errore altimetro suunto vector, secondo voi è un problema qu

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

errore altimetro suunto vector, secondo voi è un problema qu

Messaggioda lapoderosa » dom giu 17, 2012 23:36 pm

ciao a tutti,

sabato ho provato il mio nuovo vector e devo dire che mi ha dato qualche dubbio. sono partito da 870 metri e salito ai 2000, diciamo almeno 3 volte ho regolato l'altimetro (in corrispondenza di passi, rifugi) ma tutte le volte sballava di 20 metri. al rientro, senza regolarlo dalla vetta sballava di 50 metri sopra. se questa è precisione.....

la curva barometrica puntava in basso quando da previsioni il tempo stava migliorando ed inoltre ad una regolazione mi si è sballato tutto anche l'ora...

trovo poi assurdo ma magari sbaglio io che non ci sia la possibilità di avere una schermata con cronometro e altimetro insieme...

detto questo ho tempo fino al primo luglio per rimandarlo indietro ad amazon...secondo voi quegli errore sull'altimetro ci possono stare oppure sono indice di problemi???

grazie mille, ciao.
lapoderosa
 
Messaggi: 80
Iscritto il: dom ago 23, 2009 22:45 pm

Messaggioda lapoderosa » mer giu 20, 2012 20:36 pm

ciao, nessuno ha mai riscontrato questi problemi?
lapoderosa
 
Messaggi: 80
Iscritto il: dom ago 23, 2009 22:45 pm

Messaggioda mb » mer giu 20, 2012 21:25 pm

20 metri non sono tanti, neanche 50 se è passato abbastanza tempo (e meteo non proprio stabile). dovrebbe essere ok.
per farti un'idea precisa prova a confrontarlo con un altro altimetro.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Re: errore altimetro suunto vector, secondo voi è un problem

Messaggioda Dottor Manhattan » mer giu 20, 2012 23:36 pm

lapoderosa ha scritto:ciao a tutti,

sabato ho provato il mio nuovo vector e devo dire che mi ha dato qualche dubbio. sono partito da 870 metri e salito ai 2000, diciamo almeno 3 volte ho regolato l'altimetro (in corrispondenza di passi, rifugi) ma tutte le volte sballava di 20 metri. al rientro, senza regolarlo dalla vetta sballava di 50 metri sopra. se questa è precisione.....

la curva barometrica puntava in basso quando da previsioni il tempo stava migliorando ed inoltre ad una regolazione mi si è sballato tutto anche l'ora...

trovo poi assurdo ma magari sbaglio io che non ci sia la possibilità di avere una schermata con cronometro e altimetro insieme...

detto questo ho tempo fino al primo luglio per rimandarlo indietro ad amazon...secondo voi quegli errore sull'altimetro ci possono stare oppure sono indice di problemi???

grazie mille, ciao.


un errore così come l'hai descritto è più che normale..
per quanto riguarda l'altimentro devi tenere conto che funziona attraverso il barometro..
se resti fermo in un punto e la pressione scende è automatico che se hai l'altimetro attivo la quotà salirà..
20/50 metri di quota sono un errore più che trascurabile per il tipo di prodotto che hai sul polso..
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda lapoderosa » gio giu 21, 2012 0:15 am

ok, perchè mio fratello ha un hac e secondo lui 20-50 metri sono tanti. questo weekend lo riprovo. sinceramente pensavo che in condizioni di meteo stabili sbagliasse di poco anche perchè se sballa tanta che utilità avrebbe?
lapoderosa
 
Messaggi: 80
Iscritto il: dom ago 23, 2009 22:45 pm

Messaggioda dolomia83 » gio giu 21, 2012 9:52 am

sabato ho provato il mio nuovo vector e devo dire che mi ha dato qualche dubbio. sono partito da 870 metri e salito ai 2000, diciamo almeno 3 volte ho regolato l'altimetro


calma calma.....allora l'hai regolato alla partenza e fin qui ok, ma poi in base a cosa? alle tabelle dei rifugi/forcelle?
Attento che non sempre sono giuste, io ne trovo spesso sballate anche di 20-30m.

la curva barometrica puntava in basso quando da previsioni il tempo stava migliorando

Questo è logico, se sali la pressione scende!

mi si è sballato tutto anche l'ora...

questo è un'altro discorso....avrai smanettato!


trovo poi assurdo ma magari sbaglio io che non ci sia la possibilità di avere una schermata con cronometro e altimetro insieme...


non c'è!


