa...insomma...praticamente stesso veleno
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » lun set 24, 2012 10:13 am

c.caio ha scritto:... allora io sono fortunato.
:?
Quest'anno, il giorno di ferragosto, stavo ravanando in parete per i miei soliti lavori di chiodatura e ad un certo punto mi sono calato su una cengia erbosa a 30 mt da terra (cengia larga circa 5mt con erba, arbusti, e un grosso ciliegio).
Mentra stavo trafficando per riuscire a passare oltre la cengia e "guadagnare" la parete e quindi la calata a terra sono stato punto in faccia da una vespa, poi sul braccio e.... mi sono accorto essere passato su un nido di vespe (quelle che fanno i nidi in terra). Morale.... prima di riuscire ad imbastire una manovra e calarmi giu' sono stato punto almeno 15/20 volte tra faccia, labbro, braccia, collo e panza......
Alla fine solo una bella scarica di tensione e di paura per eventuali conseguenze poco piacevoli (vedi shock anafilattico), ma a parte il dolore per le punture me la sono cavata con un po' di pomata sulle punture e basta.
Un'ora dopo ero di nuovo in parete (lontano dal nido).


è successo anche a me da bambino...(non facendo manovra di corda ovviamente) e un sacco di volte sono stato punto da giovincello...solo che ad un certo punto ho superato una soglia e il mio organismo non è più riuscito a reagire a punture di vespe/calabroni e gestirne il veleno.

la prima volta stavo togliendo l'erba nell'orto...non ho capito cos'era successo ho solo iniziato a gonfiarmi come una zampogna...sono andato all'ospedale ma quando sono arrivato mi hanno fatto accomodare in sala d'attesa e dopo svariate ore di attesa mi ero sgonfiato da solo...la seconda stavo andando da un mio amico (ironia della sorte in vespa) e mi ha punto qualcosa...quando sono arrivato da lui (2 km) avevo caldissimo ed eroi il doppio di una zampogna...per fortuna che lui ha intuito qualcosa e mi ha portato all'ospedale di volata dove mi hanno letteralmente preso per il rotto della cuffia...

ho fatto il trattamento immunizzante, dura 3 anni costa un botto (diluito comunque negli anni) e non è passato dalla mutua e ovviamente da allora non sono più stato punto per cui non so bene se funziona o no :D:D:D
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda c.caio » lun set 24, 2012 12:11 pm

giorgiolx ha scritto:
c.caio ha scritto:... allora io sono fortunato.
:?
Quest'anno, il giorno di ferragosto, stavo ravanando in parete per i miei soliti lavori di chiodatura e ad un certo punto mi sono calato su una cengia erbosa a 30 mt da terra (cengia larga circa 5mt con erba, arbusti, e un grosso ciliegio).
Mentra stavo trafficando per riuscire a passare oltre la cengia e "guadagnare" la parete e quindi la calata a terra sono stato punto in faccia da una vespa, poi sul braccio e.... mi sono accorto essere passato su un nido di vespe (quelle che fanno i nidi in terra). Morale.... prima di riuscire ad imbastire una manovra e calarmi giu' sono stato punto almeno 15/20 volte tra faccia, labbro, braccia, collo e panza......
Alla fine solo una bella scarica di tensione e di paura per eventuali conseguenze poco piacevoli (vedi shock anafilattico), ma a parte il dolore per le punture me la sono cavata con un po' di pomata sulle punture e basta.
Un'ora dopo ero di nuovo in parete (lontano dal nido).


ho fatto il trattamento immunizzante, dura 3 anni costa un botto (diluito comunque negli anni) e non è passato dalla mutua e ovviamente da allora non sono più stato punto per cui non so bene se funziona o no :D:D:D


...vieni da me che ti porto sul nido di vespe che ho pestato io e vediamo se la tua cura e' servita...
:lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda giorgiolx » lun set 24, 2012 12:42 pm

comunque mi sono spaccato legamenti, ossa, ho avuto coliche e meledizioni di montezuma fulminanti, subito qualche piccola operazione qua e la e passato sotto le grinfie del dentista come tutti...ma la sensazione di sentire la gola che si gonfia piano piano rendendoti la respirazione sempre più faticosa e la pelle completamente dilatata e gonfia su tutto il corpo che ti impedisce di sudare è una delle peggiori mai provate da me...

un po come quando ci si sposa e si capisce che con quel "si" finisce tutto :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda SENZASOSTA » lun set 24, 2012 16:15 pm

giorgiolx ha scritto:
bondagnente ha scritto:comunque calabroni e vespe hanno veleno simile ma non uguale,


dissento...il dottore allergologo mi disse che in pratica se si è allergici a vespe automaticamente lo si è per calabroni e viceversa...insomma...praticamente stesso veleno


Il veleno sarà anche leggermente diverso...ma dai test appena fatti risulto allergica ad entrambi..
Chi si ferma è perduto
Avatar utente
SENZASOSTA
 
Messaggi: 62
Iscritto il: lun ago 27, 2012 21:49 pm
Località: Centro Nord

Messaggioda SENZASOSTA » lun set 24, 2012 16:16 pm

giorgiolx ha scritto:comunque mi sono spaccato legamenti, ossa, ho avuto coliche e meledizioni di montezuma fulminanti, subito qualche piccola operazione qua e la e passato sotto le grinfie del dentista come tutti...ma la sensazione di sentire la gola che si gonfia piano piano rendendoti la respirazione sempre più faticosa e la pelle completamente dilatata e gonfia su tutto il corpo che ti impedisce di sudare è una delle peggiori mai provate da me...

un po come quando ci si sposa e si capisce che con quel "si" finisce tutto :roll:


infatti temo per la prossima volta...anche io farò il vaccino ma non pensavo costasse tanto..
Chi si ferma è perduto
Avatar utente
SENZASOSTA
 
Messaggi: 62
Iscritto il: lun ago 27, 2012 21:49 pm
Località: Centro Nord

Messaggioda bondagnente » lun set 24, 2012 16:48 pm

io nell'arco degli anni sono stato allergico solo a uno dei 2 poi a tutti e 2 poi viceversa...poi è comparsa l'allergia ai bombi che prima non avevo...alcuni fanno il vaccino per le punture delle vespe e nel corso degli anni diventano allergici magari alle api!
il vaccino costa in base alla zona. io l'ultimo periodo pagavo solo le iniezioni e non la scatola di veleno che altrimenti costerebbe un disastro.
metti in conto anche permessi al lavoro....io dovevo andare di mattina e ogni volta era un casino per organizzarmi
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda giorgiolx » lun set 24, 2012 16:57 pm

bondagnente ha scritto:io nell'arco degli anni sono stato allergico solo a uno dei 2 poi a tutti e 2 poi viceversa...poi è comparsa l'allergia ai bombi che prima non avevo...alcuni fanno il vaccino per le punture delle vespe e nel corso degli anni diventano allergici magari alle api!
il vaccino costa in base alla zona. io l'ultimo periodo pagavo solo le iniezioni e non la scatola di veleno che altrimenti costerebbe un disastro.
metti in conto anche permessi al lavoro....io dovevo andare di mattina e ogni volta era un casino per organizzarmi


mi sembra che stai sparigliano le carte 8)

a vicenza fino a 8 anni fa dovevi comprarti tutto, la scatola gialla della bayern con le boccettine di veleno e le siringhe...il primo anno andavo da un allergologo, poi andavo dal mio medico curante...mi iniettava e stavo fuori in sala d'attesa una mezz'oretta
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda gatto alpestro » lun set 24, 2012 17:12 pm

Se qualcuno ha problemi di shock anafilattico è meglio che si porti l'adenalina, perchè se per caso ti comincia un edema della glottide o fai quella o finisci soffocato, soprattutto se sei lontano dall'ospedale. L'antistaminico e il cortisonico possono andare bene, ma per salvarti la vita occorre l'adrenalina, che comunque non è un problema perchè pesa poco e ci sta dappertutto.

Per quanto riguarda le diete il mio parere è che contano soprattutto le calorie, proteine o carboidrati che siano. In genere i benefici sono dovuti al calo di peso, non a misteriose interazioni tra elementi alchemici. Sicuramente i carboidrati possono dare reazioni insuliniche e far sentire stanchi e svogliati, ma se uno mangia la giusta quantità di cibo ed è in forma questo non succede.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda bondagnente » lun set 24, 2012 17:18 pm

poco dopo, sempre a Vicenza, hanno iniziato ad arrivare le scatole di veleno gratuitamente e pagavo un tot ogni 5 volte...tipo la prestazione del dottore(guarda caso non mi ha mandato a fare le iniezioni dal mio medico) però mi raccontavano i "vecchi" che fino a sei mesi prima pagavano prezzo pieno la scatola!
Quindi in fila all'ospedale di mattina alle 9 a bestemmiare...se andava bene era una volta al mese...al'inizio mi toccava andare tutte le settimane e le iniezioni erano 3 a 20 minuti una dall'altra 8)
con l'allergologo lunatico 8)
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda giorgiolx » lun set 24, 2012 17:46 pm

quindi vuoi dire che ho speso un botto di schei quando mi bastava aspettare solo un po?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VYGER » lun set 24, 2012 18:36 pm

gatto alpestro ha scritto:Per quanto riguarda le diete il mio parere è che contano soprattutto le calorie, proteine o carboidrati che siano. In genere i benefici sono dovuti al calo di peso, non a misteriose interazioni tra elementi alchemici. Sicuramente i carboidrati possono dare reazioni insuliniche e far sentire stanchi e svogliati, ma se uno mangia la giusta quantità di cibo ed è in forma questo non succede.


Preciso.
Quando ero più reattivo agli allergeni, pesavo ca 67 kg.
Ora peso ca 67-69.
E' cambiato il rapporto peso/massa magra, con un aumento di quest'ultima [che è quanto dire: "E' aumentata la muscolatura"].
E nella mia modesta esperienza la muscolatura - ripeto - aumenta con un diverso equilibrio nei macronutrienti: - carboidrati + proteine.
La cosa mi sembra corretta anche intuitivamente.

1. Le patate non fanno muscoli; e neanche la pastasciutta; se mangio per 1 mese solo pastasciutta e pane, dopo un po' mi ritrovo con la panza, anche se mangio relativamente poco [io, eh? Magari qualcun altro dimagrisce];
2. Le proteine forniscono aminoacidi, che sono alla base di tutti i processi metabolici dell'organismo; i carboidrati forniscono carburante [o in forma immediata (glicogeno), o in forma di riserva: grasso]: se aumento il consumo di carboidrati avrò più carburante che, se sottoutilizzato, andrà in riserva]; se sono carente di proteine, i processi metabolici saranno meno efficienti [e l'organismo dovrà smontare sé stesso per compensare il deficit]; questo, chiaro, se mangio quanto mi serve; se mangio troppo e mi muovo poco, è tutta ciccia che cola.

Io non seguo alchimie particolari, ma una specie di dieta dissociata [frutta e verdura, crude, a causa di allegia ai conservanti alimentari, + proteine se possibile magre, limitando il pane e eliminando la pasta; da quando adotto questo stile alimentare, ho aumentato la forza e diminuito la propensione alle malattie e alle reazioni allergiche; queste ultime si manifestano ancora quando sono stressato [troppo cortisolo in circolo].

Questo è quello che capita a me.
Se a te capita altro, condividi.
Così arricchiamo lo scibile umano.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda gatto alpestro » lun set 24, 2012 21:12 pm

VYGER ha scritto:
Così arricchiamo lo scibile umano.


Caro Vyger, anzitutto mi dichiaro un tuo ammiratore e un lettore del tuo blog che consiglio a tutti. Ma più ancora sono un ammiratore del Motoneurone Teutonico (sono dello stesso paese, anche se lo conosco poco). Peccato che non ha un blog...

Per quanto riguarda la questione della dieta, non mi metto a pontificare ma ti consiglio di informarti dove mi informo io, ovvero sul sito albanesi.it. Potresti far arrivare il suo libro "Il manuale completo dell'alimentazione" e leggertelo, anzi studiarlo. Si tratta per me del più completo libro divulgativo (ma non tanto) sull'alimentazione. Il sito stesso contiene migliaia di pagine su molti argomenti (corsa, alimentazione, psicologia, scacchi, animali). Non lasciarti fuorviare dal contorno di pubblicità stupide. Si tratta di un sito serissimo, con più di un milione di accessi mensili, ma è solo per chi ha voglia di leggere e capire. Faccio sempre pubblicità a questo sito perchè merita davvero, e anche se non si è d'accordo con quello che scrive Roberto Albanesi, si impara sempre qualcosa, se non altro a ragionare.

Le cose che dici sulla tua alimentazione sono in parte vere e condivisibili, in parte frutto di equivoco. Comunque non sto qui a sottilizzare.. leggi Albanesi e capirai.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda bondagnente » lun set 24, 2012 23:27 pm

giorgiolx ha scritto:quindi vuoi dire che ho speso un botto di schei quando mi bastava aspettare solo un po?


esatto :?
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron