Corda da buttare?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda da buttare?

Messaggioda ande05 » mar lug 10, 2012 15:23 pm

So che se ne è parlato infinite volte, tuttavia non sono completamente convinto e vorrei raccogliere qualche parere in più, prima di separarmi da un attrezzo da un costo non irrilevante.
Ho una corda molto vecchia (più di 10 anni probabilmente), che per questo lungo periodo è stata usata molto poco, anzi, diciamo per niente e dovrebbe essere stata ben riposta. Ne ho cominciato io l'usura da un annetto a questa parte e ultimamente mi sono reso conto che facendola scorrere per calare il compagno, sento come delle gobbette o deformità simili, sotto la calza.
Ho provato a scorrerla tra le mani sia tastandola che facendo un anello, e mi sono accorto che in alcuni punti appare leggermente più morbida e in altri più rigida.
Non presenta alcun segno di usura sulla calza: non ha nemmeno una leggera pelosità (che si sia depilata? 8) ).
Ho dei nuovi cordoni da lascio?
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda cristiano_bonetti » mar lug 10, 2012 15:34 pm

Guarda sul sito del produttore, te lo dice lui quando è da buttare; io date le premesse "dovrebbe essere stata ben riposta" e l'età, l'avrei buttata prima di usarla ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda il.bruno » mar lug 10, 2012 15:37 pm

dipende anche cosa ci vuoi fare.
da come la descrivi, per camminate su ghiacciaio facile può ancora andar bene.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda PIEDENERO » mar lug 10, 2012 15:45 pm

se si è certi che sia stata ben riposta,( ma chi te lo può garantire?), 10 anni non sono un problema.
se ha delle deformità, anche minime, buttala via senza neanche farci i cordini.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Kinobi » mar lug 10, 2012 17:03 pm

luigi dal re ha scritto:beh dai dei cordini si...intendo da abbandono!


Non lo farei.
a) sui cordini, se ci cadi sopra, i carichi si sommano (sollecitati molto).
b) se la corda l'è vecia, l'è vecia.
c) chi li vede, non sa che ahnno 10 anni.
d) i palloni di cordini sulle doppie, fanno schifo.
Ciao,
E
:P :P :P :P :P
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda rocciaforever » mar lug 10, 2012 17:30 pm

potresti fare come ho fatto io: un bellissimo zerbino alpinistico! :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda n!z4th » mar lug 10, 2012 17:37 pm

il livello dopo, cara roccia, è la cadrega da climber.

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda hirundo » mar lug 10, 2012 18:39 pm

Questo topic mi sa tanto da linkare a quello aperto dal grip su quanto vale la vostra vita. Ma io mi domando la corda ha 10 anni?? Ma al massimo ci faccio il guinzaglio nuovo per il cane e qualche lavoretto casalingo come rocciaforever, come ci si fa a legare a na corda di 10 anni con gobbette e menate varie? Si trovano corde nuove a 80 euro o forse anche meno, senza polemica ma almeno su corda freno e imbrago 2 soldi spendeteli, vale per tutti questo non voglio fare polemica con ande05 che ha giustamente chiesto una opinione del forum, questa era la mia :P

Saluti
Avatar utente
hirundo
 
Messaggi: 118
Iscritto il: mer giu 22, 2011 9:36 am
Località: Trento

Messaggioda triesteonsight » mar lug 10, 2012 18:43 pm

luigi dal re ha scritto:i malloppi di cordini fanno schifo ma se hai il coltellino tagli quello che non ti piace e sostituisci col tuo cordone di 10 anni che per una doppia tiene senza problemi.
Il successivo alpinista che passa da li vedrà il tuo cordino abbandonato e vedrà lui cosa fare!!

oh,poi ognuno è libero di fare quello che ritiene più opportuno!!


Ma c'è il concreto rischio che quel cordino, a molti successivi alpinisti, piaccia:

ande05 ha scritto:Non presenta alcun segno di usura sulla calza: non ha nemmeno una leggera pelosità


ande05, acquista una corda nuova e utilizza la vecchia in modo creativo come ti suggeriscono rocciaforever, n!z4th o hirundo.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda dolomia83 » mar lug 10, 2012 19:08 pm

hirundo ha scritto:Questo topic mi sa tanto da linkare a quello aperto dal grip su quanto vale la vostra vita. Ma io mi domando la corda ha 10 anni?? Ma al massimo ci faccio il guinzaglio nuovo per il cane e qualche lavoretto casalingo come rocciaforever, come ci si fa a legare a na corda di 10 anni con gobbette e menate varie? Si trovano corde nuove a 80 euro o forse anche meno, senza polemica ma almeno su corda freno e imbrago 2 soldi spendeteli, vale per tutti questo non voglio fare polemica con ande05 che ha giustamente chiesto una opinione del forum, questa era la mia :P

Saluti


Parole sante!
Echecazzo.....ma buttala quella corda!
La puoi usare per restaurare casa, se non hai il montacarichi è ottima assieme ad carrucola per tirare secchi di malta!
Ultima modifica di dolomia83 il mar lug 10, 2012 19:09 pm, modificato 1 volta in totale.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda dolomia83 » mar lug 10, 2012 19:08 pm

hirundo ha scritto:Questo topic mi sa tanto da linkare a quello aperto dal grip su quanto vale la vostra vita. Ma io mi domando la corda ha 10 anni?? Ma al massimo ci faccio il guinzaglio nuovo per il cane e qualche lavoretto casalingo come rocciaforever, come ci si fa a legare a na corda di 10 anni con gobbette e menate varie? Si trovano corde nuove a 80 euro o forse anche meno, senza polemica ma almeno su corda freno e imbrago 2 soldi spendeteli, vale per tutti questo non voglio fare polemica con ande05 che ha giustamente chiesto una opinione del forum, questa era la mia :P

Saluti


Parole sante!
Echecazzo.....ma buttala quella corda!
La puoi usare per restaurare casa, se non hai il montacarichi è ottima assieme ad carrucola per tirare secco di malta!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda dolomia83 » mar lug 10, 2012 19:12 pm

Scusate ma non so come mai quando scrivo dallo smartphone i messaggi compaiono doppi o tripli!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda ande05 » mar lug 10, 2012 19:23 pm

Per cordoni da lascio intendo esclusivamente quelli per le doppie di emergenza o dove vedo che ce ne sono in pessimo stato...penso di non far del male ad aiutare un pò con la manutenzione, ho fatto delle doppie su dei canaponi paurosi. Mi han sempre detto che le corde vecchie vengon buone per le doppie. Sbaglio?
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda EvaK » mar lug 10, 2012 22:20 pm

rocciaforever ha scritto:potresti fare come ho fatto io: un bellissimo zerbino alpinistico! :wink:


fuori la foto!!! :D
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » mar lug 10, 2012 22:27 pm

ho visto pochi giorni fa una corda che da "qualche gobbetta" si è ridotta a piccole sezioni "vuote" e altre ben più piene. IMPOSSIBILE calarcisi perchè i tratti gobbosi non scorrono nell'assicuratore. (non ho provato, me l'hanno riferito e prendendola in mano non ho dubbi al riguardo).
meno male che il fattaccio è successo in palestra al chiuso e che è stato facile far scendere il tizio dal tiro.

Utilizzi creativi della corda possibili:
cornici per foto
addobbo di stipiti di porte (fatto, ma non a casa mia, cmq è bello!)
ci metterei anche un utilizzo creativo nel presepe, non so magari ci appendi degli angioletti o metti i re magi in cordata :roll:

dai su pensiamo a cosa fare delle vecchie cordacce che io ne devo sistemare un centinaio di metri :arrow:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda rocciaforever » mer lug 11, 2012 4:15 am

EvaK ha scritto:
rocciaforever ha scritto:potresti fare come ho fatto io: un bellissimo zerbino alpinistico! :wink:


fuori la foto!!! :D


zerbino beal
Immagine

8)
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda NoTrail » mer lug 11, 2012 7:40 am

geniale! che figata pazzesca! grande Roccia!! :-)
mi state facendo venire un po' di paranoie a forza di parlare di corde vecchie... la mia singola avra 5 anni, stasera me la studio un po' e vediamo in che stato è (è un po' che non la uso, mio malgrado :oops: )
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.