CONSIGLIO bastoni da trekking!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Pimus » gio lug 05, 2012 16:48 pm

gue ha scritto:1_ meglio impugnatura in sughero o in foam a doppia densità?
2_ meglio la punta in carburo di tungsteno o widia?
3_ meglio con anti-shock o senza?
4_ quale lega di acciaio sorreggerebbe meglio il mio peso?


1. per me è molto più comoda in schiuma, ma è una questione soggettiva
2. non so cosa sia il widia comunque in carburo di tungsteno va benissimo
3. anche qui è soggettivo, io mi troverei scomodissimo con l'antishock ma non per tutti è così
4. non conosco bastoni in acciaio, di solito solo in leghe di alluminio o alluminio+carbonio
Pimus
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer mag 25, 2011 10:47 am
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » gio lug 05, 2012 17:19 pm

alfpaip ha scritto:
Falco5x ha scritto:Io invece che sui bastoncini mi ci appoggio pesantemente (considerate la mia età e siate indulgenti) soprattutto in discesa per sostenere le consunte cartilagini delle mie vetuste ginocchia (in pratica li impugno di testa col palmo della mano e a ogni passo ci volteggio sopra come facessi un piccolo salto con l'asta),


ok, ma se permetti questo è un utilizzo molto diverso rispetto a

le userei solo ogni tanto per le lunghe camminate


Ma allora se bastano bastoncini decorativi anche 30 euri sarebbero buttati.

Io fino a 5 anni fa non usavo nessun bastoncino, anzi prendevo per il culo chi li usava.

Insomma io sono dell'idea che se servono vale la pena di prenderli almeno decenti, altrimenti non si prende nulla.

Mi è successo che dopo 3 mesi dei Gabel si sono aperti lungo la saldatura come dei tubi che scoppiano per troppa pressione. Fortuna che il negozio che me aveva venduti me li ha cambiati, però anche i successivi hanno fatto una brutta fine (stavolta per colpa mia, ma erano davvero troppo leggerini). Insomma credo che coi bastoncini da pochi soldi siano comunque soldi buttati, per cui meglio niente se si può evitare.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » gio lug 05, 2012 21:38 pm

Io sono dell'idea che se li prendi, prendili belli.
Han senso se ti ci butti sopra col peso, per scaricare;

Se ti si rompe mentre lo carichi, in discesa, ruzzoli giù.

Se invece non li prendi per caricarli, allora non prenderli del tutto, le tue gambe bastano e avanzano.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.