ma sulla tav nessuno dice niente?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda cinetica » mar mar 13, 2012 15:58 pm

il.bruno ha scritto:primo risultato di google
http://www3.varesenews.it/insubria/articolo.php?id=154903


protestare per difendere i propri interessi (legittimi o meno) mi sembra cosa scontata.

Semmai l'ostruzionismo sta nel non fornire allo stato italiano i dati sui conti bancari in svizzera. Infatti per l'Italia la Svizzera sta nella lista nera (o grigia) dei paradisi fiscali. Tra i due paesi non c'e accordo, anzi c'e proprio maretta. Per vendicarsi gli Svizzeri hanno bloccato i ristorni dei frontalieri. Chi ne rimette ? I comuni italiani di frontiera, che con quei soldi magari ci facevano qualcosa di buono.
Intanto tutto rimane come prima, chi evade continua ad evadere e a portare i soldi oltre frontiera.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Sbob » mer mar 14, 2012 10:03 am

nuvolarossa ha scritto:Ora invece che hai "scoperto" che il problema potrebbe nascere scavando un tunnel nella profondità di una montagna in cui è certificato esserci uranio e altri componenti radioattivi

Continuo a ripeterti, forse lo capirai, l'uranio e' amipiamente diffuso sulla Terra, e le rocce granitiche ne contengono in percentuali superiori alla media http://it.wikipedia.org/wiki/Uranio.
Pensa un po', quasi in tutto il mondo e' certificato esserci uranio! :lol:
Quelle dell Val di Susa ne contengono al punto da aver suscitato interesse per scopi minerari (poi scemato), ma ancora manca un numero per dire che percentuale uranio ci sia e quanto sia pericoloso.

Il tuo ragionamento "c'e' uranio quindi e' pericoloso" e' come dire "nella fonduta c'e' del vino quindi se la mangi ti ubriachi".

Sbob ha scritto:Non solo, dopo si dichiara "In valle di Susa ci sono 28 posti nei quali i filoni di uranio vengono in superficie." Ma allora di che si lamentano i valsusini che hanno gia' le case costruite sull'uranio? Se porti fuori quello che gia' c'e' in superficie che problema c'e'?


che mi ha lasciato basito

Perche', di grazia? Se si deposita in superficie un materiale equivalente a quello gia' presente in superficie, cosa dovrebbe cambiare? La concentrazione di materiale radioattivo rimane sempre la stessa e i livelli di radiazione rimangono gli stessi.
I casi sono 2:
1) L'uranio e' in percentuale tale da essere pericoloso. In tal caso le zone dove vi sono affioramenti sono da evacuare e recintare
2) L'uranio NON e' in percentuale tale da essere pericoloso. In tal caso non c'e' nessun problema.

[ mare di cazzate ]

Prosegui con la tua capacita' argomentativa.


P.s. ma ci hai mai pensato che l'acqua che bevono a Torino e' venuta in contatto con l'uranio per cui potrebbe essere omeopaticamente radioattiva? :lol:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda yo » mer mar 14, 2012 15:56 pm

cinetica ha scritto:
il.bruno ha scritto:primo risultato di google
http://www3.varesenews.it/insubria/articolo.php?id=154903


protestare per difendere i propri interessi (legittimi o meno) mi sembra cosa scontata.

Semmai l'ostruzionismo sta nel non fornire allo stato italiano i dati sui conti bancari in svizzera. Infatti per l'Italia la Svizzera sta nella lista nera (o grigia) dei paradisi fiscali. Tra i due paesi non c'e accordo, anzi c'e proprio maretta. Per vendicarsi gli Svizzeri hanno bloccato i ristorni dei frontalieri. Chi ne rimette ? I comuni italiani di frontiera, che con quei soldi magari ci facevano qualcosa di buono.
Intanto tutto rimane come prima, chi evade continua ad evadere e a portare i soldi oltre frontiera.


Io non so cosa centri questo con il no tav o si tav

e poi mi accusi di voler fare l'americano
che l'erba del vicino è sempre più verde

e che ovviamente la classe politica italiana non sia in grado di fare delle scelte che tu ritieni giuste.
Faccio fatica anche a leggere parole come "per l'italia la Svizzera sta nella lista nera" o "c'è maretta" o "chi evade continua ad evadere"

ma si stava meglio quando si stava peggio
non esistono più le mezze stagioni
non ci sono più le stagioni di una volta



la verità è che chi fa domande le pone in maniera sbagliata e che sarebbe troppo difficile spiegare cosa sia un grafo o una catena di Markov per chi non le ha studiate.
L'ho già detto, il web è pieno di cazzate, ogni tanto sarebbe meglio prendersi un libro.
:wink:
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda nuvolarossa » mer mar 14, 2012 19:02 pm

Sbob ha scritto:....bla bla bla.....


Ti ho già risposto una volta. Una di troppo. Ti ricaccio dov'eri e stavi bene, in ignore.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda MarcoS » lun mar 19, 2012 13:43 pm

Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda il.bruno » lun mar 19, 2012 14:07 pm

è vero, il corridoio 5 non esiste.
cercherei però delle motivazioni più serie rispetto all'esistenza o meno di una mappa.
ad esempio invece di quella, si possono trovare queste

http://ec.europa.eu/ten/transport/maps/doc/axes/pp06.pdf

http://ec.europa.eu/ten/transport/maps/doc/axes/pp00.pdf
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda nuvolarossa » gio lug 12, 2012 16:26 pm

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/Tav-la-Francia-ci-ripensa-Possibile-stop-alla-Torino-Lione_313496336610.html


Che i francesi non avessero gran voglia di fare questo inutile collegamento lo si sapeva già, non a caso di là del confine nessun lavoro è ancora partito, a dispetto della propaganda governativa.

Ora cominciano a buttarla lì sui media per vedere l'effetto che fa... :smt117
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Sbob » gio lug 12, 2012 17:03 pm

nuvolarossa ha scritto:di là del confine nessun lavoro è ancora partito, a dispetto della propaganda governativa.

???

In Francia hanno gia' fatto i 3 tunnel di ispezione, quindi mi sembra che siano piu' avanti di noi (a dispetto della propaganda no TAV)
http://www.ledauphine.com/savoie/2010/06/28/lyon-turin-cote-francais-les-galeries-de-reconnaissance-sont-depuis-quatre-ans-le-plus-gros-chantier-de-travaux-publics-en-savoie
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » gio lug 12, 2012 20:54 pm

discenderia di saint martin la porte
http://www.ltf-sas.com/upload/File/depliants/STMARTINLAPORTE%20it.pdf

discenderia di la praz
http://www.ltf-sas.com/upload/File/depliants/La%20Praz%20ITlight.pdf

discenderia di modane
http://www.ltf-sas.com/upload/File/depliant%20modane%20IT2007light.pdf

tutte opere già concluse.

poi se i francesi cambieranno idea, avranno anche delle penali da pagare verso i vari soggetti, anche italiani, che si sono già aggiudicati appalti relativi ai progetti e alle opere di prossima esecuzione.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda nuvolarossa » ven lug 13, 2012 11:20 am

Mettiamola così bruno.

Sono state realizzate in Francia tre gallerie geognostiche, opere esplorative e collaterali al cantiere Tav vero e proprio che non è mai partito.
Tant'è che sul Sole 24ore di oggi si legge:

Sarebbero ovviamente confermate le linee la cui costruzione è già iniziata: il collegamento Tours-Bordeaux (operazione da 7 miliardi), il prolungamento del Tgv Est tra Metz e Strasburgo, la tratta Nimes-Montpellier e quella tra Le Mans e Rennes. Sembra destinato a salvarsi il collegamento tra Bordeaux e Tolosa, mentre sarebbero già nella lista nera quello tra Marsiglia e Nizza, quello da Bordeaux verso la Spagna. Una lista nella quale potrebbe appunto entrare la Lione-Torino. Magari con una decisione di rinvio, di sospensione temporanea.
D'altronde molti esperti francesi fanno notare da mesi che il costo è molto alto (tra gli 11 e i 12 miliardi la quota francese) e che il traffico merci sulla linea è passato dagli 11 milioni di tonnellate di vent'anni fa ai 4 del 2011.

http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2012-07-13/francia-prima-frenata-064337.shtml?uuid=Abx2Q56F

Fra l'altro Modane 5 anni e mezzo per 4 km, La Praz 4 anni per 2,5 km, St. Martin la Porte, 7 (sette!!!) anni per fare meno di due chilometri e mezzo.

Toh guarda, si accorgono adesso di quello che questi quattro montanari rompi uova nel paniere dicono da sempre, il traffico NON giustifica gli enormi costi dell'opera.

http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/462221/
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda EasyMan » ven lug 13, 2012 11:34 am

sulla linea è passato dagli 11 milioni di tonnellate di vent'anni fa ai 4 del 2011.


Annamo bene
quando finiscono la TAV (sempre se gliela lasciamo fare :twisted: ) servirà per 1/2 tonnellata.

Su Genova ci sono 2 grossi progetti per i trasporti la TAV Genova - Milano e la Gronda.
Entrambe le opere hanno un costo esagerato ma servirebbero veramente a poco, produrebbero un quantitativo di detriti esagerato (indovinate chi prenderà i soldi della gestione dei detriti), il prosciugamento di falde acquifere (vedi Arquata Scrivia) e attenzione attenzione pare che ci sia il rischio di polveri amiantifere perchè contenute nelle roccie.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda il.bruno » ven lug 13, 2012 12:27 pm

nuvolarossa ha scritto:Mettiamola così bruno.

Sono state realizzate in Francia tre gallerie geognostiche, opere esplorative e collaterali al cantiere Tav vero e proprio che non è mai partito.
Tant'è che sul Sole 24ore di oggi si legge:

Sarebbero ovviamente confermate le linee la cui costruzione è già iniziata: il collegamento Tours-Bordeaux (operazione da 7 miliardi), il prolungamento del Tgv Est tra Metz e Strasburgo, la tratta Nimes-Montpellier e quella tra Le Mans e Rennes. Sembra destinato a salvarsi il collegamento tra Bordeaux e Tolosa, mentre sarebbero già nella lista nera quello tra Marsiglia e Nizza, quello da Bordeaux verso la Spagna. Una lista nella quale potrebbe appunto entrare la Lione-Torino. Magari con una decisione di rinvio, di sospensione temporanea.
D'altronde molti esperti francesi fanno notare da mesi che il costo è molto alto (tra gli 11 e i 12 miliardi la quota francese) e che il traffico merci sulla linea è passato dagli 11 milioni di tonnellate di vent'anni fa ai 4 del 2011.

http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2012-07-13/francia-prima-frenata-064337.shtml?uuid=Abx2Q56F

Fra l'altro Modane 5 anni e mezzo per 4 km, La Praz 4 anni per 2,5 km, St. Martin la Porte, 7 (sette!!!) anni per fare meno di due chilometri e mezzo.

Toh guarda, si accorgono adesso di quello che questi quattro montanari rompi uova nel paniere dicono da sempre, il traffico NON giustifica gli enormi costi dell'opera.

http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/462221/

ma con chi ce l'hai?
se ti rileggi il topic sono uno di quelli che ha portato più motivazioni per non fare la torino-lione.
questo non è un buon motivo per far finta che le tre discenderie già fatte e finite non esistano o che siano opere che hanno un qualunque scopo diverso dalla costruzione del tunnel, o per fare finta che non ci siano già contratti firmati per la progettazione e realizzazione dei primi km di tunnel vero e proprio.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda nuvolarossa » ven lug 13, 2012 12:45 pm

Ma mica ero polemico con te eh... :wink:
Le discenderie ci sono, certo, ma allo stesso modo non nascondiamoci dietro questo dito, i lavori per il cantiere vero e proprio non sono mai partiti, nonostante le discenderie siano terminate da anni.

