Falesie nei pressi di Trento.

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda hirundo » sab set 01, 2012 11:22 am

AndFra ha scritto:Qualcuno conosce se esiste qualcosa di fattibile ai forti di civezzano e (come ho chiesto in precedenza) alla falesia di cadine?
Grazie in anticipo...
Ciao :D

AndFra

P.S.: sapete infine se c'è qualche bella falesia facile ed accessibile anche in Valle dell'Adige (es. a nord verso S.Michele-Roverè della Luna o a sud tipo Aldeno-Nomi)?


Aldeno e Nomi non bazzico tanto ma vicino a San Michele dove abito ce la falesia di Spormaggiore dove ce anche roba facile come aveva detto Skyzzato...
Avatar utente
hirundo
 
Messaggi: 118
Iscritto il: mer giu 22, 2011 9:36 am
Località: Trento

Messaggioda Chegul » sab set 01, 2012 21:07 pm

Ad Aldeno c'è una bella falesia, ma devi essere più o meno sul 6c per godertela, ce n'è una a Romagnano, abbastanza vecchiotta, a Nomi nn conosco nulla però se ci aggiungi una decina di km hai tutta l'area del Roveretano, e li ne hai da stufarti. Più a Nord, la più vicina a Roverè della luna è la falesia di Corona (vicino a Favogna, una ventina di tiri più o meno tutti fino al 6a max) o la solita Zambana Vecchia. Ai Forti ci sono un paio di obbrobri sul 5° ma se nn hai il 6a allegro nn te la consiglio.
A Cadine mi han detto che sono stati chiodate un paio di falesie, grado facile e comode da attrezzare dall'alto, ma nn ci sono mai stato.
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda AndFra » dom set 02, 2012 8:11 am

Chegul ha scritto:Ad Aldeno c'è una bella falesia, ma devi essere più o meno sul 6c per godertela, ce n'è una a Romagnano, abbastanza vecchiotta, a Nomi nn conosco nulla però se ci aggiungi una decina di km hai tutta l'area del Roveretano, e li ne hai da stufarti. Più a Nord, la più vicina a Roverè della luna è la falesia di Corona (vicino a Favogna, una ventina di tiri più o meno tutti fino al 6a max) o la solita Zambana Vecchia. Ai Forti ci sono un paio di obbrobri sul 5° ma se nn hai il 6a allegro nn te la consiglio.


Grazie mille :D , allora queste me le riserverò per il futuro :wink:

Chegul ha scritto:A Cadine mi han detto che sono stati chiodate un paio di falesie, grado facile e comode da attrezzare dall'alto, ma nn ci sono mai stato.


Moooolto interessante!!! :D Pur non essendoci mai passato, mi sapresti dire per caso dove sono geograficamente collocate (es. Mt.Grum, Soprasass...).
Grazie in anticipo...

AndFra
AndFra
 
Messaggi: 27
Images: 3
Iscritto il: gio ago 16, 2012 20:13 pm
Località: Trento

Messaggioda Chegul » dom set 02, 2012 8:45 am

Sorasass, altro non so. So che le ha chiodate un tipo scozzese 8O
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda AndFra » dom set 02, 2012 9:36 am

Chegul ha scritto:Sorasass, altro non so. So che le ha chiodate un tipo scozzese 8O


Perfetto!! Speriamo in bene :lol:
Ciao...

AndFra
AndFra
 
Messaggi: 27
Images: 3
Iscritto il: gio ago 16, 2012 20:13 pm
Località: Trento

Messaggioda AndFra » dom set 02, 2012 18:06 pm

Questo pomeriggio, data la stabilità del tempo, mi sono recato a Cadine per investigare e scoprire tali falesie in questione.
Ebbene, dopo aver girovagato a lungo per il paese, mi sono avventurato su un sentiero che si è rivelato l'accesso alla falesia del Mt.Grum, una bella parete esposta a NE e immersa nel bosco.
Alla base della parete sono presenti i nomi delle vie (una decina di monotiri) senza però il grado specificato.

A chi interessa, allegherò al più presto due foto nell'album personale!! :wink:

Non ho trovato nulla invece su quella di Sorasass; ho visto il sentiero ad anello che porta in cima ma non la falesia :cry:

In un post del 2010, il chiodatore scozzese affermava che la parete era situata al di sopra del sentiero del Sorasass ed era ben visibile dalla strada d'accesso, il che mi fa supporre che la falesia in questione sia probabilmente collocata in uno dei riquadri evidenziati nella foto allegata qua sotto.

Immagine

Se qualcuno mi confermasse tale supposizione, gliene sarei grato!!!!

Ciao a tutti...

AndFra 8)
AndFra
 
Messaggi: 27
Images: 3
Iscritto il: gio ago 16, 2012 20:13 pm
Località: Trento

Messaggioda criceto » lun set 03, 2012 10:55 am

Ciao AndFra, mi ha colpito la tua determinazione nel cercare le falesie di Cadine; sono quattro. Se vuoi ti ci posso portare io domani mattina o dopodomani. la falesia di Sorasass non è nella foto che hai postato. Fammi sapere.
criceto
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun set 08, 2008 20:49 pm
Località: TRENTO

Messaggioda paolo 76 » lun set 03, 2012 11:40 am

AndFra ha scritto:Qualcuno conosce se esiste qualcosa di fattibile ai forti di civezzano


ai forti ci sono pochi tiri fino al 6a (3-4 in tutto).

qualche tiro facile lo trovi in celva. vedi tutti tiri con relativi gradi sul sito info sport trentino.

altra falesia facile è quella in val di sella.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda AndFra » lun set 03, 2012 13:46 pm

criceto ha scritto:Ciao AndFra, mi ha colpito la tua determinazione nel cercare le falesie di Cadine; sono quattro. Se vuoi ti ci posso portare io domani mattina o dopodomani. la falesia di Sorasass non è nella foto che hai postato. Fammi sapere.


Ciao criceto :D ,
ti ringrazio per la disponibilità, ma questa mattina ho incontrato un mio amico di Cadine che mi ha rivelato la giusta posizione della falesia in questione ed effettivamente ho capito che la foto riguardava un'altra zona :oops: .

AndFra 8)
AndFra
 
Messaggi: 27
Images: 3
Iscritto il: gio ago 16, 2012 20:13 pm
Località: Trento

Messaggioda Gavin Taylor » mar set 04, 2012 17:13 pm

"ma questa mattina ho incontrato un mio amico di Cadine che mi ha rivelato la giusta posizione della falesia in questione ed effettivamente ho capito che la foto riguardava un'altra zona"

Chiunque interessa le falesie di Cadine poi mandarmi un mail (cadine chiocciola alice punto it). Forse metterò una "guida" di qualche tipo on-line un giorno. Sono 4 falesie normale + una zona attrezzato solo per moulinettte per principianti e allenamento. Poi alcuni vie "lunghe" 50 m di 2 tiri da proteggere con nut ecc, ma con soste ed alcuni spit "critici" - dunque ideale per qualcuno ai primi armi con vie lunghe (anche un mini tetto per fare in artificiale A2 con spit).
La zona più bella, sopra il parcheggio di "Mariapoli", è su terreni privati. Il padrone ha visto le vie e non ha problemi al condizione che non viene troppo pubblicizzato con l'arrivo inevitabile di milioni di stranieri da terre fredde (sembra che io sono tollerato). Dunque occhio! Un bel posto proprio sulla strada ma solo per noi locali. Verso NE e +/- senza zecche lo rende ideale nel estate.
L'altro molto interessante si trova sopra il ormai classico giro del Soprasasso (terreni pubblici) verso W (tramonti belli in ogni stagione). Parcheggio Fer de Caval, segue strada in salita S che diventa sterrato (barra). Circa 150 m prima della prima curvone una traccia sinistra porta alle vie ormai visibile (un segnale forestale "Bus dei Acazzi" sulla destra appena prima). Ben visibile dal lontano.
Gli altri sono un po' più esoterici ... poi c'è un altro progetto ancora + interessante, forse.
Avatar utente
Gavin Taylor
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer nov 09, 2005 17:39 pm
Località: Trento

Messaggioda AndFra » mar set 04, 2012 18:51 pm

Gavin Taylor ha scritto:"ma questa mattina ho incontrato un mio amico di Cadine che mi ha rivelato la giusta posizione della falesia in questione ed effettivamente ho capito che la foto riguardava un'altra zona"

Chiunque interessa le falesie di Cadine poi mandarmi un mail (cadine chiocciola alice punto it). Forse metterò una "guida" di qualche tipo on-line un giorno. Sono 4 falesie normale + una zona attrezzato solo per moulinettte per principianti e allenamento. Poi alcuni vie "lunghe" 50 m di 2 tiri da proteggere con nut ecc, ma con soste ed alcuni spit "critici" - dunque ideale per qualcuno ai primi armi con vie lunghe (anche un mini tetto per fare in artificiale A2 con spit).
La zona più bella, sopra il parcheggio di "Mariapoli", è su terreni privati. Il padrone ha visto le vie e non ha problemi al condizione che non viene troppo pubblicizzato con l'arrivo inevitabile di milioni di stranieri da terre fredde (sembra che io sono tollerato). Dunque occhio! Un bel posto proprio sulla strada ma solo per noi locali. Verso NE e +/- senza zecche lo rende ideale nel estate.
L'altro molto interessante si trova sopra il ormai classico giro del Soprasasso (terreni pubblici) verso W (tramonti belli in ogni stagione). Parcheggio Fer de Caval, segue strada in salita S che diventa sterrato (barra). Circa 150 m prima della prima curvone una traccia sinistra porta alle vie ormai visibile (un segnale forestale "Bus dei Acazzi" sulla destra appena prima). Ben visibile dal lontano.
Gli altri sono un po' più esoterici ... poi c'è un altro progetto ancora + interessante, forse.


Ciao Gavin :D ,

grazie per avermi chiarito ancor di più le idee :D . Saresti in grado di dirmi che gradi sono presenti nella falesia di Mariapoli?
Mi puoi infine definitivamente confermare che quella al Soprasasso è anche e soprattutto adatta a gente alle prime armi?

Grazie in anticipo... :wink:

AndFra 8)
AndFra
 
Messaggi: 27
Images: 3
Iscritto il: gio ago 16, 2012 20:13 pm
Località: Trento

Messaggioda Gavin Taylor » mar set 18, 2012 10:43 am

[. Saresti in grado di dirmi che gradi sono presenti nella falesia di Mariapoli?
Mi puoi infine definitivamente confermare che quella al Soprasasso è anche e soprattutto adatta a gente alle prime armi?]

Quella di Soprasasso è stato svillupato in parte per colmare la mancaza di vie per i ragazzi del SAT Sopramonte Giovanni. Vari corsi l'hanno gia usato a questo scopo. Unica pecca - la conformazione della rocchia ha +/- obbigato le soste un po' sopra il ciglio delle vie, dunque per fare un "top rope" intensivo con gruppi, meglio allungarli per conservare le corde.

A Mariapoli (zona destra) i gradi sono circa 5b-6c
Avatar utente
Gavin Taylor
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer nov 09, 2005 17:39 pm
Località: Trento

Messaggioda Skyzzato » lun dic 03, 2012 12:41 pm

anch'io sono andato in cerca senza risultati. dove si troverebbe questa mariapoli?
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda trad80 » sab dic 08, 2012 16:43 pm

A questo link trovate alcune falesie in Trentino.

Non tutte sono vicinissime a Trento però abbastanza comode...

http://www.sport.infotrentino.com/pagin ... =1&valle=1
trad80
 
Messaggi: 12
Iscritto il: dom ott 14, 2012 14:37 pm
Località: Como

Messaggioda Gavin Taylor » mar feb 05, 2013 20:30 pm

[quote="Skyzzato"]anch'io sono andato in cerca senza risultati. dove si troverebbe questa mariapoli?[/quote]

Terreno privato - dunque occhio!

Arrivi Cadine da Trento, oltre Sube del Galetto e benzinaio, sulla sinistra c'è un parcheggio. Stano costruendo anche un parcheggio per camper. Vai nel bosco dietro questi (tracce varie, 2 minuti). Verso sinistra zona top rope con catene sopra, zona centrale vie di 2 tiri semi classico (serie di nut e friend), zona destra bella mini falesia sportivo. Vie dal 4c al 6c. Tanti belli fra 5b e 6a. Tutti fra 10 e 15 metri, 6 rinvii. Anche per le vie di 2 tiri basta una corda di 40 m (per scendere 2 doppie di 20 m).
Avatar utente
Gavin Taylor
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer nov 09, 2005 17:39 pm
Località: Trento

Messaggioda rocciaforever » mar feb 05, 2013 21:05 pm

Gavin Taylor ha scritto:
Skyzzato ha scritto:anch'io sono andato in cerca senza risultati. dove si troverebbe questa mariapoli?


Terreno privato - dunque occhio!

Arrivi Cadine da Trento, oltre Sube del Galetto e benzinaio, sulla sinistra c'è un parcheggio. Stano costruendo anche un parcheggio per camper. Vai nel bosco dietro questi (tracce varie, 2 minuti). Verso sinistra zona top rope con catene sopra, zona centrale vie di 2 tiri semi classico (serie di nut e friend), zona destra bella mini falesia sportivo. Vie dal 4c al 6c. Tanti belli fra 5b e 6a. Tutti fra 10 e 15 metri, 6 rinvii. Anche per le vie di 2 tiri basta una corda di 40 m (per scendere 2 doppie di 20 m).


di roccia nuova non ce ne mai abbastanza! grassie! :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron