
voglio lo status di veggente del forum

da brando » ven lug 27, 2012 11:19 am
da AlpineMan® » ven lug 27, 2012 11:41 am
spaceC ha scritto:Prego specificare: terroni del nord. Se l'e' quel che pensi mi..... ul forum a le pien![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Si fa per scherzare ne'.
da AlpineMan® » ven lug 27, 2012 11:44 am
matteo81 ha scritto:
vdk ... maaahhhh .. và a dà via il kù
da AlpineMan® » ven lug 27, 2012 11:47 am
c.caio ha scritto:...vedo che ogni tanto qualcuno ci casca ancora....
![]()
![]()
![]()
![]()
da AlpineMan® » ven lug 27, 2012 11:50 am
dolomia83 ha scritto:Guarda chi si vede...o si legge, Alpineman eri sparito?
Ascolta in settimana sarò in zona orobica, avresti qualche vietta da consigliarmi?
I/II grado al massimo, rigorosamente a spit, soste cementate e ben visibili. Meglio se la via è ben segnata con dei bolli rossi (le gemme catarifrangenti sarebbero ideali).
Non sarebbe male trovare anche gli appigli segnalati, tipo rosso piede destro, blu piede sinistro.
Magari ci si può trovare per farci un bel te alla pesca cosa dici?
da AlpineMan® » ven lug 27, 2012 11:55 am
brando ha scritto:l'ho evocato nell'altro topic, ed ecco che AM salta fuori
da brando » ven lug 27, 2012 12:06 pm
AlpineMan® ha scritto:dai dai AM torna..che qui il forum senza di te sembra un raduno di mummie![]()
da arteriolupin » ven lug 27, 2012 15:44 pm
brando ha scritto:AlpineMan® ha scritto:dai dai AM torna..che qui il forum senza di te sembra un raduno di mummie![]()
infatti non ho scritto molto diverso (di concetto)![]()
poi vabbè, con te è sempre un terno al lotto, sapere se scrivi o no... non si sa mai se sei steso in baita dopo la gara di bevute con Nonna Pikka, oppure se passeggi senza corda su vie nuove![]()
da sergio-ex63-ora36 » ven lug 27, 2012 17:50 pm
arteriolupin ha scritto:
... cerca di capire come uscire dalla tangenziale di Bergamo con l'Ape 50.... E continua a maledire quelli che si sono inventati le strade moderne.
...
da arteriolupin » ven lug 27, 2012 21:06 pm
arteriolupin ha scritto:brando ha scritto:AlpineMan® ha scritto:dai dai AM torna..che qui il forum senza di te sembra un raduno di mummie![]()
infatti non ho scritto molto diverso (di concetto)![]()
poi vabbè, con te è sempre un terno al lotto, sapere se scrivi o no... non si sa mai se sei steso in baita dopo la gara di bevute con Nonna Pikka, oppure se passeggi senza corda su vie nuove![]()
.... o se è ancora lì che, ubriaco spolpo e fradicio dopo essere andato a puttane ed aver trovato solo trans, cerca di capire come uscire dalla tangenziale di Bergamo con l'Ape 50.... E continua a maledire quelli che si sono inventati le strade moderne.
Se non lo vedete, è perché si ferma a lato, si sdraia sul cassone dell'Ape 50 e si fa un bel sonno... Poi, altra carburata di OrobiKSgnap e via verso nuove falesie, a piantar spit in infradito...
![]()
![]()
No AM, no party...
La gnokka è indifferente, tanto dopo la terza grappa non distingue le capre dalle asine... Per lui regna il detto "buso xé buso e casso no ga oci"...
(Altra grappa lasciata pagata dalla Maria...)
da dolomia83 » ven lug 27, 2012 21:25 pm
climbalone ha scritto:dolomia83 ha scritto:Guarda chi si vede...o si legge, Alpineman eri sparito?
Ascolta in settimana sarò in zona orobica, avresti qualche vietta da consigliarmi?
I/II grado al massimo, rigorosamente a spit, soste cementate e ben visibili. Meglio se la via è ben segnata con dei bolli rossi (le gemme catarifrangenti sarebbero ideali).
Non sarebbe male trovare anche gli appigli segnalati, tipo rosso piede destro, blu piede sinistro.
Magari ci si può trovare per farci un bel te alla pesca cosa dici?
E con le prese scavate nei punti più impegnativi, che so, nel caso ci fossero dei passi di II+!
![]()
da dolomia83 » ven lug 27, 2012 21:25 pm
climbalone ha scritto:dolomia83 ha scritto:Guarda chi si vede...o si legge, Alpineman eri sparito?
Ascolta in settimana sarò in zona orobica, avresti qualche vietta da consigliarmi?
I/II grado al massimo, rigorosamente a spit, soste cementate e ben visibili. Meglio se la via è ben segnata con dei bolli rossi (le gemme catarifrangenti sarebbero ideali).
Non sarebbe male trovare anche gli appigli segnalati, tipo rosso piede destro, blu piede sinistro.
Magari ci si può trovare per farci un bel te alla pesca cosa dici?
E con le prese scavate nei punti più impegnativi, che so, nel caso ci fossero dei passi di II+!
![]()
da ettore » ven lug 27, 2012 21:30 pm
arteriolupin ha scritto:La gnokka è indifferente, tanto dopo la terza grappa non distingue le capre dalle asine... Per lui regna il detto "buso xé buo e casso no ga oci"...
da ettore » sab lug 28, 2012 11:22 am
da il Duca » sab lug 28, 2012 13:20 pm
ettore ha scritto:
visto che si parlava di "ravani orobici", ci sta pubblicar qui questa "proposta"...
è la cresta ENE del Diavolo di Tenda, l'ho salita ieri, tra nebbie e luce, solo soletto:
la consiglio per l'ambiente molto isolato, la varietà dei passaggi, i tratti esposti,
anche per la roccia che non è male ma al solito da starci un attimino attenti...
i due tratti in diedro prima, ed in placca poi, per ricongiungersi al filo di cresta
sono quelli un pò più impegnativi (sul III+, ho trovato soltanto un chiodo),
ma a parte questi due tratti obbligati, seguendo la logica poi si fa una bella cavalcata
su e giù dal crestone (in base a quant'è affilato, a tratti è un rasoio).
sto parlando del tratto alto (300m), aperto da Corti negli anni '20, che si attacca dal nevaio a nord.
il percorso integrale salito negli anni '80 credo sia ben altro viaggio, lungo più del doppio e più impegnativo:
però di questo chiedo qualche informazione ad AlpineMangrazie!
da Siloga66 » mer ago 01, 2012 0:24 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.