Pizzo d'Uccello parete N via ETICA R!ESISTENTE

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda primularossa » lun dic 26, 2011 16:04 pm

ufff :D
Ultima modifica di primularossa il mar dic 27, 2011 10:03 am, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun dic 26, 2011 23:35 pm

monaco ha scritto:certo che bisogna essere proprio dei geni per incidere il proprio nome nella roccia...


Direttamente dal Diedro Livanos alla Cima Su Alto....
Immagine
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Bergsteigerin » mar dic 27, 2011 11:52 am

Certo che sentirli parlare prima di passione per la montagna, stile pulito e poi vederli compiere sti scempi e avere pure la presunzione di difendere l'operato dicendo che c'e' di peggio... 'Sta gente ti fa pentire di pubblicarle, ste belle relazioni.
Gli dispiace aver lasciato un chiodo ma non una scritta di merda! E scommetto che fanno pure gli stizziti per le vernici! Che puristi... me cojoni.
Eh ma si sentivano tuttuno con la montagna! Io dico che sentivate più la montagna come vostra.
Le montagne sono belle perchè di NESSUNO e "selvagge" (quel poco che ci han lasciato le persone come voi).
Fortuna che le vostre belle scrittine spariranno nel piccolo lasso di 50 anni e le montagne si dimenticheranno di voi :wink:
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda giorgiolx » mar dic 27, 2011 12:05 pm

Bergsteigerin ha scritto:Fortuna che le vostre belle scrittine spariranno nel piccolo lasso di 50 anni e le montagne si dimenticheranno di voi :wink:


Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Bergsteigerin » mar dic 27, 2011 12:20 pm

giorgiolx ha scritto:
Bergsteigerin ha scritto:Fortuna che le vostre belle scrittine spariranno nel piccolo lasso di 50 anni e le montagne si dimenticheranno di voi :wink:


Immagine

Spero che le intemperie facciano il loro mestiere, diversamente che in una caverna. O no? :(
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda El Rojo » mar dic 27, 2011 12:54 pm

Bergsteigerin ha scritto:Certo che sentirli parlare prima di passione per la montagna, stile pulito e poi vederli compiere sti scempi e avere pure la presunzione di difendere l'operato dicendo che c'e' di peggio... 'Sta gente ti fa pentire di pubblicarle, ste belle relazioni.
Gli dispiace aver lasciato un chiodo ma non una scritta di merda! E scommetto che fanno pure gli stizziti per le vernici! Che puristi... me cojoni.
Eh ma si sentivano tuttuno con la montagna! Io dico che sentivate più la montagna come vostra.
Le montagne sono belle perchè di NESSUNO e "selvagge" (quel poco che ci han lasciato le persone come voi).
Fortuna che le vostre belle scrittine spariranno nel piccolo lasso di 50 anni e le montagne si dimenticheranno di voi :wink:


Tosta la tipa.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

etica r!esistente

Messaggioda lep66 » sab ago 04, 2012 18:24 pm

salita in due, a tiri alterni, il 1 agosto in 9 ore con i tiri basali dei fiorentini ..... ed è stata una notevole esperienza alpinistica: mi associo ai complimenti per l'apertura. La via è parecchio da cercare (anche se le linee essenziali sono ben descritte nella relazione) ed è rimasta praticamente schiodata. Rispetto alla relazione abbiamo trovato in più un friend incastrato (perso dell'amico Carlo durante la seconda? ripetizione) alla sosta dopo il tetto a lama e un paio di chiodi vicini nel penultimo tiro dove si sale su roccia friabile, zone terrose e paleo verticale: bello rotto davvero!!. A memoria (ma si sa la memoria a volte inganna) peggio di questo mi ricordo solo il tiro difficile di uscita dalla Marilyn al Tignale.
Complessivamente la via non mi è piaciuta perchè esclusi i primi 70/80 metri e la sezione del tetto a lama (che comunque ha un tratto parecchio erboso) dove si va con bella arrampicata, per il resto si arrampica in prevalenza su risalti, roccia friabile, tratti erbosi.

PS. Per informazione abbiamo visto la scritta "della discussione" alla sosta del friend incastrato ed è molto piccola e superficiale... non so se questo può aiutare.

Saluti
lep66
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer feb 07, 2007 10:03 am

Messaggioda primularossa » lun ago 06, 2012 18:48 pm

Complimentiii !!! :D
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda alberto60 » mar ago 07, 2012 9:13 am

di frend rosso ce nè anche un'altro , un paio di tiri dopo il primo diedro :oops:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.