Forcella Le Corde dalla Val Cimoliana

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Forcella Le Corde dalla Val Cimoliana

Messaggioda skwattrinated » mar set 04, 2012 20:49 pm

Chiedo anche di qua ai luminari dell'Oltrepiave...

Sabato sera sono al Pordenone in altre faccende affaccendato, dormirò lì con l'intenzione domenica mattina di fare il Campanile Toro. Ovviamente la prima cazzata che mi è venuta in mente è di salire a Forcella Le Corde dalla Val Cimoliana anzichè riprendere la macchina, andare al Padova, eccetera eccetera.
Prendo il Berti, liquida il tutto in quattro righe dicendo fondamentalmente vai, vai... :)
Premesso che la cosa non mi scompone più di tanto, come già detto in altre occasioni se avete notizie da darmi bene, altrimenti vado, vado e quando torno vi dico cosa ho trovato :roll: Ma ovviamente, se riesco a non scammellarmi le mezze e la ferramenta per poi non riuscire a fare la cima sono più felice :wink: ergo chiedo a voi, o vati dell'Oltrepiave: com'è Forcella Le Corde dal versante cimoliano? Le due ore e mezza che dice il buon Antonio sono realistiche o meno? Qui, senza falsa modestia, la cosa mi preoccupa meno perchè ho il passo piuttosto svelto, anche con zaino pesante

Grazie e birra per chi è in grado di dirmi qualcosa...
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda ongo » mar set 04, 2012 20:55 pm

Devi prendere il Toro per le corna :wink:

Ma che faccende affacendi al Pordenone?
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am

Messaggioda il.bruno » mar set 04, 2012 21:08 pm

una volta lo volevo fare anche io, poi ho fatto cose diverse. un amico che conosce la zona mi aveva spiegato che il canalone è piuttosto orrido e faticoso, specialmente in salita, dato il terreno, ma non mi ricordo che mi avesse parlato di particolari ostacoli.

comunque spero che ti risponda qualcuno con informazioni più precise delle mie...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » mar set 04, 2012 21:22 pm

questa domenica in val cimoliana cè BEN ALTRO da fare :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » mar set 04, 2012 22:30 pm

Mah... :roll:
magari ai tempi del Berti qualcuno ancora ci passava per queste forcellazze, e forse qualche traccia un po' pestata c'era,
ma adesso...
prevedo una sfacchinata immonda :?
Auguri.


Secondo me ti conviene fare il giro in macchina; per guadagnare tempo puoi anche partire col buio.
C'è poi una buona pasticceria vicino alla chiesa di Domegge....
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda skwattrinated » mar set 04, 2012 22:54 pm

ongo ha scritto:Ma che faccende affacendi al Pordenone?


Mah... c'è un tizio con nickname mooooooolto simile al tuo che annoierà le folle con il suo ultimo lavoro... :wink:
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda skwattrinated » mar set 04, 2012 22:55 pm

AlbertAgort ha scritto:questa domenica in val cimoliana cè BEN ALTRO da fare :roll:


Sòllo. Ma ero già in parola con la socia che per questioni di lavoro ha un sabato e domenica ogni era astrale...
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda skwattrinated » mar set 04, 2012 22:58 pm

Falco5x ha scritto:magari ai tempi del Berti qualcuno ancora ci passava per queste forcellazze, e forse qualche traccia un po' pestata c'era,
ma adesso...


Sulle carte è tuttora riportata la traccia.
Una vecchia carta dei primi anni '70 la dava ancora come abbastanza evidente.
Oggi sono convinto anche io che non ci sia nulla

prevedo una sfacchinata immonda :?
Auguri.


Eh, temo anche io. Diciamo che se la cosa fosse fine a sè stessa non me ne preoccuperei. Ma poichè la meta sarebbe la mitica campana, almeno per questa volta non possiamo perderci troppo tempo.


Secondo me ti conviene fare il giro in macchina; per guadagnare tempo puoi anche partire col buio.
C'è poi una buona pasticceria vicino alla chiesa di Domegge....


Eh, la pasticceria mi è ben nota...
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda kala » gio set 06, 2012 21:56 pm

skwattrinated ha scritto:
Falco5x ha scritto:Secondo me ti conviene fare il giro in macchina; per guadagnare tempo puoi anche partire col buio.
C'è poi una buona pasticceria vicino alla chiesa di Domegge....


Eh, la pasticceria mi è ben nota...


Già.
Ma le vostre silhouettes non le fanno certa buona pubblicità. :evil:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron