Memento Mori, solitaria

Notizie e novità dai lettori eventi.

Memento Mori, solitaria

Messaggioda ettore » mar lug 24, 2012 17:29 pm

UNA SALITA VISIONARIA di Rossano Libera

?Forse non è neanche la cosa più difficile che ho fatto. O meglio non riesco a parlare delle difficoltà, perché per me è stata un'esperienza che andata ben oltre i numeri. Sì, so che sembrerà strano, e che forse non sarò compreso, ma per me questa è stata soprattutto una ricerca, una ricerca mistica... Aldilà delle alte difficoltà, e aldilà di quei tetti e diedri assolutamente marci e con protezioni non buone, su questa via ho provato delle cose diverse, sentivo che c'era qualcosa di diverso... e che era arrivato il momento giusto. Sentivo che questo era un incontro da non perdere. E sapevo che questo poteva accadere solo su quella via. In realtà erano più di vent'anni che ci pensavo, anzi tra me e Luca Maspes era diventato quasi uno scherzo. Sapevamo che c'era quella via sul Badile, quella ?Memento Mori? che era stata ripetuta solo d'inverno quando il pericolo di scariche è più limitato. Così quasi a prenderci in giro ci dicevamo che mancava la solitaria... Appunto, era una boutade. Uno scherzo che ci ha messo quasi 25 anni a maturare. Poi, ecco che era arrivato per me il momento di affrontarlo. Fin dall'inizio l'ho sentito come un richiamo. Allo stesso tempo era come se volessi chiedere alla montagna, al Badile: ?ma io e te ci vogliamo ancora bene??. Così ho lasciato fare al destino il suo corso. Ma non consiglierei a nessuno quella via. Quando ho attaccato sapevo e sentivo di essere nelle mani della montagna. I sassi continuavano a cadere... eppure per me non c'era scelta: dovevo farlo. Volevo essere lì e basta... quello era il mio posto. Il primo giorno, sul tiro prima del bivacco, sopra la fascia dei tetti, dopo aver superato la prima parte strapiombante della via, due sassi mi hanno centrato, sul casco il primo sull'orologio che avevo al polso il secondo. So che magari qualcuno adesso sorriderà, ma quei due colpi li ho vissuti come una prova che in qualche modo la montagna mi stavo accettando, che avevo sentito bene, che quello era il momento. Ho pensato che non porto mai l'orologio al polso quando scalo e che se non l'avessi avuto quasi sicuramente quel sasso mi avrebbe rotto il polso... e da lì, dov'ero, tornare indietro con il polso rotto sarebbe stato molto difficile, se non impossibile. Era un altro segno che dovevo essere lì. Allo stesso tempo sapevo bene che se una scarica mi avesse colpito, se qualcosa fosse andato storto qualcuno avrebbe sicuramente detto che me l'ero cercata. I sassi hanno continuato a cadere anche il giorno dopo, e io ho continuato a lasciare fare al destino, concentrandomi solo nel vivere il più profondamente possibile quello che stavo vivendo. Sentivo che quello era il mio ?oltre?, una mia frontiera indicibile. Era la mia illuminazione.... tanto che in realtà non so neanche cosa raccontare né quale sia il vero senso. So solo che quando sono arrivato in cima non mi sono mai sentito così accettato e legato alla montagna. Mi sono sporto a riguardare la via dove avevo vissuto per due giorni... e ho pianto di commozione?.

Immagine

http://www.planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=39825#
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Re: Memento Mori, solitaria

Messaggioda giudirel » mar lug 24, 2012 18:48 pm

ettore ha scritto:forse non sarò compreso


In effetti.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Memento Mori, solitaria

Messaggioda ometto » mar lug 24, 2012 20:42 pm

Bravo, è stato bravo....


...ma....

ettore ha scritto:...ma per me questa è stata soprattutto una ricerca, una ricerca mistica...



che strapalle.
:roll:
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Re: Memento Mori, solitaria

Messaggioda ccb » mar lug 24, 2012 20:53 pm

..
Ultima modifica di ccb il mar ott 09, 2012 14:35 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda ettore » mer lug 25, 2012 0:01 am

mah...in generale, "che ne sappiamo tutti quanti ?"
la salita è strana, e difficile da comprendere...
però l'ha raccontata, e mi pareva un valido contributo.
ciaooo!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Re: Memento Mori, solitaria

Messaggioda Luca A. » mer lug 25, 2012 8:09 am

ometto ha scritto:Bravo, è stato bravo....


...ma....

ettore ha scritto:...ma per me questa è stata soprattutto una ricerca, una ricerca mistica...



che strapalle.
:roll:


Se scriveva introspettiva o psicologica ti andava bene?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Memento Mori, solitaria

Messaggioda Luca A. » mer lug 25, 2012 8:12 am

ometto ha scritto:Bravo, è stato bravo....


...ma....

ettore ha scritto:...ma per me questa è stata soprattutto una ricerca, una ricerca mistica...



che strapalle.
:roll:


Se scriveva introspettiva o psicologica ti andava bene?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda clone » mer lug 25, 2012 9:00 am

non so, bho ... prima di leggere quello che scrive la sua grande salita mi era piaciuta di più ... ma è solo un mio parere personaissimo.
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Re: Memento Mori, solitaria

Messaggioda Pié » mer lug 25, 2012 9:47 am

ettore ha scritto:UNA SALITA VISIONARIA di Rossano Libera



visionaria davvero, quasi inimmaginabile!

Di motivazioni ognuno ha le sue e non mi pare corretto andare a fare le pulci su quelle degli altri. Penso che le sue, condivisibili o meno, siano state veramente grandi per buttarsi in quella salita e, per quanto mi riguarda, lo ammiro per il coraggio che ha avuto nel voler seguire il suo sogno.
Pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Callaghan » mer lug 25, 2012 9:53 am

complimenti a Rox Libera. una salita per quel che mi è dato di immaginare molto impegnativa e severa.

quanto alle ragioni del fare credo che ognuno abbia il diritto di provare a raccontarle.
io parto dal presupposto che difficilmente quelle raccontate siano quelle vere sempre che quelle vere esistano.

ancora complimenti.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda El Rojo » mer lug 25, 2012 12:16 pm

Gianni Rusconi sulla via del Fratello dopo 42 anni.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda Pié » mer lug 25, 2012 12:18 pm

El Rojo ha scritto:Gianni Rusconi sulla via del Fratello dopo 42 anni.


Che personaggio! :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Danilo » mer lug 25, 2012 22:29 pm

...una salita del genere è incredibile..temo che stia ritornando in voga l'alpinismo psicotropo :smt120
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.