INFO SULLE GRIGNE

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

INFO SULLE GRIGNE

Messaggioda dolomia83 » mer lug 11, 2012 11:40 am

Ciao a tutti,

il prossimo we meteo permettendo ho intenzione di andare a Lecco e dintorni.
Il primo giorno farò un giro in MTB e magari al pomeriggio adrò su una falesia, mentre il secondo avrei intezione di fare qualche classica di III/IV.
Non sono mai stato in quei posti quindi attendo vostri suggerimenti.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda paolocar88 » mer lug 11, 2012 11:51 am

superclassica cresta segantini
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda il.bruno » mer lug 11, 2012 11:53 am

c'è l'imbarazzo della scelta. ad esempio:
spigolo vallepiana alla piramide casati
via zucchi allo spallone centrale e uscita in vetta per la cresta segantini
giro dei magnaghi per canalino albertini, traversino e via lecco
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda giorgiolx » mer lug 11, 2012 12:00 pm

il.bruno ha scritto:c'è l'imbarazzo della scelta. ad esempio:
spigolo vallepiana alla piramide casati
via zucchi allo spallone centrale e uscita in vetta per la cresta segantini
giro dei magnaghi per canalino albertini, traversino e via lecco



diciamo che se uno viene per la prima volta forse la cresta segantini o via zucchi allo spallone centrale e uscita in vetta per la cresta segantini sono due ottime soluzioni, almeno uno "vede un po tutto" disco volante compreso
Ultima modifica di giorgiolx il mer lug 11, 2012 12:07 pm, modificato 2 volte in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda il.bruno » mer lug 11, 2012 12:04 pm

sono d'accordo
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda giorgiolx » mer lug 11, 2012 12:07 pm

magari farsi 300 km per lo spigolo di valle piana...mmmmmmmm...un po pochetto...

ma invece la cassin al palma , che non ho mai fatto, è molto più difficile? sai, venire a lecco e portarsi a casa una cassin non sarebbe male!!! :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda dolomia83 » mer lug 11, 2012 16:02 pm

Grazie a tutti per le preziose info, stasera darò un'occhio :wink:

cassin al palma
mmmm la danno V/V+ non fa per me!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Dottor Manhattan » mer lug 11, 2012 18:56 pm

normale al cinquantenario + spigolo marimonti al cecilia

via corti alla torre + normale al fungo

normale al sigaro dones + spigolo dorn o albertini
albertini + traversino + lecco

segantini
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda giudirel » mer lug 11, 2012 19:03 pm

Per me Albertini e Lecco (normale al Sigaro se ci sta) e vetta.
La Cassin al Palma è un'aborto.
Avendo voglia di fare qualcosa in più (6b non facile o A0) Corti alla Torre, Boga al Fungo e Accademici alla Lancia. Se è una giornata nebbiosa è forse più sexy che andare in cima...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Dottor Manhattan » mer lug 11, 2012 20:12 pm

giudirel ha scritto:La Cassin al Palma è un'aborto.


stavo pensado di farla..non ne vale la pena?
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda EvaK » mer lug 11, 2012 20:33 pm

Bel giro dei Magnaghi come suggerito, poi se hai voglia di andare in cima, dal Magnaghi settetentrionale non è poi tanto lunga :wink:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer lug 11, 2012 20:34 pm

giudirel ha scritto:
Avendo voglia di fare qualcosa in più (6b non facile o A0)


aridànghete!

chiedono un III-IV e gli propinate un 6b.

allora ditelo che noi pippe vi stiamo sulle balle...

solidali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda EvaK » mer lug 11, 2012 20:41 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
giudirel ha scritto:
Avendo voglia di fare qualcosa in più (6b non facile o A0)


aridànghete!

chiedono un III-IV e gli propinate un 6b.

allora ditelo che noi pippe vi stiamo sulle balle...

solidali saluti
TSdG


Completamente d'accordo

La Corti alla Torre è V (passi, non continuo ma passi ci sono)
Normale al Fungo IV+ expo stupendo, mentre la Boga 6b azzerabile.
Ci ho portato un amico che scalava al max sul V e sui primi 2 tiri della Boga ha sputato sangue.
Accademici alla Lancia mi sembra IV+
Bellissimo giro ma poco appropriato a chi vuol vedere un posto nuovo e magari divertirsi..... in Grignetta di vie di III e IV ce ne sono così tante di belle che mi parrebbe sprecato...

Io consiglierei Magnaghi.
Vallepiana se si ha voglia di andare e camminare un po' è abbinabile a Zucchi + cima, io la feci così e ne ricavai una bella giornata di soddisfazione. Le due vie da sole non valgono il viaggio, l'accoppiata secondo me anche si.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Dottor Manhattan » mer lug 11, 2012 21:10 pm

EvaK ha scritto:Io consiglierei Magnaghi.
Vallepiana se si ha voglia di andare e camminare un po' è abbinabile a Zucchi + cima, io la feci così e ne ricavai una bella giornata di soddisfazione. Le due vie da sole non valgono il viaggio, l'accoppiata secondo me anche si.


bellissimo giro, vai sul sicuro...te lo consiglio anche io
Ultima modifica di Dottor Manhattan il mer lug 11, 2012 21:29 pm, modificato 2 volte in totale.
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda EvaK » mer lug 11, 2012 21:13 pm

Dottor Manhattan ha scritto:
EvaK ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
giudirel ha scritto:
Io consiglierei Magnaghi.
Vallepiana se si ha voglia di andare e camminare un po' è abbinabile a Zucchi + cima, io la feci così e ne ricavai una bella giornata di soddisfazione. Le due vie da sole non valgono il viaggio, l'accoppiata secondo me anche si.


bellissimo giro, vai sul sicuro...


grazie.... però mi sa che ti sei perso sul passaggio chiave del quote e non l'hai chiuso come si deve :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » gio lug 12, 2012 9:13 am

se mi devo fare 300 km per poi finire sui magnaghi o sulla Vallepiana...mi incazzo un po ;) tanto vale restarmene sulle dolomiti :)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giudirel » gio lug 12, 2012 9:27 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:aridànghete!


Ci sono quelli che a tirare un punto d'aiuto gli viene l'ittero.
Allora la Boga al Fungo è molto difficile.
Ci sono quelli che li tirano tutti e allora non lo è.
Azzerando il primo tiro e i primi metri del secondo... magari ricordo male, ma non è difficile.
La normale non l'ho ai fatta ma magari è bella...
L'accademici alla Lancia non credo che passi il IV.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » gio lug 12, 2012 9:42 am

Dottor Manhattan ha scritto:
giudirel ha scritto:La Cassin al Palma è un'aborto.


stavo pensado di farla..non ne vale la pena?


Se abiti a Milano magari anche sì.
Diciamo che per uno che viene da fuori non rientra nella prima scelta delle belle cose belle in Grigna.
Poi de gustibus.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda dolomia83 » gio lug 12, 2012 10:33 am

:roll: :roll: :roll:

ora mi avete messo un po di confusione.......
dovrei stare in grigne almeno un mese :lol: ....


dovendo per forza di cose fare una scelta la cresta Segantini mi sembra interessante e caratteristica.....sbaglio?


aridànghete!

chiedono un III-IV e gli propinate un 6b.

allora ditelo che noi pippe vi stiamo sulle balle...

solidali saluti
TSdG


Tacchino
grazie della solidarietà :wink:
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda PIEDENERO » gio lug 12, 2012 10:58 am

dolomia83 ha scritto::roll: :roll: :roll:

ora mi avete messo un po di confusione.......
dovrei stare in grigne almeno un mese :lol: ....


dovendo per forza di cose fare una scelta la cresta Segantini mi sembra interessante e caratteristica.....sbaglio?


aridànghete!

chiedono un III-IV e gli propinate un 6b.

allora ditelo che noi pippe vi stiamo sulle balle...

solidali saluti
TSdG


Tacchino
grazie della solidarietà :wink:


no, non ti sbagli , è una buona scelta, è una gita completa e viste le tue esigenze può andare bene
in grigna le vie sono corte e bisognerebbe concatenare, ma se non ci siete mai stati c' è il rischio di perdere tempo per individuare gli attacchi.
le vie che ti hanno suggerito sono probabilmente alla vostra portata, sono classiche ed implicano eventualmente l' azzeramento dei passi più duri ma per il resto si fanno.
tenete presente, come già suggerito, anche la zucchi che per lunghezza e ambiente merita.
in estate ci può essere nebbia.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.