Cima Monte Siera, Sappadino

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Cima Monte Siera, Sappadino

Messaggioda wilhelm84 » sab set 22, 2012 11:03 am

Buongiorno a tutti,
sabato io e Marco abbiamo approfittato di una giornata di tempo splendido per raggiungere la cima del Monte Siera, montagna simbolo di Sappada (BL), che domina con la sua parete nord a picco sul paese.
Frequentando Sappada sin da bambino era da molto che aspettavo questa occasione, visto che il Siera si fa ammirare con continuità quando si è in paese.

Abbiamo percorso la via normale S, di cui avevamo le relazioni, e che si sviluppa per roccette e un paio di passaggi di II; esiste anche una normale W che dovrebbe essere più semplice e la cui diramazione dalla nostra è ben indicata, ma non conoscendola abbiamo evitato di avventurarvici.
Il sentiero e la traccia di salita non sono segnati sulle carte ma è ricco di bolli ben visibili: solamente dopo Casera Siera bisogna cercare un po' la traccia in mezzo ai mughi; per la discesa una calata di 35m ci è stata utile, per non disarrampicare dentro un camino parecchio friabile, come del resto è un po' tutta la montagna.

https://picasaweb.google.com/1118481580 ... directlink

La salita offre panorami splendidi perché non ha cime che la sovrastano e si scorgono in lontananza verso W i grandi 3000 dolomitici, più un'infinità di cime in tutte le altre direzioni; la vista di Sappada dall'alto poi è incredibile.

Guglielmo
wilhelm84
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun apr 18, 2011 9:11 am

Messaggioda x_regio » sab set 22, 2012 15:51 pm

Interessante, complimenti!
Deprecabili invece quelle frecce rosse da autostrada [-X
saran passati i soliti segnalatori abusivi fai-da-te :evil:
Avatar utente
x_regio
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mar ago 03, 2010 20:28 pm
Località: Adria AD

Messaggioda AlbertAgort » sab set 22, 2012 19:12 pm

secondo me i bolli rossi durano poco
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda wilhelm84 » sab set 22, 2012 19:39 pm

Tra l'altro dal libro di vetta ci siamo accorti che la cima è parecchio frequentata: non siamo riusciti a bissare la strana sensazione provata l'anno scorso raggiungendo la cima del Monte Ferro (di fronte) e ponendo nel luglio 2011 le prime firme dell'anno sul libro di vetta.
Senzazione un po' da "ultimi rimasti sulla terra": strana, vuota e piacevole al tempo stesso.
wilhelm84
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun apr 18, 2011 9:11 am

Messaggioda kala » dom set 23, 2012 9:53 am

A me piacerebbe andare prima o poi sul Piccolo Siera, che so essere più facile. Mi stupisco invece per il Monte Ferro: interesserà pochi ma è proprio lì su, non pensavo fosse così diserto...

Un po' abbondantini in effetti i segni :roll: So che è segnata da molto tempo: è sempre stata così o qualcuno li ha ripassati con eccessivo zelo?

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda wilhelm84 » dom set 23, 2012 19:54 pm

I bolli sembravano segnati di fresco, appena ripassati.

Per il Ferro invece credo che sconti un po' la chiusura dell'omonimo rifugio, con conseguente minor affollamento del sentiero che porta ai Laghi d'Olbe e soprattutto scarsa manutenzione della via di accesso al Monte Ferro, dove i bolli sono così sbiaditi che ci vuole Frate Indovino per trovarli, e sbagliare la via è un attimo!
wilhelm84
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun apr 18, 2011 9:11 am

Messaggioda AlbertAgort » dom set 23, 2012 19:59 pm

kala un sabato dei prossimi si potrebbe fare una spedizione
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda kala » dom set 23, 2012 20:12 pm

AlbertAgort ha scritto:kala un sabato dei prossimi si potrebbe fare una spedizione


si potrebbe ;)
Ultima modifica di kala il lun set 24, 2012 12:00 pm, modificato 1 volta in totale.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun set 24, 2012 11:45 am

Ma a proposito di Comelico:

non si stava forse aspettando quel tirapacchi di Arterio per fare una cosa insieme????



La domanda si risponde da sè. :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » lun set 24, 2012 13:05 pm

Arterio illo tempore ha scritto "dopo il 7 di ottobre... Ed un motivo c'è..

Sto per fare una azione di ringiovanimento...

Alberto sa di cosa parlo...

Ci si vede a sente dopo il 7 di ottobre...

Ah, dimenticavo... Nel frattempo dite al Falco di controllare il catetere...
E spiegategli - se del caso - che non gli è tornato duro.. E' solo secco del tutto.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Falco5x » lun set 24, 2012 16:19 pm

arteriolupin ha scritto:Sto per fare una azione di ringiovanimento...

:roll:

:smt017

Ah ho capito.
Nel tuo caso si dice "rimbambimento".

:smt023
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.