da Ziggomatic » mer ago 01, 2012 12:28 pm
da giorgiolx » mer ago 01, 2012 12:59 pm
da rocciaforever » mer ago 01, 2012 13:08 pm
Ziggomatic ha scritto:Nel solo mese di luglio:
Sibillini, 7 piccoli scout bloccati di notte in parete
Dodici scout in difficoltà sulla Majella
Piccoli scout dispersi in Campigna, ritrovati dopo ore di paura
Scout si smarriscono in Sila, ritrovati
salvati 9 scout bloccati sul Monte Amaro
Smarriscono il sentiero e si perdono sulla Majella, salvi 9 scout
e per concludere:
I Boy Scout chiudono le porte ai gay
La misura è colma! Cosa aspetta l' ONU ad intervenire disperdendo, all'occorrenza manu militari, la nefasta organizzazione?
E le associazioni dei genitori, perchè tacciono?
da silverhand » mer ago 01, 2012 13:48 pm
da Falco5x » mer ago 01, 2012 14:07 pm
Ziggomatic ha scritto:e per concludere:
I Boy Scout chiudono le porte ai gay
da Ziggomatic » mer ago 01, 2012 15:07 pm
da gatto alpestro » mer ago 01, 2012 17:48 pm
da Davide.DB » mer ago 01, 2012 18:03 pm
luigi dal re ha scritto:e dove lo mandi un figlio undicenne?
al bar?
da Sbob » mer ago 01, 2012 18:13 pm
gatto alpestro ha scritto:Io invece ripeto sempre che è ora di finirla con gli scout, la prima e l'ultima delle associazioni paramilitari del secolo scorso, che ispirò i Balilla e la Hitlerjugend.
Non discuto che ci si possono fare delle bellissime esperienze, ma queste stesse esperienze si fanno anche senza intrupparle in concetti come:
squadra
giuramenti
gradi militari
medaglie
regolamenti
onore (?) patria
bandiera
Lealtà
dovere
eccetera
tutte cose che fatte passare per gioco nelle giovani menti poi ci restavano e venivano utili, MOLTO UTILI, in caso di guerra.
da silverhand » gio ago 02, 2012 9:04 am
Sbob ha scritto:gatto alpestro ha scritto:Io invece ripeto sempre che è ora di finirla con gli scout, la prima e l'ultima delle associazioni paramilitari del secolo scorso, che ispirò i Balilla e la Hitlerjugend.
Non discuto che ci si possono fare delle bellissime esperienze, ma queste stesse esperienze si fanno anche senza intrupparle in concetti come:
squadra
giuramenti
gradi militari
medaglie
regolamenti
onore (?) patria
bandiera
Lealtà
dovere
eccetera
tutte cose che fatte passare per gioco nelle giovani menti poi ci restavano e venivano utili, MOLTO UTILI, in caso di guerra.
Lo scoutismo nasce dalle osservazioni di Baden Powell che si accorse come concetti "militari" come onore e lealta' facessero crescere ragazzi forti e responsabili. Condivido in pieno la sua osservazione, ci sara' l'eta' adulta per imparare l'arte della mediazione, durante l'adolescenza i ragazzi hanno bisogno di pilastri solidi.
Questi stessi concetti sono utilizzati dai militari, ma non vuol dire che siano *esclusivamente* militari. Nello scoutismo italiano ben difficilmente troverai qualche militarista, anzi nella mia esperienza ho visto un pacifismo radicato, e le idee di onore e responsabilita' sono indirizzate al rispetto e al crescere come parte di una societa' civile.
da EvaK » gio ago 02, 2012 9:50 am
da giubi_pd » gio ago 02, 2012 9:59 am
da paolocar88 » gio ago 02, 2012 10:03 am
giubi_pd ha scritto:Campi scuola rugby, fanno sport, (il più bello del mondo), fanno squadra, imparano il rispetto dell'altro, imparano che ci sono regole e non vanno trasgredite. E da adulti schiferanno il calcio..
da guido6677 » gio ago 02, 2012 10:05 am
da giubi_pd » gio ago 02, 2012 10:13 am
guido6677 ha scritto:mah...
a parte che do ragione a giorgiolx, tutte le estati esce la stessa solfa.
Che ci siano una marea di cose discutibili nessuno lo nega,
allo stesso tempo però ricordo a 8 anni serate sotto le stelle intorno al fuoco con dei miei coetanei e senza la presenza di "adulti",
e vedo che chi non ha fatto gli scout difficilmente ha avuto le stesse eseprienze (può darsi sia il fatto che vivo in città...) che a me erano piaciute parecchio.
Non capisco lo scandalo di avere dei regolamenti e di essere divisi in squadre avere dei ruoli e dei gradi.
Ad esempio portarsi via la spazzatura sempre non mi sembra un pessimo regolamento.
Poi che possano stare antipatici per n motivi non discuto, che si infilino spesso nei guai pure, ma che ci si scandalizzi se esistono mi sembra un po' esagerato.
Ci sono ragazzini che alla stessa età passano le giornate davanti a dei monitor, mi fanno molta più pena.
da Ziggomatic » gio ago 02, 2012 10:18 am
guido6677 ha scritto: tutte le estati esce la stessa solfa.
da guido6677 » gio ago 02, 2012 10:19 am
giubi_pd ha scritto:guido6677 ha scritto:mah...
a parte che do ragione a giorgiolx, tutte le estati esce la stessa solfa.
Che ci siano una marea di cose discutibili nessuno lo nega,
allo stesso tempo però ricordo a 8 anni serate sotto le stelle intorno al fuoco con dei miei coetanei e senza la presenza di "adulti",
e vedo che chi non ha fatto gli scout difficilmente ha avuto le stesse eseprienze (può darsi sia il fatto che vivo in città...) che a me erano piaciute parecchio.
Non capisco lo scandalo di avere dei regolamenti e di essere divisi in squadre avere dei ruoli e dei gradi.
Ad esempio portarsi via la spazzatura sempre non mi sembra un pessimo regolamento.
Poi che possano stare antipatici per n motivi non discuto, che si infilino spesso nei guai pure, ma che ci si scandalizzi se esistono mi sembra un po' esagerato.
Ci sono ragazzini che alla stessa età passano le giornate davanti a dei monitor, mi fanno molta più pena.
Sarà che in estate ero spesso dai nonni in calabria e sicilia spesso per 3 mesi, che forse erano paesini piccoli dove tutti ti conoscevano, ma ho bellissimi ricordi da bambino di serate passate al belvedere di Gratteri o alla pineta (PA) senza adulti a giocare sotto le stelle fino a tarda notte.. è vero che erano altri tempi, ma son del '76, quindi neanche poi così tanto vecchio..
da NoTrail » gio ago 02, 2012 11:28 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.