Organizzare il materiale nell'imbrago

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Organizzare il materiale nell'imbrago

Messaggioda teo2811 » dom lug 22, 2012 13:25 pm

Ciao a tutti. Quando si fanno vie lunghe e magari alpinistiche, il materiale da portarsi dietro è parecchio (rinvii, moschettoni discensori/assicuratori, nuts, friends ecc...).
Voi avete un metodo logico sul come disporre questo materiale sull'imbrago?
Ad esempio per i friends avete un moschettone per ognuno oppure ne tenete 2/3 sullo stesso moschettone?

Un saluto a tutti.

Ciao
Matteo
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Messaggioda Roberto » dom lug 22, 2012 13:46 pm

Il problema è soggettivo, ognuno ha la sua soluzione
Generalmente io metto al tracolla su una fettuccia i rinvii ed i moschettoni sciolti e all' imbrago il resto. A destra il martello con una scelta di chiori e la mazzetta dei nut, a sinistra i friend messi a gruppi di due o tre sullo stesso moschettone. Sui porta materiali posteriri all' imbrago gli altri accessori: discensore, staffe, eventuali cliff, cavadadi .... A tracolla le fettucce e i cordini.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cru » dom lug 22, 2012 14:34 pm

Nella poca esperienza che ho fatto sto iniziando a trovare la mia disposizione ottimale:

- Ogni nut / exentric / friend disposto per dimensione e tipo nella parte anteriore dell'imbraco e rigorosamente ognuno con un suo moschettone (rischio di perderli se li scelgo da una mazzetta su un moschettone singolo)

- Rinvii pochi (preferisco mettere i nut su un rinvio e in caso adoperare quelli)

- Cordini a tracolla, fettucce lunghe a bocca di lupo in un moschettone nella parte posteriore dell'imbraco.

-Moschettoni vari, discensori etc. nella parte posteriore dell'imbraco (anche il cavanut, che però se salgo da secondo porto avanti attaccato comodo a un cordino)

- Martello e chiodi ancora devo usarli (tenterò con il metodo di Roberto)



Ovviamente non prendere esempio da me, io ho solo detto la mia visto che è un argomento che mi interessa parecchio, quindi se notate qualche stronzata in come dispongo il materiale sarei ben contento che me lo faceste notare.
Sul marso te ghè da 'ndare a roda alta!
Avatar utente
cru
 
Messaggi: 407
Iscritto il: gio set 01, 2011 14:04 pm

Messaggioda Roberto » dom lug 22, 2012 16:21 pm

Dalla mia esperienza ho capito che puoi essere preciso quanto vuoi nel sistemare il materiale sull' imbrago, ma se stai scalando una via in cui il materiale serve sul serio, già dopo il primo tiro è un caos 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda EvaK » dom lug 22, 2012 20:36 pm

Ho cambiato da poco l'imbrago e quello nuovo ha i portamateriali posteriori parecchio arretrati... prima questi li usavo per le protezioni (friend e nut) e moschettoni - piastrina/secchiello, ora ho dovuto cambiare un po' e con fatica, ma sono diventata quasi maniacale 8O

davanti a dx e sx i rinvii (prima i corti poi i lunghi)
dietro i rinvii: a sx friend 0,5 e 2, a dx 0.75 1 e 3
fotocamera nella fettuccina tra portamateriali posteriore e anteriore (quella per il moschettone portamateriali che però uso solo in inverno con le viti)
portamateriali dietro dx: davanti i nut (una decina tutti insieme - li uso poco ed è più facile sceglierli) e dietro moschettoni x sosta, eventualmente friend che non ci stanno in quello davanti
portamateriali dietro sx: piastrina con moschettoni e assicuratore, eventualmente friend che non ci stanno in quello davanti

se poi aumentano i friend, vanno a riempire i portamateriali dietro

se ho il martello ho il suo apposito coso per metterlo all'imbrago, dietro a dx
chiodi per ora mai avuti.... (vergogna!)

questo ordine si è creato da solo nel tempo in base alla distribuzione del peso e alla comodità di avere friend piccoli e grandi da entrambe le parti...
lo so che sono maniacale.... e si che nella vita sono parecchio disordinata e flessibile nelle abitudini, ma su roccia mi viene così :oops:

robe ferrose a spalla mi danno fastidio nella scalata, la bandoliera viste le vie "turistiche" che faccio per ora non serve...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom lug 22, 2012 21:19 pm

per cicche, cartine, filtrini, accendini, mozziconi (...) questa è molto comoda.

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda amadellico » dom lug 22, 2012 21:54 pm

topic interessante.....
da quando ho la fissa delle aperture la distribuzione del materiale è diventata una sorta di continuo apprendistato.....inoltre accompagnandomi a vecchi volponi qualche trucchetto interessante ho finito per acquisirlo....
riassumendo:
- i rinvii si possono doppiare o triplicare sullo stesso; nel senso che messo un rinvio, il primo moschettone lo si usa a mò di portamateriale per il successivo o i successivi; ho notato che è molto più comodo e voloce togliere un rinvio da un suo pari che direttamente dal porta materiale se si necessita un rinviaggio veloce; a latere, ovviamente, si risparmia un casino di spazio sul porta materiale;
- i friends ritengo sia meglio dotarli ciascuno di un suo rinvio; io li ho differenziati in due colori; quelli micro e fino al n. 1 BD di un colore; quelli più grossi di un altro; generalmente tengo i micro a sx; se devo usare roba mignon parto dal presupposto di essere più ingaggiato che su grosse fessure dove la protezione dovrebbe realizzarsi più velocemente e facilamente; per cui mi auguro di poter bloccare col destro (per i mancini invertire gli addendi.... :P )
- il materiale da sosta e da calata dietro tutto il resto; idem per eventuali cliff e staffe
- martello sulla destra
- i chiodi a sx; se li uso parto dal presupposto di essere sul tosto per cui tendo a bloccare col braccio più forte; certo che una volta posizionati devo cambiare mano perchè a martellare con il sinistro l'è n'a schifezza; per cui se uno è pratico è meglio fare tutto sulla dx.........I chiodi li porto in un antico (in utilizzo già da parte di mio padre negli anni '70...quando di chiodi se ne usava e tanti...) portachiodi a cuore eccezzionalmente comodo per selezionare il chiodo necessario all'uopo...sinceramente è un attrezzo che non vedo in giro da tempo...

basta così va là o diventa un trattato.....
"Siamo tutti nel rigagnolo, ma alcuni di noi fissano le stelle" O.W.
amadellico
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer giu 08, 2011 23:10 pm
Località: Bagnolo Mella (BS)

Messaggioda spaceC » lun lug 23, 2012 1:01 am

[quote="Drugo Lebowsky"]per cicche, cartine, filtrini, accendini, mozziconi (...) questa è molto comoda.


Vuoi mettere con la bat cintura?

[img]http://img816.imageshack.us/img816/8954/batmanbelt.jpg[img]

E come batman, per ora, non uso nessuna bandoliera[/img]

Ma che macello sta succedendo ai m iei post??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
Ultima modifica di spaceC il lun lug 23, 2012 1:13 am, modificato 1 volta in totale.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda spaceC » lun lug 23, 2012 1:06 am

[quote="Drugo Lebowsky"]per cicche, cartine, filtrini, accendini, mozziconi (...) questa è molto comoda.


Vuoi mettere con la bat cintura?

Immagine

E come batman, per ora, non uso la bandoliera.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda teo2811 » lun lug 23, 2012 10:10 am

Ottimi consigli (come sempre del resto). Quello dei rinvii doppiati o triplicati mi sembra un ottima idea e pure pratica!

Ciao!
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Messaggioda Piero26 » lun lug 23, 2012 10:19 am

Drugo Lebowsky ha scritto:per mozziconi (...) questa è molto comoda.

Immagine


:^o :roll: :smt033
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda grip » lun lug 23, 2012 11:53 am

panini e birre???

ilo resto e' superfluo 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda cru » lun lug 23, 2012 12:28 pm

grip ha scritto:panini e birre???

ilo resto e' superfluo 8)


Qualcuno mi ha detto che si mettono dentro le scarpe... così si evita di portare lo zaino.
Sul marso te ghè da 'ndare a roda alta!
Avatar utente
cru
 
Messaggi: 407
Iscritto il: gio set 01, 2011 14:04 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 23, 2012 13:05 pm

Piero26 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:per mozziconi (...) questa è molto comoda.

Immagine


:^o :roll: :smt033


Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda dolomia83 » lun lug 23, 2012 14:19 pm

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Re: Organizzare il materiale nell'imbrago

Messaggioda alfa69 » lun lug 23, 2012 18:46 pm

teo2811 ha scritto:Ciao a tutti. Quando si fanno vie lunghe e magari alpinistiche, il materiale da portarsi dietro è parecchio (rinvii, moschettoni discensori/assicuratori, nuts, friends ecc...).
Voi avete un metodo logico sul come disporre questo materiale sull'imbrago?
Ad esempio per i friends avete un moschettone per ognuno oppure ne tenete 2/3 sullo stesso moschettone?

Un saluto a tutti.

Ciao
Matteo


Non credo ci sia una regola fissa, l' importante è che quando ti serve prendere una cosa sia rapida, e senza ostacoli solo tu saprai cosa ti serve, in quale momento, ecc...
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Re: Organizzare il materiale nell'imbrago

Messaggioda alfa69 » lun lug 23, 2012 18:48 pm

teo2811 ha scritto:Ciao a tutti. Quando si fanno vie lunghe e magari alpinistiche, il materiale da portarsi dietro è parecchio (rinvii, moschettoni discensori/assicuratori, nuts, friends ecc...).
Voi avete un metodo logico sul come disporre questo materiale sull'imbrago?
Ad esempio per i friends avete un moschettone per ognuno oppure ne tenete 2/3 sullo stesso moschettone?

Un saluto a tutti.

Ciao
Matteo


Non credo ci sia una regola fissa, l' importante è che quando ti serve prendere una cosa sia in modo rapido e senza ostacoli ...solo tu saprai cosa ti serve, in quale momento, come sei comodo tu, ecc...
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron