Translagorai

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Translagorai

Messaggioda tuscotrek » gio ago 09, 2012 8:43 am

Ciao a tutti!
A settembre con due amici facciamo la Translagorai dalla Panarotta al Rolle. La prima tappa prevista è al Rifugio Erdemolo ma ho letto ora che il Rif. è chiuso!!! Non è un problema perché portiamo la tenda, ma qualcuno di voi sa dirmi se nei paraggi del rifugio c'è acqua potabile?
Grazie
Sono come sono
Avatar utente
tuscotrek
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven apr 11, 2008 9:41 am
Località: Tuscolo

Messaggioda mb » gio ago 09, 2012 21:36 pm

Quella zona è abbastanza ricca di acqua, dovresti trovarene facilmente scendendo dalle linea di cresta. Probabile che il lago Erdemolo abbia degli immissari.
In alternativa puoi tirare fino al Sette Selle, dal passo del Lago sono due ore e mezza (da Vetriolo al Sette Selle ci ho messo otto ore).
Se hai la tenda puoi cenare al Sette Selle e pernottare più avanti, al passo dei Garofani. Alla fontana del rifugio puoi fare il pieno di acqua.

Volendo puoi farla anche senza tenda, sfruttando i punti di appoggio (non sono pochi, tra rifugi, bivacchi e malghe). Bisogna studiarsi bene i tempi...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda tuscotrek » ven ago 10, 2012 8:16 am

Dal parcheggio all'Erdemolo la danno in 6-7h e fino al Sette Selle altre 3h: in tutto siamo sulle 9-10h; con quegli zaini da 14-15kg mi sembra una bella amamzzata per le mie capacità.
Ho tentato in tutti i modi di studiare un percorso senza tenda, ma è tosta. E poi mi è capitato di leggere che a volte, raramente a dir la verità, nei bivacchi puoi trovare già altre persone e quindi non c'è posto dentro.
Il sacco bisogna c.que portarlo e a 'sto punto mi porto 1.5kg in più per la tenda e mi sento tranquillo.
E' una zona che non conosco e vado un pò a tentoni (cartine e resoconti su internet).
Effettivamente hai ragione: se c'è un lago dovrebbe esserci anche un emissario (spero).
Grazie
Sono come sono
Avatar utente
tuscotrek
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven apr 11, 2008 9:41 am
Località: Tuscolo

Messaggioda giubi_pd » ven ago 10, 2012 8:48 am

Nel caso studia le sue avventure http://beargrylls.com/ :lol: :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda tuscotrek » ven ago 10, 2012 10:08 am

Moooolto interessante: prenderò spunti dal superuomo..... :roll:
Ma che razza di roba!
Sono come sono
Avatar utente
tuscotrek
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven apr 11, 2008 9:41 am
Località: Tuscolo

Messaggioda giubi_pd » ven ago 10, 2012 10:27 am

tuscotrek ha scritto:Moooolto interessante: prenderò spunti dal superuomo..... :roll:
Ma che razza di roba!


metti che ti si rompe la tenda, perdi lo zaino, rimani con una maglietta e i pantaloni e ti serve l'acqua come faresti? ecco lui ce lo insegna..

a parte gli scherzi e tornando in tema, il giro lo feci una decina di anni fa e ricordo che l'acqua la trovammo lungo qualche torrente. Noi ci eravamo portati per ogni evenienza delle pastiglie per potabilizzare l'acqua..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Re: Translagorai

Messaggioda agh » ven set 14, 2012 9:18 am

tuscotrek ha scritto:Ciao a tutti!
A settembre con due amici facciamo la Translagorai dalla Panarotta al Rolle. La prima tappa prevista è al Rifugio Erdemolo ma ho letto ora che il Rif. è chiuso!!! Non è un problema perché portiamo la tenda, ma qualcuno di voi sa dirmi se nei paraggi del rifugio c'è acqua potabile?
Grazie


si il rifugio è chiuso. Nei dintorni di erdemolo ci dovrebbero essere degli immissari. Trovi acqua anche prima, circa 50-100 metri sotto passo Portella.
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda tuscotrek » lun set 17, 2012 14:51 pm

Traversata completata: dalla Panarotta al Rolle in sei giorni; fantastica.
All'Erdemolo abbiamo trovato acqua (un emissario del lago).
Nonostante il terrorismo che si fa sulla scarsità d'acqua sui Lagorai devo dire che di certo quella non manca, basta sapersi organizzare.
Anzi, per chi fosse intenzionato fate pure se volete info precise su punti d'acqua e appoggi vari.
Sono come sono
Avatar utente
tuscotrek
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven apr 11, 2008 9:41 am
Località: Tuscolo

Re: Translagorai

Messaggioda AldoPrimiero » mar nov 27, 2012 15:00 pm

tuscotrek ha scritto:Ciao a tutti!
A settembre con due amici facciamo la Translagorai dalla Panarotta al Rolle. La prima tappa prevista è al Rifugio Erdemolo ma ho letto ora che il Rif. è chiuso!!! Non è un problema perché portiamo la tenda, ma qualcuno di voi sa dirmi se nei paraggi del rifugio c'è acqua potabile?
Grazie


Ciao ormai avrai già fatto il giro ma se non abiti lontano e vuoi rivederlo tutto sali al lago di calaita e poi a cima grugola o cima folga Te lo ritrovi davanti !!
AldoPrimiero
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun nov 26, 2012 15:29 pm

Messaggioda tuscotrek » ven dic 07, 2012 12:11 pm

Vivo molto più a sud (Frascati).
Comunque, durante la cavalcata, nei punti più elevati, si poteva vedere bene tutta la cresta che stavamo percorrendo. Un altro bel punto panoramico da dove i Lagorai si dovrebbero vedere bene è la Cima d'Asta.
Sono come sono
Avatar utente
tuscotrek
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven apr 11, 2008 9:41 am
Località: Tuscolo

Messaggioda agh » lun gen 14, 2013 11:26 am

tuscotrek ha scritto:Traversata completata: dalla Panarotta al Rolle in sei giorni; fantastica.
All'Erdemolo abbiamo trovato acqua (un emissario del lago).
Nonostante il terrorismo che si fa sulla scarsità d'acqua sui Lagorai devo dire che di certo quella non manca, basta sapersi organizzare.
Anzi, per chi fosse intenzionato fate pure se volete info precise su punti d'acqua e appoggi vari.


ma chi fa terrorismo sulla scarsità d'acqua in Lagorai??? E' esattamente vero il contrario, è una delle zone più ricche d'acqua del Trentino. Per chi fa la traversata, la zona con meno acqua è quella finale verso il Rolle (ovvio, si è pressoché in cresta). I ogni caso non servono potabilizzatori o altre sciocchezze, si trova sempre acqua nel corso della giornata per fare rifornimento senza problemi. I punti di appoggio per dormire sono scarsi, si può provare a sfruttare malghe e bivacchi (pedalando) ma io consiglio sempre una tenda, quelle moderne pesano pochissimo e ti puoi fermare dove ti pare, spesso in posti idilliaci in riva a qualcuno dei 100 laghetti esistenti
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda tuscotrek » mer gen 16, 2013 10:22 am

Infatti ho scritto che noi non abbiamo avuto problemi d'acqua, nonostante il periodo (metà settembre). Non che abbondi, ma come dici te, basta sapersi organizzare. Se ti fai un pò di giri sul web troverai diverse persone che si sono lamentate proprio dell'acqua per chi si è avventurato come noi sulla Translagorai. A noi è andata benissimo.
Discorso pernotti. La tenda l'abbiamo utilizzata una sola volta, mentre per le altre notti ci siamo appoggiati ai bivacchi: puliti e confortevoli. Tra l'altro una notte l'abbiamo passata al Bivacco Coldosè, nuovo di zecca.
Sono come sono
Avatar utente
tuscotrek
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven apr 11, 2008 9:41 am
Località: Tuscolo


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron