grasso?!?

Messaggioda EvaK » dom lug 01, 2012 23:07 pm

gatto alpestro ha scritto:- Ma teniamo presente che la vera anoressica troverà comunque un modo per non mangiare, anche senza la scusa dell'arrampicata. Non penso valga la pena di parlarne qui e sia giusto considerarlo come "caso particolare"


in genere l'anoressica nel progredire del suo disturbo, dopo un periodo iper-intenso, smette l'attività fisica, un po' perchè così evita di farsi venire fame, un po' perchè non ce la fa più fisicamente a reggerla.

gatto alpestro ha scritto: l'attività fisica ha un effetto anoressizzante (in senso buono) e aumenta il metabolismo basale.


ti prego, non utilizzare "anoressia" e derivati per intendere l'essere magri. Non c'è un senso buono nell'anoressia, è un grave disturbo psicologico che porta a voler dimagrire fino a lasciarsi morire, esasperando certi comportamenti egocentrici che rendono difficile la vita a contatto con il prossimo.
Poi sono d'accordo con te che questi aspetti non hanno nulla a che vedere con le ossessioni (giuste o sbagliate) che ci sono nel voler dimagrire per migliorare nel proprio sport (qui 'arrampicata, ma credo anche in altri). Queste esagerazioni sono date da uno scopo, che non è l'autodistruzione preceduta da autoaffermazione nel mondo.

L'anoressia mi senbra tanto un desiderio di infinita autoaffermazione che ha il solo fine ultimo dell'autodistruzione, ed è forse questa contraddizione intrinseca che rende difficilissimo aiutare un'anoressica ad uscirne.

Scusate l'OT....
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda gug » mar lug 03, 2012 16:25 pm

EvaK ha scritto:L'anoressia mi senbra tanto un desiderio di infinita autoaffermazione che ha il solo fine ultimo dell'autodistruzione, ed è forse questa contraddizione intrinseca che rende difficilissimo aiutare un'anoressica ad uscirne.



Dicono anche che è un segno di autoaffermazione: il dimostrare che si può comandare anche alla propria fame.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda NoTrail » mer lug 04, 2012 10:38 am

Senza sconfinare nelle disquisizioni su anoressia e disturbi dell'alimentazione, ti racconto rapidamente quello che è successo a me nell'ultimo anno e mezzo.
Sono alto 1,72 cm e, non so nemmeno io come, dagli sfavillanti 56kg di quanto ero ragazzo (ed obbiettivamente un po' troppo magro) sono arrivato a pesare 76kg. Questo grazie al cambio di stile di vita imposto dall'età adulta e da un lavoro sedentario e soprattutto dalle mie pessime abitudini alimentari: da giovane, mangiavo come se non più di ncianca e bruciavo tutto come un altoforno. Pesavo pochissimo non per scelta o perché mangiassi poco, ma perché non riuscivo a ingrassare neanche volendo.

Gli anni sono passati e le cose sono cambiate. Dopo aver smesso di fumare, ho deciso che lo step successivo sarebbe stato perdere peso. Seguendo una dieta del tutto ragionevole e assolutamente piacevole, ho perso i primi chili. Un po' di saliscendi però ha continuato ad esserci, finché non ho capito che il problema è principalmente la nostra cultura alimentare: mangiamo, in media, molto più di quanto ci serva. Questo è un fatto più o meno assodato, basta guardarsi attorno nel day by day e vedere quanta gente sovrappeso ci sia in giro. E' un aspetto del "benessere" del nostro tempo: da mangiare ne abbiamo, e allora mangiamo!

Oggi peso 64kg, ho imparato a mangiare il giusto e la mia "rieducazione" alimentare è stata molto più complessa rispetto allo smettere di fumare, paradossalmente. Quello che ti posso dire è: in arrampicata, ho guadagnato parecchio, ma scalo su gradi facili per cui più che altro mi sono liberato della sensazione di avere sempre una zavorra sulle spalle. Le dita ringraziano sentitamente. Il mio benessere generale è migliorato in un modo incredbile: oggi posso andare a correre senza che le ginocchia si lamentino, per esempio, dopo anni passati a pensare che correre fosse noioso e doloroso.

Credo che un IMC (indice di massa corporea) ideale sia 20/21, attualmento il mio è di 23 e credo che lo abbasserò ancora un pochino con l'attività aerobica. L'arrampicata, per come la vedo io, non può che guadagnarne, così come il tuo benessere complessivo.
Una nota conclusiva: in questi ultimi 6 anni, ho scofanato l'impossibile a tavola e mi sono concesso un sacco di vizi, dalle sigarette al buon vino. Nonostante tutte queste concessioni, la mia vita non era più soddisfacente di adesso, che certe cose non me le nego del tutto ma quantomeno le misuro. Non mi è ben chiaro questo processo, eppure togliendomi delle cose che mi piacciono sto meglio di quando me le concedevo in abbondanza :-)

Facci sapere come va a finire ;-)
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda menestrello » mer lug 04, 2012 13:14 pm

Ti capisco. Io quando giocavo a rugby 10 anni fa ero 82 kg. Però correvo come una sita. Non vi dico con chi giocavo perchè non mi credereste.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Franz the Stampede » mer lug 04, 2012 14:16 pm

A me viene il dubbio lì che almeno il 60% della nostra fame sia nervosa.

Se vado a fare escursioni in alta montagna con magari 2000-3000 metri di dislivello in 10 ore, o vie di 20 tiri, mi basta un panino e poco altro e non svengo certo dalla fame.

Quando sono in ufficio e di calorie ne brucio pochissime, ora di pranzo ho molta fame e magari verso le 4-5 ho di nuovo fame dopo aver pranzato tra le 12 e l'1...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda NoTrail » mer lug 04, 2012 14:44 pm

Vero Franz, è molto strano e a me succede la stessa cosa: durante sforzi fisici prolungati e intensi sento magari tantissimo la sete ma con la fame nessun problema. Durante le ore di ufficio a volte mi sbranerei il computer! Non so se si possa parlare di "fame nervosa", in ogni caso è fame immotivata e non salutare, di questo sono convinto.
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda paolocar88 » mer lug 04, 2012 16:02 pm

sottovalutate il consumo di energie del cervello.. quando studio intensamente mangio un sacco.. veramente tanto!!

non posso fornire fonti ma avevo letto che il cervello ha bisogno di energie immediate e quindi ti viene subito fame, anche perchè il suo funzionamento ottimale è essenziale. gli sforzi fisici invece sono meno critici e possono attingere ad altri meccanismi di immagazzinamento dell'energia..

quindi in quel caso avrai sì consumato più energia, ma la riacquisterai dilazionandola nei giorni successivi allo sforzo perchè devi ripristinare le riserve di energia a lungo termine.

non posso entrare nel dettaglio perchè non è il mio ambito ma mi ricordo di avere letto un articolo in passato perchè mi ero incuriosito per lo stesso motivo :wink:

non penso che non sia salutare, forse è una fame più "urgente" e intensa e per questo è più facile esagerare
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda ncianca » mer lug 04, 2012 16:20 pm

paolocar88 ha scritto:sottovalutate il consumo di energie del cervello

Cervello? Sul lavoro? Ma stai scherzando spero.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EvaK » mer lug 04, 2012 20:22 pm

D'accordo con voi. Quando lavoravo in ufficio avevo molta più fame di ora, che lavoro in piedi tutto il giorno e mi faccio circa 30 piani di scale nella giornata lavorativa, sposto e porto cose anche pesanti ecc.
Idem come altri, quando sono in montagna sia che cammini o che scali mangio praticamente solo a fine giornata.

Sì, molta della nostra fame mi sa che è nervosa e il lavoro d'ufficio ne è la prova malsana!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda gatto alpestro » mer lug 04, 2012 22:24 pm

Ovviamente avete ragione quando parlate di "fame nervosa", ma non è tutto causato dal cervello. La sedentarietà altera in modo reale e non solo psicologico i meccanismi di controllo della fame (una roba complicatissima in cui c'entrano un mucchio di organi e di ormoni) per cui, paradossalmente, stare fermi aumenta l'appetito e muoversi lo fa passare. Questa è un'esperienza facile da fare e se ci pensiamo bene l'abbiamo fatta tutti.

Vedo che molti dicono: quando ero giovane mangiavo come un drago e non ingrassavo. Questo non è del tutto vero: non è facile stimare quanto si mangia in termini di calorie e non di "quantità" di cibo ingerito. Tanti pensano di aver mangiato molto, ma questo è dovuto spesso ai piacevoli ricordi del cibo mangiato quando i nostri sensi erano più giovani. Magari adesso pensiamo di mangiare meno, ma stimando le calorie reali non siamo poi molto lontani. Basta pensare che per fare un enorme bisteccone bastano poche Macine del Mulino, una manciata di caramelle ha più calorie di un'appetitosa e saziante salamina alla brace, cinque caffe ben zuccherati sono un mezzo piatto di pasta, un tubo di Pringles sono 900 kcal (un pasto completo)... ecc.

Fra l'altro non bisogna mai dimenticarci che non siamo geneticamente fatti per stare fermi, ma il nostro corpo è fatto per un'attività fisica molto intensa, che abbiamo ereditato dalle scimmie arboricole da cui discendiamo, e a cui noi arrampicatori tendiamo a rassomigliare. Questo comprende anche la tendenza a divorare il cibo quando questo c'è, e siccome adesso esso c'è sempre, possiamo considerarci un poco scusati e non colpevolizzarci troppo.

Un saluto a Eva.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda NoTrail » gio lug 05, 2012 8:53 am

Interessante, Gatto Alpestro.
Prima o poi mi deciderò ad approfondire seriamente l'argomento, magari ti chiederò qualche dritta a riguardo visto che ti vedo ben ferrato sull'argomento ;-)
Solo una cosa: da ragazzo mangiavo tanto, davvero tanto, sia in termini di quantità che in termini di calorie, è abbastanza oggettivo. Mi sono rovinato con la vita sedentaria, poche canzoni...
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda Franz the Stampede » gio lug 05, 2012 19:05 pm

ncianca ha scritto:
paolocar88 ha scritto:sottovalutate il consumo di energie del cervello

Cervello? Sul lavoro? Ma stai scherzando spero.


Oh, io devo ragiuna' abbastanza...

Per il resto, mi avete messo addosso la paura che da un giorno all'altro mi rallenterà il metabolismo. Chi è già passato dall'altro lato della barricata, sa dirmi come stare attento?

:D
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ales » gio lug 05, 2012 19:26 pm

Franz the Stampede ha scritto:
ncianca ha scritto:
paolocar88 ha scritto:sottovalutate il consumo di energie del cervello

Cervello? Sul lavoro? Ma stai scherzando spero.


Oh, io devo ragiuna' abbastanza...

Per il resto, mi avete messo addosso la paura che da un giorno all'altro mi rallenterà il metabolismo. Chi è già passato dall'altro lato della barricata, sa dirmi come stare attento?

:D



frequenta solo gente più grassa :mrgreen:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Franz the Stampede » gio lug 05, 2012 23:47 pm

Ottimo consiglio, peccato che ncianca stia tornando in Italia mentre io sono tornato momentaneamente in Inghilterra per lavoro :mrgreen:

*scappa via*
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda NoTrail » ven lug 06, 2012 8:57 am

Franz, io ti posso dire che sono stato la proverbiale "causa del mio mal": fumavo come un turco, movida tutte le sere (non sono mai stato un gran bevitore, ma all'epoca mi difendevo), zero attività sportiva e mi sono laureato in informatica. Insomma, peggio di così... :-D
Sono seriamente convinto che se non avessi smesso di fare sport sarei rimasto più o meno quello di allora, quindi basta non impigrirsi :-)
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda dolomia83 » ven lug 06, 2012 9:03 am

Ma quante pipe mar magnare......

magnè queo ca vuì e quanto ca vuì vin ca si sgionfi!

mangiate quello che volete e quanto volete finche non siete sazi....per chi non avesse capito......

"xe meio vivare na vita sana e morire malà che vivare na vita malà par morire sani!"
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda ncianca » ven lug 06, 2012 13:34 pm

Franz the Stampede ha scritto:
ncianca ha scritto:
paolocar88 ha scritto:sottovalutate il consumo di energie del cervello

Cervello? Sul lavoro? Ma stai scherzando spero.


Oh, io devo ragiuna' abbastanza...

Mah, "beato te". Io dovevo ragionare quando dovevo dare esami come Metodi Matematici per la Fisica o Meccanica Razionale. Per fare il mio lavoro ti richiederanno anche lauree, PhD e MSc dei miei cojoni, ma io non ho mai incontrato gente più scema (e più grassa, in tutti i sensi, giusto per restare in tema) di quella che lavora nella City.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » ven lug 06, 2012 13:38 pm

NoTrail ha scritto:fumavo come un turco, movida tutte le sere, zero attività sportiva

Se ti vedo in palestra non hai scampo :-)
NoTrail ha scritto:mi sono laureato in informatica

:-k non sapevo... molto interessante...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda NoTrail » ven lug 06, 2012 13:41 pm

:-)
ma ho cambiato vita molto tempo fa, e ti dirò che un socio come te in palestra sarebbe una gran cosa! Dai che torni in piemonte, a Torino, città contornata di montagne OVUNQUE: ti servirà ben qualche socio nuovo, no? ;-)
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda menestrello » gio feb 28, 2013 15:10 pm

Ora sono 66. Ma scalando poco fuori non so quanto son migliorato. Nel Boulder molto!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.