I contratti saranno già stati firmati, ma se un Governo (quello francese) decidesse la messa in mora dei lavori, non se ne farebbe nulla ugualmente, meglio pagare poche decine di milioni di penali che sperperare miliardi di euro.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda MarcoS » ven lug 13, 2012 15:40 pm

assai gustoso comunque guardarsi l'intervista su rai24.
e assai divertente pure quanto leggo qua
http://petrolio.blogosfere.it/2012/07/tav-torino-lione-la-francia-di-hollande-dice-no-e-ferma-i-lavori.html a proposito dell'articolo dell'unità.

a margine: piacevole immaginare i dilemmi all'interno del pd cui si fa cenno nell'articolo del blog... :mrgreen:

quel PD (di partito) che oltretutto pare stia finalmente gettando del tutto la maschera con la dichiarazione di Letta (il nipote dell'amico di B) "meglio berlusconi che grillo" uau!
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Sbob » lun lug 16, 2012 13:56 pm

MarcoS ha scritto:quel PD (di partito) che oltretutto pare stia finalmente gettando del tutto la maschera con la dichiarazione di Letta (il nipote dell'amico di B) "meglio berlusconi che grillo" uau!

Su questo sono discretamente d'accordo con Letta.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda MarcoS » lun lug 16, 2012 19:40 pm

Sbob ha scritto:
MarcoS ha scritto:quel PD (di partito) che oltretutto pare stia finalmente gettando del tutto la maschera con la dichiarazione di Letta (il nipote dell'amico di B) "meglio berlusconi che grillo" uau!

Su questo sono discretamente d'accordo con Letta.


è che il meschino avrebbe dovuto dire che la vera alternativa è il PD. Ma pure lui sa bene che non è cosa.

tornando a TAV. Alcune considerazioni da "Petrolio".

http://petrolio.blogosfere.it/2012/07/tav-fa-niente-la-facciamo-lo-stesso-chissa-perche.html
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda nuvolarossa » mar lug 17, 2012 1:00 am

Chi ha avuto tali promesse? Chi è che, quando resta fregato nei suoi interessi, non te la perdona qualsiasi motivazione tu abbia? Chi è che è stato destinato a mettere le mani su un fiume di denaro dei contribuenti, in cambio di chissà quali enormi favori alla politica, e ora deve ricevere il suo compenso costi quel che costi?

Spremetevi le meningi.


Hai detto niente.
E' pericoloso però, se rispondi a queste domande smetterai di credere che la politica sia una cosa che riguardi i cittadini, il bene comune, la "democrazia" (democrazia! :lol: :lol: :lol: )...

Sicuro che qualcuno abbia voglia di scendere volontariamente nella tana del Bianconiglio???
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

NOTAV!

Messaggioda LucaSaetta » mer ago 22, 2012 16:32 pm

Ciao,
non ho avuto il tempo di leggere tutta la discussione. Vi rimando solo, nel caso non li conosciate già, i link dei siti della lotta notav in cui potete approfondire alcuni aspetti:

http://www.notav.info/

http://www.notav.eu/

http://www.lavallecheresiste.info/

http://www.spintadalbass.org/

A sarà dura
Luca
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda nuvolarossa » ven gen 18, 2013 17:43 pm

Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab set 21, 2013 7:36 am

http://www.notav.info/post/ivan-cicconi ... stema-tav/

Intanto prosegue la militarizzazione della val di Susa (e si taglia la manutenzione dei treni pendolari perché "non ci sono i soldi")

So it goes

Rassegnati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.