mikesangui ha scritto:Ciao,
non ho capito il ragionamento sull'elitè... in che senso parte di un elite?
Per élite intendo ironicamente le persone che pensano, per partito preso, che tutti quelli che hanno iniziato dopo di loro ad arrampicare abbiano meno diritti e siano meno sensibili all'etica e/o alle norme di comportamento/sicurezza.
L'unica elitè che DEVE esserci è quella di chi sa, non tanto scalare, quanto scalare in sicurezza di sè e degli altri.
Mentre la cosiddetta massa che vedo in giro, nel 90% dei casi, da per scontato che tutto sia sicuro come una partita di golf. Cossa assurda, sopratutto nei siti di arrmapicata nuovi.
ripeto, secondo me non è affatto vero che i siti di arrampicata nuovi siano mediamente meno sicuri d quelli di una volta, semmai è il contrario.
Ovviamente quando una pratica "sportiva" allarga il proprio bacino di utenza, è fisiologico che anche il numero di praticanti imbecilli aumenti e, soprattutto, diventi più visibile.
Questo mi fa paura perchè se poi si fanno male sono gli stessi che fanno cause, e poi il comune interviene.
Sui materiali a finale, per me molto è apparenza.
E' vero che ci sono vecchi tiri a placchette e cordini.. ma li vedi.. e scegli se scalarli o meno. Molto più pericoloso è un tiro bello fittonato nuovo lucente dove escono i fittoni.
ma va! se la sosta è inutilizzabile lo scopri quando ci arrivi. Se una pracchetta in alluminio non è sicura, non essendo la maggior parte di noi degli esperti di metalli, te ne accorgi se sfortunatamente vien via cadendoci sopra.
Cosa che da qualche anni sta diventando una piaga ligure verametne estesa tra albenga e finale.
anche 'sta cosa è falsa.
Se guardi quanto è stato chiodato tra Finale , Castelbianco e Toirano in questi ultimi anni e poi vedi quanti sono i fittoni che hanno avuto problemi (solitamente per un errore di catalizzazione della resina), ti accorgi che la percentuale è ridicola. Quasto non significa che non si debba intervenire e migiorare. Ma da qui a farne un caso...
Sulla guida. Lo decidi tu quello che interessa alla gente?
L'accesso è importante.. se no non trovi il posto.
Per il grado... beh... ad esempio io guardo più l'indicazione della bellezza del tiro che il grado, guardo l'anno di chiodatura, lo stile.. il grado lo guardo indicativamente per non mettermi su roba troppo dura. Ma non è così importante.
..
poi .. so bene che per molti lo è.
Ti basti pensare che la maggior parte delle guide, tra cui quelle di Versante Sud, non riportano nè l'anno di chiodatura nè la bellezza in stelline. Mettono semmai una breve descrizione.
Se per te riportare il grado (corretto) è quasi un optional... vabbè, non stiamo nemmeno a discuterne

Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne