Quali "big" hanno davvero una buona tecnica?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Quali "big" hanno davvero una buona tecnica?

Messaggioda Franz the Stampede » mer giu 27, 2012 15:30 pm

Si parlava di monoditi e movimenti di forza bruta su un altro topic che era in realta' sull'allenamento.

Il buon ncianca (di cui mi fido molto) mi faceva notare come le donne abbiano solitamente piu' tecnica degli uomini e citava gli esempi di Daila Ojeda e Sasha DiGiulian.

Non ho presente bene la prima, ma della seconda ho visto due video e non mi ha mai fatto un'impressione particolare:

http://www.youtube.com/watch?v=H2Nj2_mvmMs
http://www.youtube.com/watch?v=rM9Btf-Ioos

Io vedo principalmente una che e' alta un metro e un CD messo di piatto e che deve lanciarsi quasi su ogni movimento, mi sembra che vada anche abbastanza frontale quando forse si potrebbe fare un po' di bilanciamento? Magari la distanza (temporale e geografica) dai tuoi insegnamenti mi ha rincoglionito...

Chiaramente "chi arrampica ha sempre ragione", pero' volevo usare questo spunto per cercare di capire chi, tra i soliti nomi noti, annovera veramente una tecnica invidiabile e chi no (meglio se con video).

Non ditemi che bisogna tornare indietro ai tempi di Berhault...

Spero di aver lanciato una discussione utile...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda funkazzista » mer giu 27, 2012 15:36 pm

La domanda ha il suo punto debole in "tecnica invidiabile".
Qual'è la definizione di "tecnica invidiabile"?
Quella che ti fa arrivare in cima?
Quella che vai sempre sta(i?)tico?
Quella che vai sempre dinamico?
Quella che piace a me?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda coniglio » mer giu 27, 2012 16:02 pm

son d'accordo.
ho sempre pensato anch'io che le donne (esclusa la Puccio :lol: )
avessero più tecnica.

senza scomodare Destivelle, Patissier, Iovane ecc., perchè appunto dell'epoca dei due Patrick, quella magica in cui la tecnica risiedeva sul trono.
beccati questa brò

http://vimeo.com/29336787

si tiene abbestia per carità, ma che stile...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda EasyMan » mer giu 27, 2012 16:02 pm

8O
Ultima modifica di EasyMan il mer giu 27, 2012 16:48 pm, modificato 1 volta in totale.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mer giu 27, 2012 16:03 pm

funkazzista ha scritto:La domanda ha il suo punto debole in "tecnica invidiabile".
Qual'è la definizione di "tecnica invidiabile"?
Quella che ti fa arrivare in cima?
Quella che vai sempre sta(i?)tico?
Quella che vai sempre dinamico?
Quella che piace a me?


Grazie. Direi la tecnica che, a parità di tutto il resto, ti fa andare più lontano. Quella che economizza al massimo il gesto, che minimizza la ghisa. Occhio che statico non vuol dire per forza non fluido (non che tu lo stessi insinuando).
Ah, e niente piedi che scivolano via...

Per esempio: credo sia stato appurato più volte che Ondra ha salito Action Directe un po' da cani. Non userei quella salita del giovanotto ceco come esempio di buona tecnica anche se onestamente non lo boccerei neanche in toto, secondo me ci son dei video in cui arrampica molto bene.
Ma anche qui, son curioso di sentire altri...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Franz the Stampede » mer giu 27, 2012 16:11 pm

coniglio ha scritto:son d'accordo.
ho sempre pensato anch'io che le donne (esclusa la Puccio :lol: )
avessero più tecnica.

senza scomodare Destivelle, Patissier, Iovane ecc., perchè appunto dell'epoca dei due Patrick, quella magica in cui la tecnica risiedeva sul trono.
beccati questa brò

http://vimeo.com/29336787

si tiene abbestia per carità, ma che stile...


Decisamente bello il traverso che comincia a 2:57. Non male davvero.

Ok, fanculo i big, possiamo anche fare "video di gente che arrampica da dio anche se in realtà è la vostra portinaia su un 6c".
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda coniglio » mer giu 27, 2012 16:13 pm

...dimenticavo un pò di nomi:
- Mariona Marti
- Nataljia Gros
- Maja Vidmar
- ...la moglie di Arnaud Petit..adesso non mi viene il nome!
- alizee dufraisse (guradre video Arcademicien)
- Melisse la neve
- Sara Avoscan

...next time, altri nomi.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mer giu 27, 2012 16:24 pm

Ok, fanculo i big, possiamo anche fare "video di gente che arrampica da dio anche se in realtà è la vostra portinaia su un 6c".[/quote]



...vai e modifica il titolo!!!!!! grandissimo!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ncianca » mer giu 27, 2012 16:44 pm

coniglio ha scritto:la moglie di Arnaud Petit

Stephanie Bodet.

Maja Vidmar e Angela Eiter sono state per me tra le migliori in tempi recenti. Al momento Sasha e' la numero uno. Si tengono tutte in modo assurdo, ovvio, ma sanno anche nuoversi molto bene. In "A Girl's Thing" si vede Daila che sale Fish Eye un 8b+/c a Oliana di quasi 50 metri. Lei e' specialista nei tiri di continuita' e vi posso assicurare che non e' alta e non e' grossa. Un piacere vederla salire.

