Corda doppia con mezze corde

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda alfa69 » gio lug 26, 2012 13:50 pm

Quindi il primo di cordata si lega alla metà della mezza corda....e che nodo fa? Bisogna usarla per forza doppiata?

Fra un po ci cazziano!! :smt030
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda Pié » gio lug 26, 2012 14:01 pm

alfa69 ha scritto:Quindi il primo di cordata si lega alla metà della mezza corda....e che nodo fa? Bisogna usarla per forza doppiata?

Fra un po ci cazziano!! :smt030


quello che vuoi (il bulino è comodo). dipende.
:roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda alfa69 » gio lug 26, 2012 14:05 pm

Vedi... Ho imparato un altra cosa..
Però preferisco sempre 2 mezze...its meglie che uan.. :mrgreen:
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda *omar* » gio lug 26, 2012 14:45 pm

alfa69 ha scritto:Quindi il primo di cordata si lega alla metà della mezza corda....e che nodo fa?


fà un nodo a otto a metà corda e poi lo ripassa... :lol: :lol: :lol:
ovviamente scherzo, sia mai che qualcuno lo fà sul serio...ok il bulino infilato.
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda Ziggomatic » gio lug 26, 2012 14:45 pm

Mi viene in mente questo mio topic di qualche mese fa...
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=47766&highlight=

Doppio le mezze corde solo se non ho alternativa. Tiri corti o meno, preferisco avere la possibilità di calarmi per 60 metri e, in generale, di avere a disposizione più corda possibile.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda *omar* » gio lug 26, 2012 14:47 pm

alfa69 ha scritto:Quindi il primo di cordata si lega alla metà della mezza corda....e che nodo fa?


fà un nodo a otto a metà corda e poi lo ripassa... :lol: :lol: :lol:
ovviamente scherzo, sia mai che qualcuno lo fà sul serio...ok il bulino infilato.
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda Andrea Orlini » gio lug 26, 2012 15:15 pm

*omar* ha scritto:fà un nodo a otto a metà corda e poi lo ripassa... :lol: :lol: :lol:
ovviamente scherzo, sia mai che qualcuno lo fà sul serio...ok il bulino infilato.

Se è per quello, si può legare con un otto costruito direttamente sull'imbrago, senza ripassare un metro di corda... :wink:
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda sö drèc » gio lug 26, 2012 15:24 pm

*omar* ha scritto:
alfa69 ha scritto:Quindi il primo di cordata si lega alla metà della mezza corda....e che nodo fa?


fà un nodo a otto a metà corda e poi lo ripassa... :lol: :lol: :lol:
ovviamente scherzo, sia mai che qualcuno lo fà sul serio...ok il bulino infilato.


e perchè mai non andrebbe bene....???

ok ti viene un c***o di nodo ma se non sei pratico di bulini va più che bene...

puoi fare anche un'asola con otto e collegarla all'imbrago con un moschettone ...(non nell'anello di servizio)...

oppure (questa è un fantastica idea che mi è appena venuta :smt003 :idea: ) fai passare la corda singola nell'imbrago fino a metà.. poi fai un nodo ad otto facendo passare i trenta metri di corda che ti restano.... :lol:
poco pratico ma funziona... :lol:

l'importante capire e sapere cosa si sta facendo...

:wink:
Ultima modifica di sö drèc il gio lug 26, 2012 16:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda sö drèc » gio lug 26, 2012 15:43 pm

....
Ultima modifica di sö drèc il gio lug 26, 2012 15:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda sö drèc » gio lug 26, 2012 15:44 pm

fà un nodo a otto a metà corda e poi lo ripassa...
ovviamente scherzo, sia mai che qualcuno lo fà sul serio...ok il bulino infilato.



scusa ho capito male pensavo al semplice nodo delle guide fatto a metà ...ma usando la corda doppiata...

la tua è una variante della mia ideona......va be cmq funziona.... :lol:


:wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Luca A. » ven lug 27, 2012 9:55 am

sö drèc ha scritto:puoi fare anche un'asola con otto e collegarla all'imbrago con un moschettone


:smt012 in questo topic ne stanno venendo fuori di tutti i colori...
Sarà il caldo.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda sö drèc » ven lug 27, 2012 10:43 am

Luca A. ha scritto:
sö drèc ha scritto:puoi fare anche un'asola con otto e collegarla all'imbrago con un moschettone


:smt012 in questo topic ne stanno venendo fuori di tutti i colori...
Sarà il caldo.


Ma mi faccia il piacere..... :lol:

Si lo so sul tuo manuale da caiano non c'è.....

quindi spiegami perchè non si può fare...??

mi sembra sottointeso che è il secondo di cordata che si lega a metà.... non era palese.... :?: :roll: :roll:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Luca A. » ven lug 27, 2012 10:47 am

sö drèc ha scritto:
Luca A. ha scritto:
sö drèc ha scritto:puoi fare anche un'asola con otto e collegarla all'imbrago con un moschettone


:smt012 in questo topic ne stanno venendo fuori di tutti i colori...
Sarà il caldo.


Ma mi faccia il piacere..... :lol:

Si lo so sul tuo manuale da caiano non c'è.....

quindi spiegami perchè non si può fare...??

mi sembra sottointeso che è il secondo di cordata che si lega a metà.... non era palese.... :?: :roll: :roll:


No, parlava del caso di uno che si lega a metà di una mezza corda da 60 m e va da primo.

teo2811 ha scritto:A proposito: in questo caso il primo di cordata che nodo si fa?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda sö drèc » ven lug 27, 2012 11:49 am

Luca A. ha scritto:
sö drèc ha scritto:
Luca A. ha scritto:
sö drèc ha scritto:puoi fare anche un'asola con otto e collegarla all'imbrago con un moschettone


:smt012 in questo topic ne stanno venendo fuori di tutti i colori...
Sarà il caldo.


Ma mi faccia il piacere..... :lol:

Si lo so sul tuo manuale da caiano non c'è.....

quindi spiegami perchè non si può fare...??

mi sembra sottointeso che è il secondo di cordata che si lega a metà.... non era palese.... :?: :roll: :roll:


No, parlava del caso di uno che si lega a metà di una mezza corda da 60 m e va da primo.

teo2811 ha scritto:A proposito: in questo caso il primo di cordata che nodo si fa?


ma uffi hai ragione..... :oops:

mi è anche difficile sostenere il contrario.... :cry: ....

però ho un'altra ideona per legarsi a metà....nodo ad asola infilata .... quello per la longe di discesa in corda doppia per intenderci... :mrgreen:

Mi dispiace Omar ma siamo due a uno per me ..... :smt016

P.S.
spero di fare confusione così uno prima di fare cazzate si fa aiutare da un'esperto....
:roll: ..... :? .... :lol:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda *omar* » ven lug 27, 2012 11:57 am

sö drèc ha scritto:però ho un'altra ideona per legarsi a metà....nodo ad asola infilata .... quello per la longe di discesa in corda doppia per intenderci... :mrgreen:


certo che la fantasia non ti manca :wink:
poi con calma provi a fare quanto hai scritto sopra e mi dici se è fattibile :lol:
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Re: Corda doppia con mezze corde

Messaggioda menestrello » ven lug 27, 2012 13:03 pm

Luca A. ha scritto:
teo2811 ha scritto:
Luca A. ha scritto:
Io non ho due mezze, però possiedo due imbraghi.
Devo sempre indossarli tutti e due o basta uno?

Scusa ma la domanda è del tutto incomprensibile. Spiega meglio il tuo dubbio.


Se li indossi tutte due puoi portare molto più materiale :D

Cerco di spiegare meglio il mio dubbio: visto che in salita le 2 mezze NON possono essere usate singolarmente (pena la perdita di efficacia in caso di volo), mi chiedevo se, durante una discesa in corda doppia invece si possa. Per scendere di 20 metri basterebbe doppiarne una sola, ma in questo caso rischio qualche cosa?


Ma scusa, il tuo dubbio quindi riguarda la possibilità di usare per la doppia le due mezze accoppiate come gemelle, quindi di scendere su 4 rami di corda?? Ovviamente assurdo.
O pensavi a una giunzione? In tal caso scendi comunque su 2 rami di mezza e che siano due rami di due corde diverse o due metà della stessa non cambia niente (anzi se sono 2 corde giuntate hai anche la rogna del nodo).

Ovviamente, se guardi la resistenza di una mezza corda, vedi da te la risposta, ampiamente tranquillizzante.


certo è che luca A. non capisce niente
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Corda doppia con mezze corde

Messaggioda Luca A. » ven lug 27, 2012 14:28 pm

menestrello ha scritto:
Luca A. ha scritto:
teo2811 ha scritto:
Luca A. ha scritto:
Io non ho due mezze, però possiedo due imbraghi.
Devo sempre indossarli tutti e due o basta uno?

Scusa ma la domanda è del tutto incomprensibile. Spiega meglio il tuo dubbio.


Se li indossi tutte due puoi portare molto più materiale :D

Cerco di spiegare meglio il mio dubbio: visto che in salita le 2 mezze NON possono essere usate singolarmente (pena la perdita di efficacia in caso di volo), mi chiedevo se, durante una discesa in corda doppia invece si possa. Per scendere di 20 metri basterebbe doppiarne una sola, ma in questo caso rischio qualche cosa?


Ma scusa, il tuo dubbio quindi riguarda la possibilità di usare per la doppia le due mezze accoppiate come gemelle, quindi di scendere su 4 rami di corda?? Ovviamente assurdo.
O pensavi a una giunzione? In tal caso scendi comunque su 2 rami di mezza e che siano due rami di due corde diverse o due metà della stessa non cambia niente (anzi se sono 2 corde giuntate hai anche la rogna del nodo).

Ovviamente, se guardi la resistenza di una mezza corda, vedi da te la risposta, ampiamente tranquillizzante.


certo è che luca A. non capisce niente


menestrello se quel che ho scritto è secondo il tuo parere tecnicamente errato puoi argomentare, oppure tacere. In ogni caso ti chiedo di astenerti da offese personali contrarie sia alla buona educazione che -soprattutto- al regolamento del forum.
Grazie.
Luca A.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Andrea Orlini » ven lug 27, 2012 16:28 pm

sö drèc ha scritto:
però ho un'altra ideona per legarsi a metà....nodo ad asola infilata .... quello per la longe di discesa in corda doppia per intenderci... :mrgreen:


che lo si chiamerà anche nodo a asola infilata... ma che di fatto è un bulino ripassato...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda flaviop » sab lug 28, 2012 23:49 pm

Dai che manca poco alle ferie....

io ho una corda da 8.6 da 100 mt. costava anche poco ..mai fatto menate per le doppie e anche sul legarmi.
Penso che ai corsi non insegnino piu a ragionare e ad arrangiarsi.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.