Emergenza Scout

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda giubi_pd » gio ago 02, 2012 11:40 am

si però attenzione non ci sono solo gli scout della AGESCI in Italia io ho parecchi amici che erano e che sono ancora anche con i figli nella CNGEI che è laica al 100%.. anche bimbi che allenavo a rugby erano con gli scout laici

comunque..

Volevano vedere l?alba dalla vetta, scout bloccati nella notte in Val Sesis
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda nuvolarossa » gio ago 02, 2012 11:47 am

luigi dal re ha scritto:e dove lo mandi un figlio undicenne?
al bar?


Di sicuro, ma proprio DI SICURO DI SICURO DI SICURO non negli scout.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda elite 1972 » gio ago 02, 2012 12:17 pm

sapete come si dice no?
Scout: bambini vestiti da idioti comandati da idioti vestiti da bambini.

Mai pensato allo sport VERO per i vostri figli e non a questa pantomima militaresca farcita di incompetenza?
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda Ziggomatic » gio ago 02, 2012 13:01 pm

Oggi ho scoperto che un mio collega in gioventù è stato scout.
Interpellato sulla faccenda ha risposto così: "Gli Scout? Figo! E' dove ho imparato a fumare, bestemmiare ed a farmi le birrette. Peccato per 'sti preti che ti volevano portare a messa tutti i momenti..."
Quindi non c'è da temere per i nostri bambini: i temperamenti migliori resistono a qualunque forma di indottrinamento.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda brando » gio ago 02, 2012 13:24 pm

sul discorso scout si/no non mi addentro (è quasi peggio di spit si spit no :lol: )
però...

mi vien da dire: ma con che criterio 'sti accompagnatori hanno portato i ragazzi a salire lungo una ferrata, piuttosto che lungo la normale? :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda jappo_stain » gio ago 02, 2012 22:57 pm

Mi butto anch'io in questa discussione, essendo stato scout per diversi anni, se non ricordo male dagli 11 fino ai 17, uscito poi per discordie con i capi.
Quello che dicono gli "anti-scout" è in parte vero, in quanto varia da gruppo a gruppo, da capi a capi e da preti a preti... L'esempio migliore credo sia proprio quello del reparto che frequentavo io (lumezzane 1), eravamo le pecore nere ad ogni campo di zona, indisciplinati, casinisti e poco avvezzi alla preghiera, ma quando c'era da fare gruppo eravamo i migliori. Tutti i nostri difetti e pregi ci erano stati dati dai nostri capi, giovani e con poca esperienza alle spalle, ma che grazie a questa poca esperienza ci hanno tenuti più attaccati alle cose reali e poco all'indottrinamento da manuale che, credetemi, ho potuto con sommo dispiacere constatare in altri gruppi. E poi è grazie agli scout che ho scoperto l'arrampicata!
jappo_stain
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun apr 02, 2012 12:49 pm
Località: Brescia/Milano

Messaggioda grip » ven ago 03, 2012 7:01 am

io mio figlio d'estate ci farei fare il campo scuola in fabbrica a piegare scatole e pulire i macchinari :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » ven ago 03, 2012 7:06 am

cmq io dico che palle sti scout...ma da giovine con i preti ho fatto 15 gg di campeggio con i preti...avevo 14 anni....esperienza? positiva! davvero

1-giornalini porno in tenda
2-prima vera balla di birra della mia vita
3-prima nazionale senza filtro
4-ho visto na ragazzina nuda in tenda
5-siamo scappati di notte per andare in paese attraverso il bosco (eravamo a castel tesino),....beccati al rientro 7 gg di pulizia cessi con idropulitrice...che figata bagnare chiunque passasse li vicino.
6-fregare di notte le nutelline dal magazzino
7-scoreggiare e ruttare liberamente in tenda
8-calcio saponato
9- ah si dimenticavo ho imparato ad accendere il fuoco con il legnetto e la paglia


si direi con i preti in campeggio 15 gg costruttivi!! 8) 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Piero26 » ven ago 03, 2012 10:03 am

grip ha scritto:io mio figlio d'estate ci farei fare il campo scuola in fabbrica a piegare scatole e pulire i macchinari :twisted: :twisted: :twisted:


si appunto.. l'estate si faceva così, e si imparava a lavorare ora non puoi neanche farli entrare dal cancello del cantiere e quando escono dalle scuole non sanno neanche fare un "o" col bicèr :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda grip » ven ago 03, 2012 10:11 am

