Pomeriggio di una soleggiata e bellissima domenica in dolomiti.
Si scende lungo la normale del Pelmo.
Davanti a noi un gruppo di una ventina di persone procede (in discesa) - lentamente ma in sicurezza - lungo le cengia di Ball assicurandosi nei pressi del passo del gatto grazie a 2 corde fisse disposte in precedenza.
(Ovvio che di tali corde hanno approfittato TUTTI coloro sono saliti in giornata).
Improvvisamente due figuri, procedenti con passo spedito, incrociano in salita quanti stanno scendendo (noi compresi) e si ingegnano per superare - anche trazionando bellamente le corde a cui altri sono tranquillamente agganciati - l'ostacolo (ovvero - appunto - coloro che stanno scendendo) che si frappone tra loro e la loro meta.
Seguono (poco) simpatici momenti di confusione ed equilibrismi vari, per qualcuno - evidentemente - anche di paura, seguiti da vari commenti (imprecazioni) espressi a voce più o meno alta...
I due figuri, in scarpette e petto nudo, zainetto ascellare, proseguono la loro corsa verso l'alto...
Sono le 15.30 di una domenica pomeriggio sulla normale del Pelmo...
Una sola domanda: ma per dimostrare cosa?????