Riprovalo con calma, in una giornata stabile regoli la quota in un punto conosciuto, arrivi ad una cima della quale conosci l'altezza e fai le tue verifiche, poi ritornando alla partenza dovrà segnalarti la stessa quota iniziale, salvo cambiamenti metereologici.

ciao
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda giubi_pd » gio giu 21, 2012 12:09 pm

anche io ho il vector, nelle varie uscite lo regolo sempre e una +/- 20mt ogni tanto è capitato. Ma è anche capitato di non regolarlo essere arrivato ad un rifugio guardato la quota sull'orologio era sballata di 5 mt.
provalo un po' di volte con tempo stabile come ti han detto, io fino ad ora non mi posso lamentare dell'orologio
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda lapoderosa » lun giu 25, 2012 19:21 pm

ciao, riprovato nel weekend. si ripete il problema, sballa di un 50...anche 100 metri. l'ho regolato in partenza tramite tabella e poi salendo tramite segnaletica. alla fine mi dava un errore di 50-100 metri. ho impostato la registrazione dell'altimetro ogni 10 minuti come da manuale (per escursionismo), non è che abbassandola a 1 minuto (per bicicletta) migliora la cosa? bho, io continuo a essere dubbioso sull'orologio. mi sembra difettoso.
lapoderosa
 
Messaggi: 80
Iscritto il: dom ago 23, 2009 22:45 pm

Messaggioda Dottor Manhattan » lun giu 25, 2012 19:46 pm

lapoderosa ha scritto:ciao, riprovato nel weekend. si ripete il problema, sballa di un 50...anche 100 metri. l'ho regolato in partenza tramite tabella e poi salendo tramite segnaletica. alla fine mi dava un errore di 50-100 metri. ho impostato la registrazione dell'altimetro ogni 10 minuti come da manuale (per escursionismo), non è che abbassandola a 1 minuto (per bicicletta) migliora la cosa? bho, io continuo a essere dubbioso sull'orologio. mi sembra difettoso.


guarda io esco con tre amici che hanno un suunto..
da quello che mi dicono nessuno dei loro orologi ha una precisione tale da non sballare dai 20 ai 50 metri...
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda deROCK » lun giu 25, 2012 23:28 pm

Visto che si parla del suunto vector avrei una domanda da farvi. mi è successo più volte di trovare della condensa all'interno dello schermo, dovuta probabilmente a sbalzo della temperatura. sul libretto delle istruzioni c'è scritto che è possibile trovare un po' di condensa in particolari condizioni, ma questa è tale da non poter leggere l'ora e quindi mi sembra di più che "un po'".
a voi è successo??
Avatar utente
deROCK
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun lug 04, 2011 21:54 pm
Località: Val di Fassa

Messaggioda deROCK » lun giu 25, 2012 23:29 pm

Visto che si parla del suunto vector avrei una domanda da farvi. mi è successo più volte di trovare della condensa all'interno dello schermo, dovuta probabilmente a sbalzo della temperatura. sul libretto delle istruzioni c'è scritto che è possibile trovare un po' di condensa in particolari condizioni, ma questa è tale da non poter leggere l'ora e quindi mi sembra di più che "un po'".
a voi è successo??
Avatar utente
deROCK
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun lug 04, 2011 21:54 pm
Località: Val di Fassa

Messaggioda al-bi » mar giu 26, 2012 11:01 am

Dottor Manhattan ha scritto:
lapoderosa ha scritto:ciao, riprovato nel weekend. si ripete il problema, sballa di un 50...anche 100 metri. l'ho regolato in partenza tramite tabella e poi salendo tramite segnaletica. alla fine mi dava un errore di 50-100 metri. ho impostato la registrazione dell'altimetro ogni 10 minuti come da manuale (per escursionismo), non è che abbassandola a 1 minuto (per bicicletta) migliora la cosa? bho, io continuo a essere dubbioso sull'orologio. mi sembra difettoso.


guarda io esco con tre amici che hanno un suunto..
da quello che mi dicono nessuno dei loro orologi ha una precisione tale da non sballare dai 20 ai 50 metri...


Confermo, anche il mio sballa e credo che se cerchi qualcosa di più preciso devi cambiare prodotto.

@ deROCK: mai successo di trovare condensa
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda Pimus » mar giu 26, 2012 14:56 pm

Ciao, per un altimetro barometrico uno scarto di 50 metri ci può stare se la pressione cambia.
Io ho un Suunto Altimax e alcuni giorni (quando la pressione è stabile) è precisissimo, anche senza mai regolarlo, altre volte invece pur tarandolo 3 o 4 volte nel giro di poche ore sballa sempre di 20-30 metri
Pimus
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer mag 25, 2011 10:47 am
Località: Milano

Messaggioda lapoderosa » mer giu 27, 2012 0:25 am

quindi mollare il suunto per passare ad un casio pro trek di prezzo simile il prg240 nn avrebbe logica? mi troverei nella stessa situazione? leggendo sul sembra che molti si trovino bene e che questi orologi siano precisi
lapoderosa
 
Messaggi: 80
Iscritto il: dom ago 23, 2009 22:45 pm

Messaggioda lapoderosa » ven giu 29, 2012 18:29 pm

oggi sono andato al porto (lago di garda) e ho controllato la pressione da una stazione b.
sul mio suunto segnava 1005 mentre alla stazione 1012...ma secondo voi questo non significa che 'sto orologio ha dei problemi? se sbaglia con la pressione????
lapoderosa
 
Messaggi: 80
Iscritto il: dom ago 23, 2009 22:45 pm

Messaggioda kundamario » ven giu 29, 2012 18:56 pm

meno pippe ragazzi...

quote, distanze...ultimamente con questi gioiellini da polso uno si aspetta di legger la Bibbia: talvolta nemmeno 2 carte topografiche della stessa zona hanno le stesse quote! :roll:
kundamario
 
Messaggi: 9
Images: 1
Iscritto il: mer gen 10, 2007 10:55 am

Messaggioda Sbob » ven giu 29, 2012 21:25 pm

lapoderosa ha scritto:oggi sono andato al porto (lago di garda) e ho controllato la pressione da una stazione b.
sul mio suunto segnava 1005 mentre alla stazione 1012...ma secondo voi questo non significa che 'sto orologio ha dei problemi? se sbaglia con la pressione????

L'altezza l'avevi regolata giusta? Normalmente i barometri sono tarati in modo da calcolare la pressione al livello del mare, non danno la pressione assoluta.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda lapoderosa » sab giu 30, 2012 11:27 am

per quanto ho capito io il suunto e credo anche gli altri leggono la pressione del luogo e del momento e confrontandola con quella del sea level calcolano l'altimentria. ora se il sensore legge male la pressione siamo a terra...è questo il mio dubbio.

cavole leggo su internet che gli orologi funzionano bene per molti, cha sballano di 10 metri max e poi il mio di 50...capite che mi girano.....so che non servono a nulla, l'ho preso per uno sfizio però che almeno funzioni....
lapoderosa
 
Messaggi: 80
Iscritto il: dom ago 23, 2009 22:45 pm

Messaggioda Dottor Manhattan » sab giu 30, 2012 13:35 pm

lapoderosa ha scritto:sea level
:roll:
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda Sbob » sab giu 30, 2012 22:11 pm

lapoderosa ha scritto:per quanto ho capito io il suunto e credo anche gli altri leggono la pressione del luogo e del momento e confrontandola con quella del sea level calcolano l'altimentria. ora se il sensore legge male la pressione siamo a terra...è questo il mio dubbio.

Il barometro legge la pressione del luogo e del momento, e questo fanno tutti.
Se non sbaglio, i barometri meteo hanno una correzione per riportare la pressione al livello del mare, che è quella che si usa nelle previsioni, invece che quella del luogo.
Quindi se confronti quello che ti da il tuo orologio con quello che riporta il barometro troverai dati diversi (a meno che tu non sia al livello del mare)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.