Piero26 ha scritto:
grip ha scritto:io mio figlio d'estate ci farei fare il campo scuola in fabbrica a piegare scatole e pulire i macchinari :twisted: :twisted: :twisted:


si appunto.. l'estate si faceva così, e si imparava a lavorare ora non puoi neanche farli entrare dal cancello del cantiere e quando escono dalle scuole non sanno neanche fare un "o" col bicèr :lol:


io a 12 anni già' sapevo tagliare pelle...per tutta l'estate dalle 8 alle 17 allacciavo scarpe in manovia...spazzavo il magazzino aiutavo a caricare e scaricare i furgoni...al pomeriggio in ufficio facevo pure 2 ore di compiti...arrivavo a casa alle 17 (accompagnato da uno o l'altro dipendente) che abitavano nello stesso quartiere...mi lavavo e poi uscivo a giocare.

sticazzi!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda gatto alpestro » sab ago 04, 2012 22:00 pm

Per far capire meglio il mio pensiero vorrei precisare che ce l'ho solo col militarismo insito negli scout. Poi possono fare tutto quello che fanno, anche andarsene in giro con zainoni enormi e cappelli da fungo, basta solo che si tolga quella verniciatura di militarismo che ormai non so proprio che cosa ci stia a fare.

Per altro non trovo più collegamento con Baden Powell (militare vero, con vera guerra alle spalle) e i suoi ragazzi scaltri, che erano magri, forti, capaci di cavarsela da soli nelle campagne inglesi anche senza la sua organizzazione (che li intruppava perchè non uscissero troppo dai ranghi di una civiltà tardo-vittoriana) e le odierne schiere di bolsi ragazzetti guidati da adulti spesso più bolsi di loro, con che se ne vanno in giro con l'aria speduta di chi è appena sceso da un comodo divano, guardando la cartina dove i normali gitanti si orientano semplicemente guardando il cartello.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Sbob » dom ago 05, 2012 19:00 pm

elite 1972 ha scritto:Mai pensato allo sport VERO per i vostri figli e non a questa pantomima militaresca farcita di incompetenza?

Lo scoutismo non è uno sport, e con lo sport non ha niente a che fare.

Tra le cose più importanti, è una delle poche occasioni in cui i ragazzi sono lasciati in piena autonomia per lunghi periodi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda #giacco# » dom ago 05, 2012 22:53 pm

lo scout che con le braghe da stupido aiuta la vecchietta a passare la strada è una caricatura di uno scoutismo.

in Italia poi l'immagine dello scoutismo è monopolizzata dall'agesci (gli scout con la camicia azzurra che vanno a messa). l'agesci non è scoutismo, è oratorio spruzzato di scoutismo e sostenuto dal marketing, dalla logistica e dai capitali della chiesa.
il cngei è un'associazione che si rifà allo scoutismo di badenpowell (che piaccia o no) senza usurparne il nome. prevalentemente perchè laica e apolitica.

personalmente negli scout ho imparato a ruttare forte, a costruire un campo, a rangiarsi nell'orientamento (oddio poi mi perdo sempre gli attacchi delle vie, ma vabbè...), ho visto i giornalini porno prima che si passasse a youporn, ho imparato alcuni interessanti concetti tipo la coerenza e l'etica in ciò che fai.

quell'esperienza (finita per scazzi con compagni e crisi personali adolescenziali) è stata per me fondamentale nella mia crescita.

quello che mi è restato è un semplice insegnamento: "Procurate di lasciare questo mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato".
non mi pare clericale nè militarista nè sfigato.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda #giacco# » dom ago 05, 2012 22:56 pm

quanto al militarismo...

vi attacco un estratto da una "lettera" di umberto eco al figlio piccolo, per Natale

(...)ti regalerò fucili. A due canne. A ripetizione. Mitra. Cannoni. Bazooka. Sciabole. Eserciti di soldatini - in assetto di guerra.
Castelli con ponti levatoi. Fortini da assediare. Casamatte, polveriere, corazzate,
reattori. Mitragliatrici, pugnali, pistole a tamburo.
(...)
Mi stupisco signore - mi diranno - Lei che milita in un comitato per il disarmo atomico e flirta con le consulte della pace, che fa marce capitiniane e coltiva mistiche
all' Aldermaston.
Mi contraddico? Ebbene, mi contraddico (Walt Withman).
Era una mattina, avevo promesso un regalo al figlio del mio amico, e entrai nel gran magazzino a Francoforte per domandare una bella pistola a tamburo.
Mi guardarono scandalizzati. Non facciamo giocattoli bellici, signore.
Da sentirsi gelati. Uscii mortificato e andai a sbattere il naso in due uomini della Bundeswehr che passavano sul marciapiede.
Tornai alla realtà.
Non mi avrebbero più ingannato, da allora in poi mi sarei basato solo sull'esperienza personale e avrei diffidato dei pedagoghi.
Ho avuto una infanzia fortemente, esclusivamente bellica: sparavo tra gli arbusti in cerbottane fatte all'ultimo momento, mi acquattavo dietro le rade macchine posteggiate facendo fuoco col mio fucile a ripetizione, guidavo assalti all'arma bianca, mi perdevo in battaglie sanguinosissime. .
(...)

Da quest' orgia di giochi bellici è venuto fuori un uomo che è riuscito a fare diciotto mesi di servizio militare senza toccare un fucile e dedicando le lunghe ore di caserma a severi studi di filosofia medievale; un uomo che si è macchiato di tante iniquità ma che è sempre stato puro di quel tristo delitto che consiste nell'amare le armi e nel credere alla santità e all'efficienza del valore guerriero; Un uomo che comprende il valore degli eserciti solo quando li vede accorrere tra la melma del Vajont a ritrovare una selena e nobile vocazione civile.
Che non crede assolutamente alle guerre giuste, e apprezza solo le guerre civili, in cui chi combatte lo fa controvoglia, tirato per i capelli, a suo rischio e pericolo, sperando che fInisca subito e perché proprio ne va dell'onore e non se ne può fare a meno.
E credo di dovere questo mio profondo, sistematico, colto e documentato terrore della guerra ai sani ed innocenti sfoghi, platonicamente sanguinari,concessimi nell'infanzia, (...)
Stefano, figlio mio, ti regalerò fucili. Perché un fucile non è un gioco.
È lo spunto di un gioco.
Di lì dovrai inventare una situazione, un insieme di rapporti,
una dialettica di eventi.
Dovrai fare pum con la bocca, e scoprirai che il gioco vale per quel che vi inserisci, non per quel .che vi trovi di confezionato. Immaginerai di distruggere dei nemici, e soddisferai a un impulso ancestrale che nessuna barba di civiltà riuscirà mai ad ottenebrarti, a meno di far di te un nevrotico pronto all'esame aziendale attraverso Rorschach. Ma ti convincerai che distruggere i nemici è una convenzione ludica, un gioco tra i giochi, e imparerai così che è pratica estranea alla realtà, di cui giocando ben conosci i limiti.
Ti ripulirai di rabbie e compressioni, e sarai pronto ad accogliere altri messaggi, che non contemplano né morte né distruzione; sarà importante, anzi, che morte e distruzione ti appaiano per sempre dati di fantasia
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda Sbob » dom ago 05, 2012 23:38 pm

#giacco# ha scritto:l'agesci non è scoutismo, è oratorio spruzzato di scoutismo e sostenuto dal marketing, dalla logistica e dai capitali della chiesa.

Questa poi...

L'agesci sarà anche cattolico, ma è un'associazione fortemente indipendente dalla chiesa nel suo pensiero.

P.s. ma in base a cosa spari che l'agesci avrebbe "usurpato" il nome di Baden Powell? Lui stesso aveva previsto che la formazione religiosa degli scout potesse essere gestita dalle autorità religiose.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grip » lun ago 06, 2012 6:51 am

:o :o :o :o :o

qui' ora si fa sul serio.......

fa caldo.....

e delle coccinelle??
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda #giacco# » lun ago 06, 2012 8:57 am

mettiamola così...

Sbob ha scritto:mediaset sarà anche di berlusconi, ma è una televisione fortemente indipendente da berlusconi nel suo pensiero.


siccome sono di spirito molto laico non accetto che una associazione che dovrebbe essere a-politica e a-religiosa sia monopolizzata dalla chiesa. e ritengo impossibile che essere emanazione della chiesa non comprometta l'indipendenza dell'associazione stessa.
imho, il fatto che lo scoutismo in italia sia prevalentemente agesci è dovuto al fatto che la chiesa, fiutato il potenziale pedagogico del movimento, ha avuto gioco facile a infiltrare il "proprio" scooutismo: 26000 parrocchie sparse sul territorio sono un discreto punto di partenza.

ciò detto, ho carissimi amici che hanno o hanno avuto esperienze in agesci, persone aperte con cui mi trovo benissimo. sicuramente molti dei gruppi agesci sono gruppi "sani". quello che non apprezzo è l'embedding clericale.

P.s. ma in base a cosa spari che l'agesci avrebbe "usurpato" il nome di Baden Powell? Lui stesso aveva previsto che la formazione religiosa degli scout potesse essere gestita dalle autorità religiose.


sì dai, questa era esagerata... è agosto e sto lavorando come un asino, passami un po' d'isteria. :wink:
in effetti BP era credente e l'insegnamento della morale religiosa (cristiana) rientra tra i principii in cui credeva. questo però non dovrebbe precludere la partecipazione di nessuno all'attività scoutistica. e credo che difficilmente vedremo un musulmano o un induista in un gruppo agesci.

con stima
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda Sbob » lun ago 06, 2012 11:08 am

#giacco# ha scritto:siccome sono di spirito molto laico non accetto che una associazione che dovrebbe essere a-politica e a-religiosa sia monopolizzata dalla chiesa.

Ma chi ha detto che dovrebbe essere a-religiosa? Lo scoutismo di Baden Powell era intriso di religione, e lui stesso ha previsto che l'educazione religiosa fosse gestita dalle autorita' religiose stesse.

mediaset sarà anche di berlusconi, ma è una televisione fortemente indipendente da berlusconi nel suo pensiero.
[...]ritengo impossibile che essere emanazione della chiesa non comprometta l'indipendenza dell'associazione stessa.

C'e' una differenza: Mediaset e' di Berlusconi, mentre l'agesci e' un'associazione di ispirazione cattolica ma non dipende dalla chiesa.
Il legame con la chiesa si limita al chiedere un'assistente ecclesiastico per i vari gruppi e a chiedere un supporto su certi aspetti educativi.

imho, il fatto che lo scoutismo in italia sia prevalentemente agesci è dovuto al fatto che la chiesa, fiutato il potenziale pedagogico del movimento, ha avuto gioco facile a infiltrare il "proprio" scoutismo: 26000 parrocchie sparse sul territorio sono un discreto punto di partenza.

Dalla mia esperienza il rapporto tra chiesa e scoutismo non e' proprio idilliaco. I preti ci hanno regolarmente messo i bastoni tra le ruote perche' facevamo concorrenza agli oratori, o perche' preferivano dedicare i loro locali ad altre attivita' piu' "clericali".

Mi spiace che tu la veda come una "infiltrazione" della malvagia chiesa nella societa'. Forse piu' semplicemente l'AGESCI ha avuto un po' piu' di visibilita' in una societa' che fino a qualche anno fa era per lo piu' cattoliva, o forse il CNGEI - che conosco poco - ha uno stile con meno appeal (sentivo di un maggiore militarismo e di una certa difficolta' a gestire l'aspetto religioso, ma ripeto, conosco poco).

BP era credente e l'insegnamento della morale religiosa (cristiana) rientra tra i principii in cui credeva. questo però non dovrebbe precludere la partecipazione di nessuno all'attività scoutistica. e credo che difficilmente vedremo un musulmano o un induista in un gruppo agesci.

Tra i ragazzi e' successo, e si e' gestita la cosa abbastanza bene (cosi' come non credo che un prete dica di no ad un musulmano che viene a giocare nell'oratorio). Tra i capi ci sono modi diversi di vedere la cosa, nel nostro caso abbiamo sempre apprezzato qualunque aiuto, anche perche' non essendoci da noi il CNGEI era logico fare scoutismo nell'AGESCI.

Certo, quando e' nata l'Agesci il problema non si poneva piu' di tanto.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda #giacco# » lun ago 06, 2012 11:23 am

Sbob ha scritto:piu' semplicemente l'AGESCI ha avuto un po' piu' di visibilita'


certo, gli scout che riempiono i giornali estivi son tutti agesci !! :lol:
(ovvio che scherzo, è per motivi statistici).


resto dubbioso sulla indipendenza agesci-chiesa. il cattolicesimo della società non basta, secondo me. è difficile pensare a una diffusione così capillare e rapida (tale è stata) solo per questioni di appeal.

ma insomma abbiamo (ho) dirottato la questione su un discorso agesci/cngei.
in merito al topic, mi pare che pulluli di scout incompetenti in giro (quelli che campeggiano sul greto del torrente e finiscono sui giornali), ma credo che chiunque abbia fatto scoutismo riconosca il valore pedagogico dell'esperienza.
e non credo che ci sia vero militarismo, da una o dall'altra parte.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda Sbob » lun ago 06, 2012 11:30 am

Uno dei difetti dell'Agesci e' che ti fanno due palle tante sull'educazione, ma la formazione tecnica dei capi e' scarsina e si affida al buon senso, quindi i tanti scout incrodati non mi stupiscono.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.