ncianca ha scritto:Quante pippe mentali. L'approccio inglese e' che tanto in montagna devi morire, quindi se vuoi salire sali, altrimenti vai al pub... dove anche devi morire... ma non prima della ventesima pinta!



da guido6677 » lun giu 25, 2012 16:43 pm
ncianca ha scritto:Quante pippe mentali. L'approccio inglese e' che tanto in montagna devi morire, quindi se vuoi salire sali, altrimenti vai al pub... dove anche devi morire... ma non prima della ventesima pinta!
da paolocar88 » lun giu 25, 2012 16:52 pm
da EvaK » lun giu 25, 2012 16:55 pm
ncianca ha scritto:Quante pippe mentali. L'approccio inglese e' che tanto in montagna devi morire, quindi se vuoi salire sali, altrimenti vai al pub... dove anche devi morire... ma non prima della ventesima pinta!
da giorgiolx » lun giu 25, 2012 16:56 pm
EvaK ha scritto:ncianca ha scritto:Quante pippe mentali. L'approccio inglese e' che tanto in montagna devi morire, quindi se vuoi salire sali, altrimenti vai al pub... dove anche devi morire... ma non prima della ventesima pinta!
come siete eroici!
da EvaK » lun giu 25, 2012 16:58 pm
clone ha scritto:paolocar88 ha scritto:infatti ho editato la danno R2
ok ora ci siamo![]()
Cara la mia EvaK ... se è ironico il post è divertente ... e ci sono cascato.
Se non lo è ... be mi ero fatto un idea diversa di te e del tuo modo di andare in montagna ...
.....saluti
da sö drèc » lun giu 25, 2012 16:58 pm
da Danilo » lun giu 25, 2012 17:08 pm
clone ha scritto:paolocar88 ha scritto:la dimostrazione è banale no?
insisto ...
riporto a titolo di esempio la dicitura S3 e S6 (fonte versante sud)
S3 spittatura distanziata, passaggi quasi sempre obbligatori
distanza trab gli spit anche maggiore ai 5 metri, voli lunghi ma non eccessivamente preicolosi
S6 spittatura solo parziale e posizionata distante dai passaggi chiave, tratti molto lunghi anche maggiori ai 20 metri in cui una caduta può avere conseguenze letali.
In entrambi gli esempi non si cita minimamente la difficoltà o possibilità di integrare con protezioni di altro genere.
Il parametro S ed il numero ti da le indicazioni dello stato di fatto della via.
Discorso diverso per le via non a spit R1, R2 ecc ecc ... in questo caso la proteggibilòità è direttamente collegata al numero di riferimento.
da clone » lun giu 25, 2012 17:19 pm
EvaK ha scritto:dai su
rileggi il post di apertura...
comunque allora posso passare alla seconda domanda:
se portate i friend come il mettete all'imbrato, 2 a 2, uno a uno?
e i dadi?
ma i moschettoncini per i friend: tutti colorati come i friend medesimi?
e come la mettiamo con il bilanciamento del peso...
(però anche aprendo un post del cavolo ne esce sempre da dire eh!)
da paolocar88 » lun giu 25, 2012 17:32 pm
clone ha scritto:ops... in effetti ...
no no dai ti prego lascia stare la seconda domanda ...
Per chi invece l'aveva presa sul serio ....
La vera novità è l'introduzione di una scala per la proteggibilità distinta tra vie tradizionali ("R") e a spit ("S"). Nel primo caso la scala tiene conto della distanza ed affidabilità degli ancoraggi, nel secondo caso essenzialmente della distanza tra gli spit. Entrambe le scale sono aperte.
Questa volta fonte sito del CAI
A paolocar88 ... interpretala come vuoi ma così è !!!!![]()
Ti tocca inventare la tua scala e usarla ...
da clone » lun giu 25, 2012 17:46 pm
paolocar88 ha scritto:.. io in ogni caso porto sempre friend, dadi e abbondanti cordini anche su una S1! preferisco il "ranset"
da ciocco » lun giu 25, 2012 19:49 pm
da paolocar88 » lun giu 25, 2012 19:55 pm
da spaceC » lun giu 25, 2012 20:02 pm
ciocco ha scritto:Io non ho capito una cosa: perchè gli spit sono S e i chiodi sono R e non C?
Per lo stesso principio per il quale la mucca fa MU ma il merlo non fa ME?
da Callaghan » lun giu 25, 2012 20:20 pm
da Rampegon » lun giu 25, 2012 22:34 pm
da funkazzista » mar giu 26, 2012 0:10 am
Rampegon ha scritto:...
con i 10 rinvii ci vado solo in falesia..
...
da EasyMan » mar giu 26, 2012 8:50 am
Rampegon ha scritto:Cmq io le trovo un gran casino ste sigle peggio dei gradi.. oramai l'uso della parola è morto... c***o scrivi via interamente spittata come in falesia o solo le soste e i passi più impegnativo o viceversa via a spit ma distanti per cui portatevi i friend ... S1S2R1Rx TVTB....
hai i reumatismi? vai 3 gg alle terme invece di andare a scalare
da funkazzista » mar giu 26, 2012 9:04 am
EasyMan ha scritto:Si si sigle e acronimi sono la morte della lingua.
E anche gli sms dei ciovani e gli inglesismi all'italiana .... che schifo!
da EasyMan » mar giu 26, 2012 9:31 am
funkazzista ha scritto:EasyMan ha scritto:Si si sigle e acronimi sono la morte della lingua.
E anche gli sms dei ciovani e gli inglesismi all'italiana .... che schifo!
Si, si... si stava meglio quando si stava peggio... non ci sono più le mezze stagioni... e via così.
La lingua è una cosa viva che non muore mai![]()
I ggiovani vengono sempre criticati qualunque cosa facciano![]()
(però gli inglesismi non piacciono neanche a me)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.