si può bivaccare in tenda???

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

si può bivaccare in tenda???

Messaggioda Maga85 » mer ago 01, 2012 14:31 pm

Buongiorno a tutti
HO in programma due trekking, uno di tre giorni nel comprensorio del bianco e uno di 4 nella zona Catinaccio sulle dolomiti.
Ho acquistato una tenda ultralight proprio in previsione di queste giornate , per evitare di andare sempre nei rifugi... ma mi sono resa conto che le regole e le leggi non sono poi così chiare a riguardo.
Io monterei la mia tenda a circa 15 min di cammino dal rifugio,in modo da avere un punto di appoggio per un piatto caldo...e la toglierei all'alba, senza ovviamente usare fuochi o lasciare rifiuti di alcun genere.
Qualcuno di voi ha già fatto questa esperienza? e soprattutto l'ha già fatta in queste zone?
Si può fare? Alcuni rifugi scrivono sul sito che non si può bivaccare nei pressi del rifugio,ma più lontano si? e gli atri che non scrivono nulla?
Grazzie mille del vostro prezioso aiuto.

Ciao ciao

Elena.
Maga85
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar apr 13, 2010 17:21 pm

Messaggioda dolomia83 » mer ago 01, 2012 14:53 pm

In teoria non puoi perchè in trentino il camping fuori dalle aree delimitate è vietato.
Però in molti lo fanno, io compreso, se monti alla sera e smonti alla mattina senza fare tanto casino e mettendoti in un luogo poco visibile non hai di questi problemi.

Sulla zona del Bianco quando sono stato al Cosmique c'erano un sacco di tende poco sotto, e così vicino al Mantova nel Monte Rosa.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda funkazzista » mer ago 01, 2012 14:56 pm

Io non so un razzo, ma so che campeggio e bivacco sono due cose diverse.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Maga85 » mer ago 01, 2012 15:02 pm

Grazie mille...
ma hai scroccato anche un pasto caldo in rifugio?
certo,bivaccare e campeggiare non è uguale...
Maga85
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar apr 13, 2010 17:21 pm

Messaggioda funkazzista » mer ago 01, 2012 15:55 pm

Ripeto che non so un razzo.
Con una veloce gugolata (sono curioso anch'io) ho trovato questo.
L'articolo 13, lettera a, è quello che (credo) ti interessa.
Altro non so e qui mi fermo.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: si può bivaccare in tenda???

Messaggioda VinciFR » mer ago 01, 2012 21:29 pm

Maga85 ha scritto:Buongiorno a tutti
HO in programma due trekking, uno di tre giorni nel comprensorio del bianco e uno di 4 nella zona Catinaccio sulle dolomiti.
Ho acquistato una tenda ultralight proprio in previsione di queste giornate , per evitare di andare sempre nei rifugi... ma mi sono resa conto che le regole e le leggi non sono poi così chiare a riguardo.
Io monterei la mia tenda a circa 15 min di cammino dal rifugio,in modo da avere un punto di appoggio per un piatto caldo...e la toglierei all'alba, senza ovviamente usare fuochi o lasciare rifiuti di alcun genere.
Qualcuno di voi ha già fatto questa esperienza? e soprattutto l'ha già fatta in queste zone?
Si può fare? Alcuni rifugi scrivono sul sito che non si può bivaccare nei pressi del rifugio,ma più lontano si? e gli atri che non scrivono nulla?
Grazzie mille del vostro prezioso aiuto.

Ciao ciao

Elena.


Ciao Elena!

L'idea del Catinaccio è sicuramente bella, ma purtroppo il Catinaccio scarseggia di luoghi un pò pianeggianti e verdi comodi da piantar tende! Cioè, per carità di dio ci sono, ma sicuramente sono molto meno frequenti rispetto ad altre zone! Infatti il Catinaccio è noto appunto per questi suoi immensi pendii di ghiaioni, conche e cime!

Così al volo, di zone verdeggianti ricordo la magnifica conca che dal Passo Scalette sale verso le cime del Laussa o sulla destra verso il Pas de le Pope; poi c'è la zona vicino a Gardeccia e la zona del Ciampedie e verso la Roda di Vael! Ma sono zone comunque un pò marginali!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda ettore » mer ago 01, 2012 23:44 pm

funkazzista ha scritto:Io non so un razzo, ma so che campeggio e bivacco sono due cose diverse.


sarebbe il colmo se mettessero il "divieto di bivacco" :roll: ...
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda giubi_pd » gio ago 02, 2012 0:53 am

Maga, telefona ai rifugi e chiedi, di solito se ti appoggi al rifugio per pasti ecc, non rifiutano mai una tenda per il bivacco, io da ragazzetto zona catinaccio lo feci sia al vajolet che all'antermoia.. Poi come ha scritto vinci, c'è la zona sopra passo scalette che è pianeggiante e anche, stranamente, di scarso passaggio..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Siloga66 » mar ago 07, 2012 17:46 pm

Secondo me l'importante è scegliere il posto giusto e non dire niente a nessuno, men che meno rifugisti! Mettila dove non ti vedono, la sera vai a cena nel rifugio (non dicendo che sei in tenda) e poi vai.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » mar ago 07, 2012 20:47 pm

ettore ha scritto:
funkazzista ha scritto:Io non so un razzo, ma so che campeggio e bivacco sono due cose diverse.


sarebbe il colmo se mettessero il "divieto di bivacco" :roll: ...


Eh oddio, io dal genere umano mi aspetto oramai di tutto.
Alle file dei concerti rock in alcuni paesi fuori dall'Italia ti vietano di sederti.
Se hai i crampi o stai morendo devi crepare in piedi.
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.