Falesie e monotiri trad

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Payns » mar set 11, 2012 22:19 pm

grizzly ha scritto:
Payns ha scritto:Borgone alto o Rocca Penna come si preferisce (dove siamo stati) sul lato dx riesumati e/o aperti mono e bi tiri trad da MauMau e Paolo. Friend e nut normale dotazione. Dal 5c al 6c. Solo fix di calata


Mi ricordo ma non ho il topò... si trova?


Se vieni con me, si... 8)

Comunque lato sx guardando la parete...sai, l'arterosclerosi.. :oops:

Non esiste topo ma note su gulliver :arrow: e mia memoria storica :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Re: Falesie e monotiri trad

Messaggioda giorgiolx » mar set 11, 2012 22:39 pm

EvaK ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
grizzly ha scritto:Si può fare un elenco?
In Liguria, Piemonte e Val d'Aosta. Solo monotiri, al massimo due tiri. NON vie lunghe.
Mettere anche, eventualmente, dei singoli tiri trad ma in falesie spittate.
Grado e materiale da portare, o almeno se c'è qualche fuori-misura da avere...


ne parlavo sabato con cmauri...ELIOS a galbiate...il diedrone/fessura vicino a manimol...sarebbe bellissimo se affrontato con soli friends e dadi... 8)

Mi sa che tutti quelli che hanno salito Elios a Galbiate hanno pensato che sarebbe un bel tiro da salire con friend e dadi (certo che con tutto quell'avvicinamento lì, portarsi dietro il ferro.... :roll:)
Per essere più originale potevi anche proporre una salita trad di Manimal :idea: :mrgreen:


si...ma io un set micromicrofriends non ce li ho ancora...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Vigorone » mer set 12, 2012 11:39 am

Payns ha scritto:A breve, oppure no, dipende dal tempo a disposizione... :roll: bassa val Susa "riesumazione" di un masso storico alto 15 metri con vie a fix in placca e trad in fessura.


...secondo me so qual e' (e e non ricordo male su quella guida ce n'e' piu' di uno) :smt006 :smt006 :smt117 :smt117 :smt064 :smt064
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » mer set 12, 2012 11:41 am

grizzly ha scritto:
Payns ha scritto:Borgone alto o Rocca Penna come si preferisce (dove siamo stati) sul lato dx riesumati e/o aperti mono e bi tiri trad da MauMau e Paolo. Friend e nut normale dotazione. Dal 5c al 6c. Solo fix di calata


Mi ricordo ma non ho il topò... si trova?


si e forse celo. dammi il tempo di cercarlo...
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda funkazzista » mer set 12, 2012 12:16 pm

Info su Cadarese:
Ossolaclimbing
UKC
slack-line.ch
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda grizzly » mer set 12, 2012 19:53 pm

Payns ha scritto:
Non esiste topo ma note su gulliver :arrow: e mia memoria storica :lol:


Controllo
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer set 12, 2012 19:53 pm

Vigorone ha scritto:
grizzly ha scritto:
Payns ha scritto:Borgone alto o Rocca Penna come si preferisce (dove siamo stati) sul lato dx riesumati e/o aperti mono e bi tiri trad da MauMau e Paolo. Friend e nut normale dotazione. Dal 5c al 6c. Solo fix di calata


Mi ricordo ma non ho il topò... si trova?


si e forse celo. dammi il tempo di cercarlo...


OK!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer set 12, 2012 19:54 pm

funkazzista ha scritto:Info su Cadarese:
Ossolaclimbing
UKC
slack-line.ch


Graz!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Omselvadegh » gio set 13, 2012 11:16 am

Sergent un infinità di cose

Caporal idem come sopra. Incastromania : dallo 0,75 al 2 raddoppiati o triplicati, all'inizio nel diedro ti ci sta anche un 4, 6a

Massi del Caporal io ho provato un po di cose, ti consiglio la Fissure du Panetton! 0.75 meglio doppio al 3, 6c
Balma mai stato dicono che sia fico!

Cadarese ci sono stato un paio di volte dal 5c all'8a. Gradi severi, arrampicata ad incastro moooolto entusiasmante e RAGLIOSA
Fatti Ciao, 5c dal 0,5-1, Scarp de Tennis 5c/6a 0,5- 2 più un micronut per uscire dal tetto, Mission Ginlemon 6c+, Micro - 5 raddoppia quasi tutto è molto lungo e la parte finale offwidt ti spolpa.

Yosesigo falesia sconosciuta ai più situata sopra e di fronte alla più famosa Croveo, fessure kilometriche e run out da leoni

Russo in svizzera qualche fessuretta qua e la

Val Malvaglia idem come sopra

Passo del Gottardo due belle fessure le abbiamo pulite e liberate noi, c'è un sacco di potenziale su strutture minori! per queste due una sul 6b e una sul 5c. la prima dal 4 ai micro, per la seconda dal 2 al 6 (eggià!)

Val di Mello La crepa del Bamba VII- dai micro all'2 raddoppia quasi tutto, Borotalco VII friend piccoli e dadini, Giallo Ocra VI+/VII dadi, dadini, Diedro, Troglos VIII fino al 4, il primo tiro del Bastogene 6a+ fino al 5!

Sasso Remenno Budino 0.5 - 4 6a (severo) , balconi fioriti 6b+ micro - 0.5, la S 0.3 - 3 6a+, Sasso delle mani blocco di V+ sulla destra , albero delle lucciole, impossible crack 7b 4, 5, 6 incastro di piedi a testa in giù
Zona pesgunfi una fessura del Fazzini
Zona sopra il campeggio Amplesso di Farfalle

Lecchese: sipario ocra e parete striata MAnobong fino al 6 e Fessuriani (presenti anche in 100 nuovi mattini)



:wink:
Ultima modifica di Omselvadegh il gio set 13, 2012 13:48 pm, modificato 1 volta in totale.
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Omselvadegh » gio set 13, 2012 11:18 am

e facciamolo un raduno ad incastro :idea:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Payns » gio set 13, 2012 13:02 pm

Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » gio set 13, 2012 19:10 pm

Omselvadegh ha scritto:e facciamolo un raduno ad incastro :idea:


Si può urganisè... ma in qualche posto anche con vie a spit... io vado solo con i rinvii... non mi porto di certo tutta la ferramenta... poi ci deve essere il bar vicino e poco avvicinamento anzi praticamente nullo, e roccia perfetta! 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda spaceC » gio set 13, 2012 20:25 pm

grizzly ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:e facciamolo un raduno ad incastro :idea:


Si può urganisè... ma in qualche posto anche con vie a spit... io vado solo con i rinvii... non mi porto di certo tutta la ferramenta... poi ci deve essere il bar vicino e poco avvicinamento anzi praticamente nullo, e roccia perfetta! 8)


Domanda importantissima:

la bevuta al bar e' trad o sportiva? :roll: :wink:
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Omselvadegh » gio set 13, 2012 21:11 pm

possiamo fare Cadarese con bevuta alla Cooperativa di Croveo :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda grizzly » ven set 14, 2012 8:27 am

spaceC ha scritto:
grizzly ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:e facciamolo un raduno ad incastro :idea:


Si può urganisè... ma in qualche posto anche con vie a spit... io vado solo con i rinvii... non mi porto di certo tutta la ferramenta... poi ci deve essere il bar vicino e poco avvicinamento anzi praticamente nullo, e roccia perfetta! 8)


Domanda importantissima:

la bevuta al bar e' trad o sportiva? :roll: :wink:


Dipende... se si mangiano le acciughe al verde e si beve Barbera è trad... se si mangia una barretta con il gatorade è sportiva... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven set 14, 2012 8:28 am

Omselvadegh ha scritto:possiamo fare Cadarese con bevuta alla Cooperativa di Croveo :wink:


Stu Cadarese m'intrippa assai, ma... è distante... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda krizbuz » ven set 14, 2012 14:34 pm

trad in valle Po, Cuneo:

http://www.planetmountain.com/rock/fale ... alesia=175

falesia easy per avvicinarsi al trad, in tutti i tiri puoi fare il giro e calarti dall'alto su alberi se qualcosa va storto. Tiri corti, 8/12m

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=39907

6c è la diff media, eventualmente 1 5c e 2 6a, 20/25m media lunghezza tiri, decisamente per chi sa andare, R1 quindi protezioni piazzabili ovunque, al max sali in A0.
krizbuz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 24, 2012 1:34 am

Messaggioda grizzly » ven set 14, 2012 15:33 pm

krizbuz ha scritto:trad in valle Po, Cuneo:...


Perfetto, grazie!!
Mi sembrava di aver letto qualcosa lì in zona ma non ricordavo.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda krizbuz » lun ott 08, 2012 17:49 pm

domenica affollata alla trad area e wonderland valle po, Cuneo...

Si parte alla volta di wonderland belli carichi di firend e nut...10min e siamo alla base gasatissimi: cosa, cosa il pienone?!?
due guide con 5\6 allievi ciascuno a far corsi trad, praticamente tutti i tiri al nostro livello impegnati...
Va beh, decidiamo di tornare indietro ed andare alla trad area, che, se pur con gradi + bassi può dar sempre filo da torcere.
20min d'auto, 10 d'avvicinamento (che sommati agli altri fanno un oretta) e pure la sorpresa, altre 2 guide con relativi allievi.
Azzarola we di pienone trad!

Per fortuna la trad area è dispersiva e fatta da più settori quindi troviamo facilmente qualcuno libero dove dar sfogo alla nostra voglia d'arrampicare.

Il goliardico commento al socio "prima ci lamentavamo del fatto che era sempre deserto, ora che bisogna prendere il ticket..!!!
la risposta: "sei peggio di un pensionato all'inps!!!
krizbuz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 24, 2012 1:34 am

Messaggioda trad80 » sab dic 08, 2012 16:29 pm

Trad? Direi la fessura della disperazione, non è monotiro, sono due però è corta e ha solo le soste. Ovviamente Valle Dell'Orco....Sergent.
trad80
 
Messaggi: 12
Iscritto il: dom ott 14, 2012 14:37 pm
Località: Como

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.