Alex Puccio. Vista a Westway a fare boulder una sera. Non dico niente che e' meglio.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Marco89 » mer giu 27, 2012 16:46 pm

Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Franz the Stampede » mer giu 27, 2012 20:41 pm

Marco89 ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=FH82iIp2Ffo


Vabbe' dai quelli vecchia scuola non valgono, altrimenti io metto questo

http://www.youtube.com/watch?v=Vrac4j7C79Y

ed è tana libera tutti...


ncianca, puoi mostrarci qualcosa di buono di Sasha? Che mi dici dei due video che ho linkato? A me sembrano bruttini, ma magari è il mio crescente anti-americanismo.

Non ho video, ma ho visto arrampicare fuori Matilda Söderlund, probabilmente la ragazza più forte in Svezia, e semplicemente sembrava non facesse il minimo sforzo (era un 8b). Però è anche 1,75m ed ha un ape-index di +10cm...

Cmq vai coi video...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Marco89 » mer giu 27, 2012 21:03 pm

i signori supremi della tecnica sono loro, i signori degli anni 80 che appunto danzavano sulla roccia, adesso va troppo di moda il 9b a 45° e l'arrivare in catena in qualche modo...
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda L'avvoltoio » gio giu 28, 2012 0:41 am

A danzare tre gradi sotto il proprio limite sono buoni tutti (o quasi).

Per vedere chi "ci piace vedere scalare" è necessario guardare una gara d'arrampicata lead, stesso percorso, stesso contesto, li si vedono le differenze. Video diversi, in posti diversi, con colori diversi, con registi diversi e montaggi diversi... difficile fare sintesi e trarre conclusioni.

Tra adamo e ramon... ramon tutta la vita.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda cru » gio giu 28, 2012 1:14 am

L'avvoltoio ha scritto:A danzare tre gradi sotto il proprio limite sono buoni tutti (o quasi).

Per vedere chi "ci piace vedere scalare" è necessario guardare una gara d'arrampicata lead, stesso percorso, stesso contesto, li si vedono le differenze. Video diversi, in posti diversi, con colori diversi, con registi diversi e montaggi diversi... difficile fare sintesi e trarre conclusioni.

Tra adamo e ramon... ramon tutta la vita.


http://www.youtube.com/watch?v=RaBuNFl1mJM
Sul marso te ghè da 'ndare a roda alta!
Avatar utente
cru
 
Messaggi: 407
Iscritto il: gio set 01, 2011 14:04 pm

Messaggioda Franz the Stampede » gio giu 28, 2012 10:12 am

L'avvoltoio ha scritto:A danzare tre gradi sotto il proprio limite sono buoni tutti (o quasi).

Per vedere chi "ci piace vedere scalare" è necessario guardare una gara d'arrampicata lead, stesso percorso, stesso contesto, li si vedono le differenze. Video diversi, in posti diversi, con colori diversi, con registi diversi e montaggi diversi... difficile fare sintesi e trarre conclusioni.

Tra adamo e ramon... ramon tutta la vita.


Hai ragione riguardo le gare lead, ma la tecnica buona è tecnica buona, come detto prima anche se si trattasse di perfetti sconosciuti su una falesia in Uzbekistan.

Ramonet fa dei cambi di piede da paura, veramente leggero come una piuma. Però quando può traziona, che può piacere o no...
Ad Adamo spesso scivolano i piedi, però a volte fa delle cose che pochi altri possono permettersi (ha anche una costituzione che nessun altro ha, grazie al cielo! :D ), guarda come risolve questo boulder evitando lanci scimmieschi
http://www.youtube.com/watch?v=jVL382QE ... 9BA37DCE9C
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda funkazzista » gio giu 28, 2012 10:24 am

Franz the Stampede ha scritto:...
Ad Adamo spesso scivolano i piedi, però a volte fa delle cose che pochi altri possono permettersi (ha anche una costituzione che nessun altro ha, grazie al cielo! :D ), guarda come risolve questo boulder evitando lanci scimmieschi
http://www.youtube.com/watch?v=jVL382QE ... 9BA37DCE9C

Tutto è opinabile.
Per me l'ha fatto meglio Lachat: due lanci e via.
Adamo ha fatto dei movimenti in più.
L'idea che lanciare sia un male è abbastanza cajana (con rispetto parlando).
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » gio giu 28, 2012 10:38 am


Perfetto esempio della tecnica "sempre frontale" in voga in quegli anni.
Il video consente anche di apprezzare la mostruosa scioltezza di anche e caviglie di Edlinger, qualità che permette di tenere il bacino incollato alla roccia nelle posizioni frontali e che Patrick allenava regolarmente con appositi esercizi di stretching.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Franz the Stampede » gio giu 28, 2012 11:06 am

Il lancio di Lachat mi è sembrato paurosamente fuori controllo. Non a caso il tizio dopo è volato facendo una cosa molto simile.

Vedo che comunque c'è una componente di gusto personale. Per me il frontale è il male, imo non c'è nulla di più bello che i bilanciamenti e le lolotte...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda funkazzista » gio giu 28, 2012 11:15 am

Franz the Stampede ha scritto:... Per me il frontale è il male, imo non c'è nulla di più bello che i bilanciamenti e le lolotte...

Stare frontale sempre e comunque è il male.
Stare laterale sempre e comunque è il male.
Lanciare sempre e comunque è il male.
Fare i movimenti statici sempre e comunque è il male.
ecc...
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda ncianca » gio giu 28, 2012 11:24 am

In medio stat virtus.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.