Consigli per "zaino porta bambino"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Kinobi » gio mar 22, 2012 15:45 pm

[quote="ncianca"
La "piccola" pesa 8.5 kg... ed ha solo 5 mesi... la socia produce latte super piu'... se andiamo avanti cosi' tra un anno piega lo spazio tempo...[/quote]

Spero sia longilinea.
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » gio mar 22, 2012 16:05 pm

Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:La "piccola" pesa 8.5 kg... ed ha solo 5 mesi... la socia produce latte super piu'... se andiamo avanti cosi' tra un anno piega lo spazio tempo...


Spero sia longilinea.
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Si' e' molto lunga e molto forte. Piu' o meno come un bambino/a di un anno. Magari un giorno non troppo lontano lo zaino lo usera' lei per portare me... In fondo dovranno pure servire a qualcosa i figli, no?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » gio mar 22, 2012 16:07 pm

bgm ha scritto:
ncianca ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:
ncianca ha scritto:
NoTrail ha scritto:Nic, non sai quanto capisco e condivido! Io non vedo l'ora di sfasciarmi la schiena a portare Daniele in giro per il mondo... sono le deviazioni comportamentali causate dal lavoro sedentario! :-)

Poi non dimentichiamoci che io ho sangue quechua che scorre nelle vene... praticamente un lama :-)


L'importante è che una volta che avrai 23 kg sulla schiena, non ti scappi uno starnuto...

:wink:

La "piccola" pesa 8.5 kg... ed ha solo 5 mesi... la socia produce latte super piu'... se andiamo avanti cosi' tra un anno piega lo spazio tempo...


Oltre che la tua schiena :lol:

Spero che me la raddrizzi, l'arrampicata mi sta trasformando in un gibbone...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Deuter confort kid II

Messaggioda tupac » mer lug 04, 2012 13:10 pm

Riporto la mia esperienza. L'inverno l'ho passato con un brevi che ci hanno gentilmente regalato amici. il bambino pesava poco e le gite in collina non duravano più di 2 ore. ricordo che il brevi (non ricordo il nome) è consigliato dal CAI. l'ho provato due settimane fa in montagna per una gitarella di 3 ore. sarà che abbiamo fatto un buon dislivello su sentiero impegnativo o che il bimbo ora pesa 11 kg fatto sta che mi sono rotto la schiena nonostante ci siamo dati il cambio io e la moglie.
per farla breve mi sono precipitato nel mio negozio di fiducia e mi sono comprato un deuter. sgroppata di 4 ore di cammino sotto un sole pauroso e, nonostante tutto, sono ancora vivo e con le spalle intatte. insomma un buon acquisto anche se il peso è tanto. tra bimbo, zaino, sacca dell'acqua e borraccia bimbo + giochi siamo sui 15 kg! i bastoncini e una buona scarpa da trekking sono d'obbligo per avere la massima stabilità sopratutto su sentieri difficili. buone passeggiate a tutti i neo papà e non. ciao
Avatar utente
tupac
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar dic 27, 2005 12:38 pm

Messaggioda u2coexist » ven lug 06, 2012 12:19 pm

Io ho preso su ebay uno zaino portabambini della Tatonka.
Comodo, pratico, ma sopratutto 'na bestia, oltre ai miei due figli, ogni anno lo presto anche agli amici.... finora ha trasportato quasi una decina di futuri alpinisti :lol:
Unico neo, brutto come la Merkel
E poi su ebay - nuovo - l'ho pagato sui 70 ricchi euri (però ho avuto culo, lo ammetto)
Avatar utente
u2coexist
 
Messaggi: 156
Iscritto il: ven mag 06, 2011 12:25 pm
Località: Roma

Messaggioda ncianca » ven lug 06, 2012 13:10 pm

Deuter Kid Comfort I. Avevo detto alla socia di prendere il più caro di tutti, tanto pagava il fratello. Ha preso il modello base. Non mi sembra granché. Forse ha fatto bene. Ho portato il bebè, che ha la stessa massa di una stella a neutroni, in giro per il Finalese e su e giù da Rodellar. Non mi sono molto sforzato a regolare schiena e spallacci, ma non mi sembra che siano così sballati. Al bebè piace, alle mie spalle un po' meno. No pain, no gain. Me ne sbatto. A meno che la socia non voglia stare a casa con il bebè non mi faccio problemi, una quindicina di kg dietro, un'altra decina davanti e via che va bene. Ma, come giustamente diceva Kinobi, è anche una questione di durata della camminata. Fino all'ora ci può stare. Oltre non saprei. L'unica cosa positiva è che ho l'impressione che la "piccola" sia lì lì per camminare. Un po' di perfezionamento sul "gesto" poi sono tutti cazzi suoi.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda smauri » ven lug 06, 2012 18:47 pm

ncianca ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:
ncianca ha scritto:
NoTrail ha scritto:Nic, non sai quanto capisco e condivido! Io non vedo l'ora di sfasciarmi la schiena a portare Daniele in giro per il mondo... sono le deviazioni comportamentali causate dal lavoro sedentario! :-)

Poi non dimentichiamoci che io ho sangue quechua che scorre nelle vene... praticamente un lama :-)


L'importante è che una volta che avrai 23 kg sulla schiena, non ti scappi uno starnuto...

:wink:

La "piccola" pesa 8.5 kg... ed ha solo 5 mesi... la socia produce latte super piu'... se andiamo avanti cosi' tra un anno piega lo spazio tempo...


FACCIAMO A GARA:
il mio 4 mesi 8.3KG (ovviamente come il resto della famiglia è nato 30 giorni prima.

io ho il Deuter, comodo abbastanza, mediamente capiente; l'ho usato un paio di volte per il più grande (3 anni e mezzo, il lazzarone), è anche adatto anche per il più 'piccolo' ma non vuole starci (che asini i miei figli, avran preso dal padre!) :D
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.