Gran Sasso, Via Concetto di Bistecca

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Gran Sasso, Via Concetto di Bistecca

Messaggioda fabio_sub » mar set 18, 2012 13:25 pm

Salve a tutti. Spero che qualche arrampicatore ?navigato? del Gran Sasso possa aiutarmi.
Vengo al dunque.
Sulla bella placconata nord del Corno piccolo conosco tre vie: Fallo per scelta, Placche di Odino e Attenti alle clessidre. In ordine, faccia alla placconata, l?ultima a destra dovrebbe essere Attenti alle clessidre. Credevo che la placco nata (direttamente di fronte al Canale Sivitilli) contasse solo queste tre vie (così ho letto sulla guida).
Lo scorso we mi sono trovato, tuttavia, su una linea più a destra della Via delle clessidre (un po? per la nebbia che non mi ha permesso di vedere tutta la ?roba? che solitamente si trova sulle clessidre e che ti ?accompagna? verso le soste). Ho trovato vari chiodi vecchiotti e qualche sosta fatta su chiodi e clessidre. La via mi è sembrata un po? più impegnativa della Via delle Clessidre ma massimo un 5°+.
Mi chiedo, e vi chiedo: ero solo su una delle diramazioni della Via delle clessidre o posso essere andato a finire sulla Via Concetto di Bistecca, di cui ho trovato traccia sul Web ma non sulla guida che uso?
Qualcuno la conosce?
Ciao e grazie in anticipo.
fabio_sub
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun set 17, 2012 15:19 pm

Messaggioda Roberto » mar set 18, 2012 15:52 pm

La bella placca appoggiata è praticamente scalabile in ogni metro e tutte le vie che la superano sono più o meno uguali come difficoltà e senza una vera linea da seguire. In parica chi sale una delle tre/quattro vie spesso, senza saperlo, sta un po su una, un po sull' altra. Con la relazione in mano e molta attenzione forse la linea originale si trova anche, ma ti assicuro che dove passi passi bene, al massimo trovi un po più liscio, ma roba di poco. Concetto, da quel che so, attacca tutto a destra delle altre e poi incrocia verso sinistra le Clessidre (e forse non solo).
In realtà, su quella parete bastava una via e una relazione che diceva "seguire a piacimento la linea che si preferisce" :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda u2coexist » mar set 18, 2012 16:02 pm

Roberto ha scritto:In realtà, su quella parete bastava una via e una relazione che diceva "seguire a piacimento la linea che si preferisce" :wink:


Quanto è vero. Lo scorso WE al 3° tiro abbiamo stracciato la relazione, tanto non si capiva più quale via stavamo facendo.......... e siamo andati su random.......... tanto 'ndo vai vai
Avatar utente
u2coexist
 
Messaggi: 156
Iscritto il: ven mag 06, 2011 12:25 pm
Località: Roma

Messaggioda fabio_sub » mar set 18, 2012 16:13 pm

Roberto ha scritto:La bella placca appoggiata è praticamente scalabile in ogni metro e tutte le vie che la superano sono più o meno uguali come difficoltà e senza una vera linea da seguire. In parica chi sale una delle tre/quattro vie spesso, senza saperlo, sta un po su una, un po sull' altra. Con la relazione in mano e molta attenzione forse la linea originale si trova anche, ma ti assicuro che dove passi passi bene, al massimo trovi un po più liscio, ma roba di poco. Concetto, da quel che so, attacca tutto a destra delle altre e poi incrocia verso sinistra le Clessidre (e forse non solo).
In realtà, su quella parete bastava una via e una relazione che diceva "seguire a piacimento la linea che si preferisce" :wink:


In effetti, ci sono stato 3 volte e ogni volta ho fatto percorsi diversi.
Grazie 1000.
fabio_sub
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun set 17, 2012 15:19 pm

Messaggioda fabio_sub » mar set 18, 2012 16:15 pm

u2coexist ha scritto:
Roberto ha scritto:In realtà, su quella parete bastava una via e una relazione che diceva "seguire a piacimento la linea che si preferisce" :wink:


Quanto è vero. Lo scorso WE al 3° tiro abbiamo stracciato la relazione, tanto non si capiva più quale via stavamo facendo.......... e siamo andati su random.......... tanto 'ndo vai vai


Bella la tecnica "random" :D
fabio_sub
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun set 17, 2012 15:19 pm

Messaggioda Roberto » mar set 18, 2012 16:34 pm

fabio_sub ha scritto:In effetti, ci sono stato 3 volte e ogni volta ho fatto percorsi diversi.
Grazie 1000.

Ci sono andato un paio di volte e ho scalato in tutti i versi, in salita e in discesa. In teoria avrei fatto tutte le vie della parete, ma ti giuro che non ho capito bene su quale ero. Ogni tanto poteva capitare una placca un po meno generosa di buchi, ma il grado non superava mai il V+.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.