ma si, ben venga certo

male non fa!
il punto è solo: non crearti aspettative esagerate riguardo ai risultati. Gli allenamenti che propone Joolly sono piuttosto intensi, ma sicuramente efficaci. Ci sono molti esercizi propedeutici al miglioramento della tecnica, inoltre.
Io, come spesso mi sono trovato a fare con manuali del genere, ho preso ispirazione e adattato il tutto alle mie esigenze. Non riesco a fare 10 trazioni di riscaldamento? Pace, ne faccio 3 e via. Allenamento da due ore mezza minimo? Io l'ho portato a un'ora e mezza così riesco a incastrarlo in pausa pranzo.
Non sono certo diventato Edlinger o Berhault, però i progressi si fanno, e anche a me piace avere un metodo, un termine di riferimento. Il mio punto era solo: se poi si scala poco sovente, l'allenamento rimane un potenziale inespresso, e l'ho sperimentato sulla mia pelle: tanta preparazione, poca falesia, risultati mediocri. In passato, con magari meno preparazione specifica ma tanta falesia sulle spalle, i risultati erano più evidenti.
Buone scalate les, enjoy climbing!
